23
Aprile 2025

PERUGIA SI ACCENDE PER GARA 5: DOMANI ALLE 20:30 VA IN SCENA L’ATTO DECISIVO DELLE SEMIFINALI

Si accendono i riflettori su Gara 5 delle Semifinali play off di Superlega! Lo scenario è quello del Pala Barton Energy dove si preannuncia uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti della grande pallavolo. I padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia sono pronti a scendere in campo per conquistare l’accesso alla Finale scudetto e, dall’altra parte della rete, la giovane formazione di coach Medei arriverà a giocarsi questo ultimo atto della serie dopo averla riportata in equilibrio.

Sotto le volte dell’impianto perugino i Block Devils questa mattina hanno sostenuto una sessione preventiva in palestra, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio seduta video e allenamento tecnico tattico sul taraflex tricolore agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e dello staff tecnico.

C’è grande concentrazione in vista del big match di domani sera, una sfida da “dentro-fuori” dove i dettagli potrebbero fare la differenza, come nelle precedenti gare, che si sono spesso decise su pochi palloni.

Ad attendere la finalista che uscirà da questa serie, c’è l’Itas Trentino: Gara 1 delle Finali scudetto si giocherà all’ilT Quotidiano Arena domenica prossima, 27 aprile.

I PRECEDENTI
Sono ben 71 i precedenti, tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e Champions tra le due squadre di cui 36 vinti dai Block Devils e 35 vinti dalla Lube.

L’ultimo scontro diretto risale a Gara 4 di queste Semifinali Play Off, match andato in scena domenica scorsa, 20 aprile, all’Eurosuole Forum di Civitanova e vinto dai padroni di casa in 3 set.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Umberto Zanussi di Treviso e Andrea Pozzato di Bolzano.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT, VOLLEYBALLWORLD.TV e DAZN
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, con la cronaca di Maurizio Colantoni e il commento tecnico di Andrea Lucchetta. Diretta anche streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” con la cronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Giacomo Sintini.

Diretta streaming video anche su Dazn.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Cucine Lube Civitanova sarà trasmessa lunedì 28 aprile alle ore 00:30 e martedì 29 aprile alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 28 aprile in prima serata, alle 21, andrà in onda invece il consueto appuntamento settimanale con Lunedì Volley, condotto da Domenico Cantarini ed Elena Ballarani con Simone Camardese.

La curiosità: Block Devils a caccia di record
Tra le curiosità che arricchiscono questo confronto, i quattro terminali offensivi di casa Sir Susa Vim Perugia, sono “a caccia di record” in questa fase Play Off della stagione:

Wassim Ben Tara - 17 attacchi vincenti ai 100
Agustin Loser - 17 punti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 26 attacchi vincenti ai 100
Kamil Semeniuk - 29 attacchi vincenti ai 100

22
Aprile 2025

SI AVVICINA GARA 5, LORENZETTI:  «BELLA SFIDA DA AFFRONTARE CON AGGRESSIVITA’ E SERIETA’»

Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la Sir Susa Vim Perugia e la Cucine Lube Civitanova. Si respira l’aria del big match sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, dove i ragazzi stanno sostenendo doppie sedute di allenamento divise tra pesi e palla al mattino e allenamento sul taraflex il pomeriggio. Tutti a disposizione di coach Lorenzetti che nel pomeriggio di oggi ha incontrato la stampa e presentato il match:

«C’è l’idea di una bella sfida che i ragazzi vogliono affrontare con aggressività, serietà e anche con un pizzico di libertà che non guasta. Le precedenti gare ci hanno detto che dentro una serie l’equilibrio si muove e in questo movimento noi dobbiamo riconoscere la possibilità».

Si lavora sui dettagli, partendo dalla consapevolezza dei propri mezzi e anche dall’analisi del match di gara 4. Domenica all’Eurosuole Forum non si è vista una forbice così ampia; il risultato è stato frutto anche di alcuni fondamentali, come la battuta, che non hanno girato ai livelli altissimi di sempre: «A Civitanova sulla battuta non siamo stati in linea con quelle che sono state le nostre prestazioni di tutta la stagione, sappiamo che la battuta ci ha regalato tanto, tante soddisfazioni. Ci sono stati momenti in cui noi, dopo aver dato tanto, siamo calati e questi momenti sono coincisi con i momenti decisivi della partita e questo ha creato il solco».

L’ultimo atto della serie si decide tra le mura amiche del Pala Barton Energy, che sarà infuocato e pronto a vivere uno spettacolo bellissimo e di altissimo livello. Ci sarà pressione, come è normale che sia, ma i Block Devils sono dei professionisti e sanno ben gestire questi momenti con il carattere che solo l’esperienza puo’ dare.

«Io sono convinto che la pressione c’è, qualsiasi cosa c’è dentro una sfida non la devi allontanare, ma la devi attraversare. Questa squadra, dopo la Coppa Italia ha vinto molto e ora in una settimana si trova a “maneggiare” due sconfitte: è un compito bello e impegnativo parlare con i ragazzi, non ci stiamo dicendo che va tutto bene, ma ci stiamo dicendo che ogni momento è un qualcosa che ti mette alla prova e prima di considerare la prova devi capire cosa si vuole essere dentro quella prova lì. Noi abbiamo lavorato su certi aspetti proprio in vista di questi momenti e adesso questi momenti sono arrivati!»

Attiva la vendita dei biglietti per gara 5

E’ attiva la vendita dei biglietti per il match casalingo di Gara 5 dei Play Off.
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
Giovedì 24 aprile – ore 20:30
PalaBarton Energy

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.

21
Aprile 2025

VERSO GARA 5, IL PRESIDENTE SIRCI:  «PIENA FIDUCIA ALLA SQUADRA!»

Resettare e concentrarsi sulla prossima partita. Con testa e cuore e con la consapevolezza che questi sono i Play Off. Giovedì sera, 24 aprile, Gara 5 delle Semifinali sarà l’atto decisivo della serie e la Sir Susa Vim Perugia si prepara ad affrontare al meglio questo match. Il Presidente Gino Sirci, nel post partita di ieri, ha espresso piena fiducia alla squadra:

«Secondo me possiamo fare bene. Adesso quello che dobbiamo fare è resettare, pensare che giocheremo in casa con il palazzetto pieno e secondo me potremo giocarcela molto bene».

Una convinzione che nasce anche dall’analisi del match di ieri all’Eurosuole Forum di Civitanova: una partita che, al di là del 3-0, è stata combattuta per gran parte punto a punto. I Block Devils sono stati sempre attaccati al punteggio, pur in una serata dove il servizio non è stato l’arma letale che da sempre contraddistingue il gruppo. Lo dimostra l’equilibrio in attacco, con la percentuale di efficacia che è stata identica per entrambe le squadre, al termine del match (52%).

«Siamo stati addosso sempre, non è che ci hanno staccato di tanti punti. Siamo stati molto attaccati e i punteggi sono stati sempre vicini, è stata una partita molto combattuta, potevamo entrare con una qualità di battuta migliore perché in alcuni momenti la battuta ha fatto la differenza. Speriamo di ritrovarla e di essere determinanti».

Questo è il momento di unirsi e il Presidente sa bene che il carattere di questa squadra è quello giusto: quando c’è un obiettivo da conquistare, questa Sir Susa Vim Perugia non molla e se lo va a prendere.

«Io sono molto fiducioso perché se c’è da giocarsi qualcosa, e adesso c’è da giocarsi la qualificazione in finale, la nostra squadra riuscirà a fere bene. Mi raccomando, vorrei vedere un palazzetto pieno come quello di mercoledì. Quello che dobbiamo fare è ritrovare la fiducia in noi stessi. Stasera loro hanno giocato molto bene perché avevano bisogno di vincere: la settimana prossima avremo anche noi bisogno di vincere!».

Attiva la vendita dei biglietti per gara 5
E’ attiva da ieri la vedita dei biglietti per il match casalingo di Gara 5 dei Play Off.
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
Giovedì 24 aprile – ore 20:30
PalaBarton Energy

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.

20
Aprile 2025

LA SERIE DI SEMIFINALE SI DECIDERA’ IN GARA 5: SI GIOCA A PERUGIA IL 24 APRILE ALLE 20:30

La serie di Semifinale Play Off tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova si deciderà in gara 5. Ufficializzata la data: si gioca giovedì 24 aprile alle 20:30 al Pala Barton Energy.

Guarda la gallery

Nel giorno di Pasqua i padroni di casa si prendono il match in tre set, approfittando di una serata in cui è mancato il solito servizio letale della formazione bianconera. Match equilibrato in attacco (52% di efficacia per entrambe le squadre), con la Lube che fa meglio a muro (7 block vincenti contro 4 dei Block Devils). I bianconeri sprecano palloni preziosi dai nove metri (4 ace e 21 errori) e in attacco impattano con le murate dei padroni di casa, che tentano il tutto per tutto per allungare la serie e scendono in campo spinti anche dall’entusiasmo per il rientro del capitano, Fabio Balaso, schierato da coach Medei come schiacciatore in alcune rotazioni. La serie torna in equilibrio e giovedì sera sarà l’atto decisivo!

Il Match
Perugia subito a segno con l’attacco di Ben Tara, Loser incrementa con un primo tempo, risponde Nikolov in diagonale. Bottolo tiene avanti i suoi, ma la diagonale out di Lagumdzjia riporta i Block Devils a contatto. Muro vincente di Bottolo sull’attacco di Ben Tara e la Lube torna avanti. I padroni di casa amministrano il vantaggio giocando in velocità. Giannelli arma Loser che accorcia (10-7), Plotnytskyi, Gargiulo e lo stesso Loser sprecano dai nove metri. Doppio ace invece per Kamil Semeniuk che riequilibra la frazione (13-12). Sir sempre a contatto con l’ottimo maniout di Loser, ma la Lube risponde con la pipe potente di Nikolov e con il muro di Gargiulio sull’attacco di Plotnytskyi. Nello scambio successivo lo schiacciatore ucraino di casa bianconera gioca forte sulle mani del muro marchigiano e conquista il maniout. Nella fase più calda del set Bottolo porta avanti i suoi con un attacco dalla seconda linea, Semeniuk risponde con un pallonetto vincente. Il muro di Solè e il maniout di Ben Tara riportano in equilibrio il set, ma è ancora Bottolo a spingere avanti i suoi. Chinenyeze, Herrera e Boninfante sprecano dai nove metri e il muro di Loser sull’attacco di Gargiulio ripristina il pari nella fase più incandescente (23-23). Ancora un muro sull’attacco di Plotnytskyi e la Lube è al set point. Scambio lunghissimo e nuovo muro su Plotnytskyi: la Lube si prende il primo set 25-23.

Avvio punto a punto nella seconda frazione, con errori al servizio da entrambe le parti, Perugia spreca in attacco e la Lube si porta avanti 10-8, ma Herrera riporta i suoi a contatto. Lagumdzjia trova il varco tra le mani del muro bianconero. Giannelli si affida a Semeniuk che chiude lo scambio del 12-12. I padroni di casa alzano ulteriormente il livello in difesa e contrattacco e centrano l’allungo, ma la Sir risponde con l’attacco e il maniout di Ishikawa (16-15). Lo schiacciatore giapponese di casa Sir spara out il servizio e la Lube ne approfitta per prendere il largo. Il muro di Semeniuk su Lagumdzjia riapre la frazione, ma il servizio di Ben Tara si infrange sulla rete (22-18). I padroni di casa arrivano al set point e l’attacco out di Ishikawa chiude subito il set 25-20.

Maniout di Nikolov e pipe di Semeniuk. Anche l’inizio del terzo parziale è contrassegnato dal punto a punto. Giannelli arma Loser che va a segno due volte, poi lo schiacciatore polacco di casa Sir mura l’attacco di Lagumdzjia. Ben Tara alza l’asticella e segna il break (5-8). Nuovo recupero Lube con il muro di Chinenyeze sull’attacco di Solè. Il centrale francese di casa Lube mura anche Ben Tara e riporta i suoi a contatto. Ishikawa con un maniout tiene la Sir a +2 e Semeniuk incrementa (11-14). Mattia Bottolo trova l’ace che riporta la Lube a un solo punto di distanza. Il set torna in equilibrio sul 17-17, ma Ben Tara colpisce lungo la parallela e Jesus Herrera centra l’ace (17-19). E’ lo schiacciatore giapponese di casa Sir a portare i suoi a quota 20, ma Nikolov infila l’attacco tra le mani del muro di Perugia e il set torna in equilibrio sulle battute finali. Con l’attacco out di Ishikawa la Lube si porta avanti e coach Lorenzetti chiama il time out. Al rientro in campo Nikolov trova l’ace (22-20) e con il nuovo attacco out di Ishikawa e il primo tempo out di Loser la Lube è al set point (24-20). L’attacco di Chinenyeze chiude il set 25-21 e il match 3-0.

IL TABELLINO
CUCINE LUBE CIVITANOVA - SIR SUSA VIM PERUGIA 3-0
Parziali: 25-23, 25-20, 25-21

ARBITRI Stefano Cesare e Armando Simbari

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 11, Solè 3, Loser 7, Semeniuk 11, Plotnytskyi 5, Colaci (libero) Herrera 3, Zoppellari, Ishikawa 8, Piccinelli (lib). N.E. Cianciotta, Candellaro, Usowicz.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 1, Lagumdzzija 6, Chinenyeze 4, Gargiulio 3, Nikolov 15, Bottolo 14, Bisotto (L), Hossein, Orduna, Dirlic, Balaso N.E. Tenorio (lib). Podrascanin, Loeppky.

All. Medei, vice Giannini

LE CIFRE
CIVITANOVA: b.s.14, ace 2, 44% ric. pos., 24% ric. prf., 52% att., 7 muri.
PERUGIA: b.s.21, ace 4, 43% ric. pos., 39% ric. prf., 52% att., 4 muri.

19
Aprile 2025

PASQUA IN CAMPO ALL’EUROSUOLE FORUM PER GARA 4:  E’ LA 71° SFIDA DA SIR E LUBE

Il giorno di Pasqua va in scena uno tra i più grandi classici della Superlega: I Block Devils incontrano i marchigiani della Lube per la 71° volta in 13 anni nella massima serie di pallavolo maschile. Lo scenario è quello delle Semifinali Play Off, una serie che si sta dimostrando equilibrata e che anche domani si preannuncia stellare e ad alto tasso di emozioni: da una parte ci sono i campioni d’Italia in carica, avanti 2-1, che tenteranno di ripetere l’impresa di gara 2, violando l’Eurosuole Forum, per chiudere i conti e conquistare l’accesso alle Finali scudetto, ma dall’altra parte i padroni di casa scenderanno in campo con l’obiettivo di portare la serie in equilibrio e giocarsi l’ultima chance in gara 5.

In questi pochi giorni i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti hanno lavorato quotidianamente, alternando le sedute in sala pesi all’allenamento tecnico – tattico sul taraflex. Il focus è stato incentrato sulla consapevolezza dei propri mezzi e sull’ulteriore crescita a livello di personalità, aspetto che potrebbe essere determinante nei momenti cruciali dei set, soprattutto quando si decidono su appena un paio di palloni, come è successo in Gara 3 al Pala Barton Energy. Domani nell’impianto marchigiano il tecnico bianconero potrebbe confermare lo stesso starting six della scorsa partita, con capitan Giannelli in diagonale con Ben Tara, Loser e Solè coppia di centrali, Kamil Semeniuk e Oleh Plotnytskyi in banda e Colaci libero.

Anche coach Medei potrebbe andare verso la conferma del sestetto schierato al via mercoledì sera, con Mattia Boninfante in diagonale con Adis Lagumdzjia, Chinenyeze e Gargiulio al centro, Bottolo e Nikolov coppia di schiacciatori e Bisotto libero.

Il match sarà trasmesso in diretta su Rai 2, fischio di inizio alle 15:20.

I PRECEDENTI
Sono ben 70 i precedenti, tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e Champions tra le due squadre, di cui 36 vinti dai Block Devils e 34 vinti dalla Lube.

L’ultimo scontro diretto risale a Gara 3 di queste Semifinali Play Off di Superlega, giocato mercoledì scorso, 05 Aprile, al Pala Barton Energy e vinto dalla Cucine Lube Civitanova al tie-break.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Stefano Cesare di Roma e Armando Simbari di Milanp

DIRETTA DEL MATCH SU RAI 2, DAZN E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta su RAI 2 con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

Diretta anche in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” e su Dazn.

SINTESI DEL MATCH A PASQUETTA IN PRIMA SERATA SU RETESOLE
La sera di Pasquetta, Lunedì 21 aprile, Retesole trasmetterà l’ampia sintesi del match Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia in prima serata, alle ore 21, sul canale 11 del digitale terrestre.

Replica nei consueti orari, lunedì 21 aprile alle ore 00:30 e martedì 22 aprile alle 16:20.

18
Aprile 2025

SIMONE GIANNELLI VERSO GARA 4:  «MI ASPETTO UNA PARTITA ANCORA PIU’ DIFFICILE, NOI ANDREMO PER COMBATTERE»

Block Devils al lavoro sul taraflex del PalaBarton Energy in vista dell’imminente gara 4 della Semifinale Play Off di SuperLega, in programma domenica alle 15:20 all’Eurosuole Forum di Civitanova.

In questi pochi giorni il focus è incentrato principalmente sulla consapevolezza dei propri mezzi: il livello è altissimo e la Lube, dopo una Gara 1 fortemente condizionata dall’impatto mentale dovuto alla perdita per infortunio del proprio capitano, è stata in grado di reagire e compattarsi, alzando l’asticella in Gara 2 a Civitanova e in Gara 3 mercoledì sera a Perugia. Entrambe le partite sono state intense e combattute, e si sono decise su pochissimi palloni:

«Siamo subito tornati al lavoro, abbiamo poco tempo perché giochiamo già domenica quindi c’è da guardare un po’ e da sistemare alcuni aspetti, ma alla fine sono partite che si decidono per dettagli, in questo caso due palloni: sono quei palloni lì che dobbiamo cercare di amministrare meglio».

Con queste parole il capitano, Simone Giannelli, analizza la scorsa Gara 3 e descrive il lavoro che il gruppo sta svolgendo in questi giorni.

«Penso che bisogna resettare sì, ma bisogna anche guardare la partita e bisogna studiare e capire cosa possiamo fare di meglio e cosa gli altri sono stati bravi a fare per metterci in difficoltà. I play off sono questi qua. Sono contento personalmente perché sì, era meglio vincere, però c’è da lottare in tutte le partite, c’è da battagliare e non abbattersi perché è così per tutti e quindi noi siamo sereni e contenti di andare a Civitanova per giocarci un’altra bella partita».

I Block Devils sono ben consapevoli della loro capacità di combattere ed esprimere una pallavolo di grande livello e lo si è visto in tutti e tre gli atti di questa serie con la Lube: «Sicuramente in gara 3 siamo arrivati al tie-break e questa è già una cosa buona: non dobbiamo darlo per scontato perché per arrivarci significa che abbiamo fatto due buoni set, c’è da capire i set dove abbiamo perso cosa abbiamo fatto che ci ha penalizzato; ad esempio nel primo set c’è stato quell’ingresso pazzesco del ragazzo iraniano che ci ha fatto male, è stato molto bravo lui. Semplicemente c’è da andare e fare il nostro gioco e quello che mi è piaciuto di gara 3 è stata la tenacia e la voglia di combattere che abbiamo avuto. Non è bastato, ma questo aspetto è qualcosa che bisogna portare sempre in tutte le gare».

Domenica ci si aspetta un altro match stellare, in un palazzetto caldissimo. Ma questi Play Off stanno dimostrando che il “fattore campo” è sì importante, ma non determinante. I Block Devils hanno fatto il “colpaccio” in Gara 2 vincendo in un campo che per tutto il girone di ritorno di regular season era stato inviolato, e sono pronti a ripetersi:

«Penso che a dire il vero noi abbiamo fatto un’impresa a vincere in casa loro e loro hanno fatto un’impresa a vincere a casa nostra, quindi non mi aspetto che sia una partita facile anzi, mi aspetto che sarà una partita ancora più difficile di quella che è stata Gara 2: il palazzetto sarà pieno, Civitanova è una squadra e una società che è abituata a giocare queste partite, quindi noi andremo per non mollare e per combattere».

Il gruppo partirà domani alla volta di Civitanova dove sosterrà allenamento nel tardo pomeriggio direttamente sul campo dell’Eurosuole Forum.

Il match di domenica sarà trasmesso in diretta su Rai 2.

17
Aprile 2025

I BLOCK DEVILS TORNANO SUBITO AL LAVORO, LORENZETTI:  «DOBBIAMO AVERE LA MENTALITA’ DELLA CRESCITA»

Block Devils subito al lavoro dopo la maratona di ieri sera: altro match lunghissimo, quasi tre ore di gioco, come nella semifinale precedente. La Lube al tie-break ha negato a Perugia la possibilità di chiudere la serie ieri sera: si torna subito in campo, dunque, con Gara 4 che è in programma all’EurosuoleForum di Civitanova domenica prossima, 20 Marzo, alle 15:20.

Allenamento in sala pesi e lavoro con la palla oggi per i ragazzi di Angelo Lorenzetti che si stanno concentrando già sul prossimo match, partendo dal bilancio della partita di ieri: «E’ stato un match equilibrato, ma il pallino del gioco è stato dalla parte loro, questo è onesto dirlo – ha commentato il tecnico bianconero al termine della gara – Loro hanno messo dentro un battitore che sappiamo possa far danni e da lì la partita è cambiata. Certamente ci sono state due situazioni: c’è stato un momento in cui in ricezione abbiamo subìto molto tecnicamente, anche con battute non eccelse e l’attacco in alcuni tratti è stato povero. Si torna subito al lavoro e dobbiamo farlo con la mentalità giusta. Questi sono i play off. Nel resettare dobbiamo avere la mentalità della crescita».

Perugia domenica ha in mano un altro match point, ma si lavora pensando che la serie è aperta e si punta a crescere: «Adesso inizia una nuova serie, come avevo detto prima della partita, quello che arrivava avremmo maneggiato. La vera serie è cominciata in Gara 2 a Civitanova; il livello del gioco, da dopo Gara 2 è cambiato e noi ci dobbiamo adattare meglio. Adesso dobbiamo maneggiare questa nuova serie, dobbiamo crescere sicuramente in personalità in certe cose e poi andare a vincere questa quarta partita».

Nel post partita Agustin Loser ha sottolineato il grande valore della battaglia di ieri sera, che si è decisa per pochi dettagli: «Volevamo chiudere la serie qua, però questi sono i Play Off, sappiamo che non è facile vincere tutte le partite, loro sono stati bravi e sono stati i dettagli a consentire loro di vincere. Secondo me abbiamo fatto un po’ di errori in battuta e in attacco più del normale, loro alla fine hanno difeso due palle molto bene».

Il centrale argentino di casa Sir Perugia sottolinea comunque anche gli aspetti positivi del match di ieri, aspetti dai quali ripartire subito per conquistare l’obiettivo: «Siamo stati molto bravi nel quarto set in cui eravamo qualche punto sotto e siamo stati molto bravi a riprenderlo e a vincerlo, quindi ci sono cose negative, ma anche positive: dobbiamo portarci queste cose in partita domenica. Dobbiamo arrivare carichi e cercare di guadagnarci il passaggio alla finale».

17
Aprile 2025

PERUGIA COMBATTE, MA NON CAPITALIZZA:  LA LUBE SI PRENDE AL TIE BREAK GARA 3

La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al termine di un altro match lunghissimo, combattuto e a tratti anche equilibrato. I ragazzi di Medei si prendono il primo set per due punti, i padroni di casa rimontano e pareggiano conquistando il secondo parziale. Nel terzo la contesa si allunga ai vantaggi e la Lube ha la meglio. La Sir porta il set al tie-break e questa volta sono i marchigiani a sfruttare meglio le occasioni, spingendo al servizio e centrando i contrattacchi decisivi.

Guarda la gallery

Perugia fa meglio in attacco con il 48% di efficacia contro il 43% avversario, equilibrio anche nei muri vincenti (11 Sir e 12 Lube) e nei servizi (11 ace Perugia e 10 Civitanova). Mvp del match Adis Lagumdzjia determinante soprattutto nell’ultima frazione.

Bellissima la cornice di pubblico con il soldout del PalaBarton Energy che ha tinto di bianco la serata.

Il Match
Il match si apre con l’ace di Wassim Ben Tara, Giannelli raddoppia con un colpo di prima intenzione. La Lube aggancia con il muro sull’attacco di Plotnytskyi e si va avanti punto a punto nei primi scambi. I marchigiani vanno a segno con Bottolo e Nikolov, ma i padroni di casa si riportano a contatto con il muro di Giannelli sull’attacco dello schiacciatore bulgaro. E’ ancora un muro del capitano a far esplodere il PalaBarton Energy. Medei chiama il time out, ma al rientro in campo Kamil Semeniuk con un ace spinge avanti i suoi. Anche il nuovo aggancio Lube si decide dai nove metri con l’ace di Poriya (17-17). Lo schiacciatore iraniano ne mette a segno altre due di fila; Block Devils recuperano, ma l’attacco di Ishikawa si scontra con il muro biancorosso (19-22). Giannelli arma Ben Tara e il divario si riduce. La Lube aggancia il set point con il maniout di Loeppky. Plotnytskyi annulla il primo, ma il set è dei marchigiani, che chiudono con un altro attacco dello schiacciatore canadese 23-25.

I Block Devils spingono in battuta in avvio del secondo parziale: Ben Tara implacabile centra due ace di fila (7-2), Semeniuk consolida infilando l’attacco tra le mani del muro marchigiano e Perugia inizia a macinare: la parallela dell’opposto tunisino vale il +7 (11-4). I padroni di casa velocizzano ulteriormente il gioco e scavano il solco, Plotnytskyi incrementa dai nove metri (14-8). Perugia allunga con il muro di Solè, il maniout di Semeniuk e un nuovo ace di Ben Tara (18-10). Lo schiacciatore polacco con una diagonale da fuoriclasse allunga ancora e Solè porta i suoi a quota 20. La Lube prova a tornare in partita con l’ace di Giovanni Gargiulio, ma la Sir Susa Vim Perugia arriva al set point con l’errore proprio dai nove metri, di Lagumdzjia. Chinenyeze colpisce le mani del muro bianconero e annulla il secondo set point, ma Lagumdzjia spreca dai nove metri e il set si chiude 25-20.

Equilibrio nei primi scambi del terzo set con entrambe le squadre, anche in questo avvio, particolarmente scatenate al servizio. Punto a punto e break Perugia con l’attacco out di Bottolo (9-7). Il giovane schiacciatore di casa Lube spreca al servizio, mentre i padroni di casa non sbagliano più un colpo: va a segno Semeniuk, Loser centra l’ace, Solè sigilla in primo tempo. I marchigiani recuperano e si riportano a contatto con l’ace di Mattia Boninfante, Simone Giannelli centra subito il cambiopalla, ma la Lube completa l’aggancio con il servizio vincente di mattia Bottolo. Plotnynytskyi e Semeniuk riportano Perugia avanti di due lunghezze. Nuovo aggancio Lube con l’ace di Nikolov e anche il finale è punto a punto. Ben Tara firma un ace pesantissimo (22-21), ma l’equilibrio permane per un finale incandescente: Mattia Boninfante firma l’aggancio del 23-23 e il set si allunga ai vantaggi. Loser guadagna un nuovo set point, annullato da Lagumdzjia ed è ancora Loser, questa volta con un block vincente, a conquistare un nuovo set point. Lo schiacciatore turco si ripete. Attacco out di Semeniuk e set point Lube. Sono i marchigiani a conquistare il set complice due errori in attacco dei padroni di casa.

Sull’onda del finale del set precedente, la Lube parte forte nella quarta frazione, Perugia rincorre ed è Loser a riportare i suoi a contatto (9-10). Plotnytskyi di potenza va a segno in diagonale. Giannelli carica i suoi centrali che riportano i conti in equilibrio. L’ace dello schiacciatore ucraino di casa Sir riporta avanti i Block Devils costringendo Medei a chiamare il time out. Al rientro in campo è ancora ace e Perugia trova l’allungo, amministrando il vantaggio. Il servizio out di Lagumdzjia e l’attacco vincente di Ben Tara indirizzano il finale del set, ma la Lube prova a riaprirlo con l’ace di Nikolov (23-20). Ci pensa Plotnytskyi, che giocando sulle mani del muro centra il set point. Chiude Solè 25-22.

Punto a punto in avvio del tiebreak, e il palazzetto esplode con il doppio muro di Solè sull’attacco di Chinenyeze (4-2). Bottolo accorcia in diagonale, e la Lube aggancia con il muro su Semeniuk. Ben Tara attacca lungo la parallela, Poriya spreca al servizio e si va al cambio campo 8-7 per Perugia. Il muro di Nikolov sull’attacco di Ben Tara rovescia il fronte, ma Lagumdzjia spreca al servizio (9-9). Punto a punto con la Lube avanti con il primo tempo di Chinenyeze, la Sir pareggia con Ben Tara. La diagonale di Plotnytskyi è vincente nel momento più caldo del match. La Sir arriva al match point chiudendo con un muro perentorio lo scambio del 14-13, ma la Lube pareggia e chiude 14-16.

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3

Parziali: 23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16

ARBITRI Andrea Puecher di Padova e Rossella Piana di Carpi

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 8, Ben Tara 18, Solè 11, Loser 7, Semeniuk 15, Plotnytskyi 13, Colaci (libero), Herrera, Zoppellari, Ishikawa. N.E. Cianciotta, Piccinelli (lib). Candellaro, Usowicz.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 4, Lagumdzija 11, Chinenyeze 8, Gargiulo 10, Nikolov 8, Bottolo 11, Bisotto (L), Loeppky 12, Podrascanin, Hossein 3, Orduna, Dirlic 2. N.E. Dolcini (lib). N.E.: Tenorio

All. Medei, vice Giannini

LE CIFRE
PERUGIA: b.s.32, ace 11, 48% ric. pos., 18% ric. prf., 48% att., 11 muri.
CIVITANOVA: b.s.28, ace 10, 36% ric. pos., 7% ric. prf., 43% att., 12 muri.

15
Aprile 2025

SEMIFINALI, DOMANI A PERUGIA C’E’ GARA 3:  UNO SPETTACOLO IMPERDIBILE!

Uno spettacolo sicuramente imperdibile per tutti gli appassionati di volley e per l’intera città! Domani il PalaBarton Energy di Perugia accende i riflettori alle 20:30 per ospitare gara 3 delle Semifinali scudetto. Terzo atto della serie in cui i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia ospitano i marchigiani della Cucine Lube Civitanova a distanza di quattro giorni dalla scorsa Gara 2. I Block Devils sono avanti 2-0, ma il gruppo è ben consapevole che occorre arrivare a tre vittorie per conquistare l’accesso alle Finali, che prenderanno il via domenica 27 aprile e che la sfida è sicuramente aperta.

La concentrazione è altissima e la squadra lavora a pieno ritmo, alternando l’allenamento tra sala pesi e taraflex. Si lavora anche sull’aspetto della tenuta mentale che, in gara 2 sabato scorso all’Eurosuole Forum di Civitanova, è stata in alcuni punti cardine dell’incontro, l’elemento che ha spostato l’ago della bilancia a favore di Perugia. La Lube arriva a questo terzo match di Semifinale con l’obiettivo apertamente dichiarato di provare a riaprire la serie. Lo ha detto alla vigilia il giovane centrale biancorosso Giovanni Gargiulo: «Nonostante la buona partita disputata in casa e la nostra capacità di alzare il livello, la Sir Susa Vim Perugia è avanti 2 a 0 nella serie, anche i nostri avversari hanno giocato un bel match. Per noi il terzo round rappresenta l’ultima occasione per dire la nostra nella serie e non vogliamo lasciarcela sfuggire. Non abbiamo più nulla da perdere e scenderemo in campo a braccio sciolto. Finora la nostra è stata una bella stagione, ma non ci sentiamo appagati e lotteremo fino alla fine!».

In casa Sir Susa Vim Perugia la squadra è pienamente consapevole delle insidie di questo match, ma puntando sull’esperienza del gruppo in questo tipo di partite, scenderà in campo per provare a chiudere la serie, come ha detto il centrale Agustin Loser: «Mercoledì sarà un’altra finale a casa nostra. Bisogna stare lì e stare attaccati al risultato: sappiamo che non siamo perfetti e che possiamo perdere un set o anche due, ma l’importante è vincere la partita. Dobbiamo pensare giorno per giorno, dobbiamo essere pronti, ma secondo me la nostra è una squadra che è sempre pronta».

I PRECEDENTI
Sono ben 69 i precedenti, tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e Champions tra le due squadre di cui 36 vinti dai Block Devils e 33 vinti dalla Lube.

L’ultimo scontro diretto risale a Gara 2 di queste Semifinali Play Off, match andato in scena sabato scorso, 12 aprile, all’Eurosuole Forum di Civitanova e vinto da Perugia al tiebreak.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Andrea Puecher di Padova e Rossella Piana di Carpi

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV e DAZN
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” con la cronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

Diretta streaming video anche su Dazn.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Cucine Lube Civitanova sarà trasmessa lunedì 21 aprile alle ore 00:30 e martedì 22 aprile alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

UNA SORPRESA AL PALABARTON ENERGY: TRA UN SET E L’ALTRO SCENDERANNO CAMPO LE “CONAD CHEERLEADERS”!
In occasione di gara 3 delle Semifinali Play Off, il PalaBarton Energy ospiterà le Conad Cheerleaders, rappresentate dal Milano Cheers Team Devils, squadra senior mista maschi e femmine presente e attiva dal 2009. Un team nazionale e internazionale che ha partecipato a numerose competizioni e l’anno scorso ha vinto il Campionato Nazionale di Cheerleading. Quest’anno difenderanno il titolo nazionale e rappresenteranno l’Italia a Duesseldorf, in Germania, al Varsity Summer All Level. Conad ha scelto il Milano Cheers Team Devils per sostenere la squadra! Saranno insieme al pubblico per tutta la partita e si esibiranno alla fine di ogni set!

14
Aprile 2025

CRESCE L’ATTESA PER GARA 3,  IL PRESIDENTE SIRCI: «MERCOLEDI SERA VI ASPETTIAMO TUTTI!»

Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils sono tornati subito al lavoro perché la settimana è cortissima: si torna in campo mercoledì sera, 16 aprile per il terzo atto della serie! Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una sessione di allenamento in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha invece guidato l’allenamento tecnico tattico in vista della prossima sfida con la Lube.

La Sir Susa Vim Perugia si è portata avanti 2-0 nella serie al meglio delle 5, ma la sfida è più che mai aperta. Proprio per questo il Presidente Gino Sirci chiama a raccolta tutto il pubblico per riempire il palazzetto mercoledì sera!

«Questa è una vittoria che ci voleva e penso che pesi molto – ha commentato il patron bianconero al termine di gara 2 all’Eurosuole Forum – siamo solo sul 2-0 però vincere a Civitanova è sempre bellissimo, è uno di quei campi dove le vittorie contano il doppio! Bellissima vittoria, bellissimo atto di forza di Perugia! Fin dai primi set abbiamo visto che noi eravamo un po’ superiori, ma nell’ultimo set abbiamo fatto vedere che avevamo più battuta e più gioco. E’ stato un grande spettacolo e soprattutto una vittoria che, con il pubblico che abbiamo vale che tanto! Perugia è una cosa bellissima! Mercoledì sera vi appettiamo tutti! con questo bellissimo pubblico e con il nostro bellissimo scenario perché sarà una partita forse decisiva, ma sicuramente sarà molto bella!!».

I numeri di Gara 2: la Sir Susa Vim Perugia primeggia al servizio

Nel frattempo la Lega Pallavolo serie A ha reso note le statistiche e alcuni dati relativi a Gara 2.
Una curiosa coincidenza riguarda la durata delle due semifinali: sia il match all’Eurosuole Forum tra Lube e Sir Susa Vim Perugia sia quello di domenica al PalaBanca Sport di Piacenza, finiti al tie-break, sono durati 2 ore e 32. Ma il dato sicuramente più significativo riguarda il primato dei Block Devils al servizio, con Perugia che ha messo a referto 14 ace.

«Dei 14 ace centrati in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova – si legge nel comunicato della Lega – 7 portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024/25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila».

Le uova solidali della Fondazione Angsa Umbria al PalaBarton Energy
Il 16 aprile 2025 alle ore 20.30 la Fondazione ANGSA Umbria E.T.S. sarà ospite al PalaBarton di Perugia in occasione della partita della Sir Susa Vim Perugia.
Un’occasione di visibilità e supporto al Centro Up, Centro socio educativo per minori con autismo di Santa Maria degli Angeli. Sarà promossa la campagna delle uova solidali, un’iniziativa che mira a raccogliere fondi per sostenere le attività del Centro Up, e grazie al delizioso uovo di finissimo cioccolato al latte o fondente con sorpresa della cioccolateria artigianale Vetusta Nursia. Quella delle uova solidali è una delle campagne di raccolta fondi che la Fondazione ANGSA Umbria E.T.S. si impegna a realizzare. La Fondazione è attiva ogni giorno per garantire diritti, inclusione e qualità della vita alle persone con autismo e alle loro famiglie, promuovendo servizi educativi (attraverso i suoi due centri de La Semente a Limiti di Spello e Centro Up a Santa Maria degli Angeli), campagne di sensibilizzazione e progetti innovativi su tutto il territorio regionale.

13
Aprile 2025

IL “DAY AFTER” DI GARA 2:  LA SIR SUSA VIM PERUGIA TIENE ALTA LA CONCENTRAZIONE

Concentrazione, consapevolezza e lucidità. All’indomani della vittoria in trasferta all’Eurosuole Forum di Civitanova, in Gara 2 delle Semifinali Play Off con la Lube, i Block Devils tornano subito al lavoro perché questa volta la prossima gara della serie si gioca tra soli tre giorni. Mercoledì sera, 16 aprile, Gara 3 è in programma al Pala Barton Energy con fischio di inizio alle 20:30.

Il match di ieri sera ha fatto entrare la competizione nel vivo e secondo il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti, la vera sfida è partita proprio da lì: «Sapevamo che il risultato di Gara 1 era un risultato “non sincero” perché la Lube non si era espressa ai suoi livelli: oggi è partita veramente la serie. I ragazzi hanno fatto delle buone cose, da rimproverarci abbiamo “mentalmente” l’abbandono nel secondo set (non è che a fine anno si ricordano i parziali dei set, però quello poteva essere pericoloso per il set successivo); invece tecnicamente siamo stati un po’ insipidi nell’attacco di posto quattro».

Si torna subito al lavoro puntando ad innalzare ulteriormente il livello. «Adesso bisogna liberare la mente – aggiunge il tecnico – poi bisogna trovare le parole giuste, lasciare i “luoghi comuni”, oggi è iniziata la serie! È chiaro che non vogliamo fare a cambio, però dobbiamo stare molto attenti. Dobbiamo tenerci stretti i nostri valori».

Che la vera serie sia iniziata ieri sera lo conferma anche Oleh Plotnytskyi, che all’EurosuoleForum si è laureato mvp del match con una prestazione piuttosto continua in tutti i set, ma soprattutto per la sua incisività in battuta (7 ace di cui i 3 consecutivi che hanno aperto il tie-break indirizzando, di fatto, l’ultima frazione a favore di Perugia). Lo schiacciatore bianconero aveva presentato le insidie del match nella conferenza pre-gara e al termine della maratona di oltre due ore e mezza di ieri sera, ha confermato che tutto ciò che i Block Devils si aspettavano, lo hanno ritrovato in campo: «Ci aspettavamo una partita così perché loro, dopo gara 1 con noi, hanno preso le giuste contromisure. Potevano migliorare e l’hanno fatto: oggi hanno giocato molto bene, è stato un match molto duro e bravi noi che siamo rimasti in partita; abbiamo sprecato qualche occasione ma oggi ha vinto la squadra. Il servizio in avvio del tiebreak è stato importante, ma oggi anche loro hanno battuto molto bene e lo dico io che, come ricevitore, dico che la loro battuta è stata molto potente. E’ difficile stare lì per due ore e mezza e ricevere con quei battitori che hanno. In vista di gara 3, noi proveremo a tenere questo livello».

Domani la squadra ha in programma una doppia seduta, divisa tra sala pesi e palla al mattino e allenamento tecnico tattico sul taraflex nel pomeriggio.

Nel frattempo prosegue la vendita dei biglietti per il terzo atto di questa serie di Semifinali play Off. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

12
Aprile 2025

I BLOCK DEVILS ESPUGNANO AL TIE-BREAK IL FORTINO DELLA LUBE E SI PRENDONO ANCHE GARA 2!

U match spettacolare che non ha tradito le aspettative: Gara 2 delle semifinali scudetto ha regalato al pubblico una sfida agguerrita, combattuta per larghi tratti punto a punto, con momenti di calo da entrambe le parti così come momenti di grandi reazioni di tecnica, ma anche di forza e carattere! Finali incandescenti e voglia di non mollare mai, voglia di non sprecare alcun pallone.

Guarda la gallery

Dopo la vittoria netta di gara 1, i Block Devils sapevano che i marchigiani, dopo il match del PalaBarton Energy, il primo senza il loro capitano, si sarebbero compattati, avrebbero preso le giuste contromisure e avrebbero cercato di riportare in equilibrio la serie, spinti anche dal proprio pubblico. E così è stato.

I padroni di casa partono subito forte, spingendo al servizio e costringendo Perugia a rincorrere, ma Giannelli e compagni si prendono il primo set. Un giro a vuoto nel secondo, vinto dalla Lube e poi di nuovo avanti la Sir Susa Vim Perugia. I padroni di casa non mollano e allungano al tiebrek la contesa, volando verso il quinto set sull’onda dell’entusiasmo, Ma c’è Oleh Plotnytskyi a bloccare subito la voglia di vittoria dei marchigiani, con il suo turno al servizio in apertura del 5° set (con 3 ace consecutivi in avvio) che spacca subito l’ultima frazione. Gli attacchi di Loser, Solè e Ben Tara, le difese di Max Colaci, la gestione di capitan Giannelli e le pipe di Semeniuk hanno fatto il resto. Prezioso anche il contributo di Jesus Herrera che, entrato dalla panchina, è stato incisivo soprattutto nei suoi turni al servizio. La squadra chiude con un 53% di efficacia in attacco, 5 muri e 14 ace. L’mvp se lo prende Oleh Plotnytskyi, che archivia il match con 15 punti e 7 ace.

Il Match
Bottolo chiude i due scambi che aprono il match e i padroni di casa si tengono avanti in avvio con Lagumdzjia e Nikolov che consolidano (4-1).

Ben Tara mette a segno due diagonali, ma i padroni di casa spingono al servizio e trovano i giusti contrattacchi con cui mantengono le distanze. E’ Plotnytskyi a pareggiare i conti con un maniout e una diagonale (8-8). Il muro bianconero blocca l’attacco di Nikolov e si va avanti in equilibrio in questa fase centrale del set con Semeniuk che centra il break chiudendo lo scambio dell’11-12. L’attacco out di Ben Tara concede ai marchigiani un nuovo vantaggio e Bottolo consolida (17-15).

Giannelli arma Semeniuk che va a segno in pipe, ma la Lube resta avanti e con l’attacco out di Plotnytskyi si porta a +3 (19-16). Gargiulo spreca dai nove metri, va a segno invece Oleh Plotnytskyi che con il suo ace rimette il set in equilibrio (19-19). Medei chiama il time out, ma al rientro in campo è di nuovo ace! Il neoentrato Herrera forza al servizio e la Sir Susa Vim Perugia arriva al set point. La chiude Ben Tara direttamente dai nove metri.

Punto a punto in apertura del secondo set, con Loser e Solè protagonisti in primo tempo. I padroni di casa centrano l’allungo con l’attacco out di Plotnytskyi e il servizio vincente di Lagumdzjia. Capitan Giannelli carica di nuovo il braccio di Plotnytskyi che questa volta trova il maniout. Block Devils a contatto con l’ace di Loser (11-10). I ragazzi di Lorenzetti velocizzano ulteriormente gli schemi d’attacco, ma i marchigiani rispondono elevando l’efficacia al servizio con Mattia Bottolo che firma con un ace il 14-11. Lagumdzjia e Nikolov incrementano il vantaggio (18-13). Il muro vincente di Boninfante sull’attacco di Ishikawa spinge i cucinieri verso il finale del set. Loser la mette giù in primo tempo, lo schiacciatore giapponese firma il maniout in un momento ad alta tensione. Plotnytskyi trova l’ace, ma il gap è ormai troppo ampio. Civitanova è al set point e la chiude 25-18.

Anche nel terzo parziale le due squadre partono a braccetto, Solè gioca forte sulle mani del muro avversario, la Lube spreca al servizio e la Sir trova il primo allungo (5-7). Loser in primo tempo è letale: va a segno due volte e mantiene le distanze: Semeniuk sigilla con un ace (7-10). Nel turno al servizio di Plotnytskyi un bellissimo muro di Solè sull’attacco di Bottolo fa esplodere la tifoseria bianconera e i Block Devils amministrano il vantaggio. Il muro marchigiano piazzato a tre blocca l’attacco di Plotnytskyi, ma lo schiacciatore ucraino si riscatta e con lo stesso tipo di attacco questa volta trova il varco. Ben Tara porta i suoi avanti 17-20, poi arriva il maniout di Ben Tara che incrementa il vantaggio.

Mattia Boninfante dai nove metri prima trova l’angolino e poi sorprende la ricezione di Colaci e Ben Tara: la Lube è di nuovo a contatto (20-21). Lorenzetti chiama il time out e al rientro in campo la Sir ritrova il doppio vantaggio con la pipe di Semeniuk, ma sul finale l’ace di Mattia Bottolo riapre i giochi (22-23). Loeppky in parallela ristabilisce la parità. La Sir è al set point dopo uno scambio lunghissimo e ad alta intensità. La chiude Semeniuk con un maniout 23-25.

Incredibile punto a punto anche nelle prime battute della quarta frazione con entrambe le squadre che forzano particolarmente al servizio. Ben Tara e Loser firmano gli attacchi vincenti di questo avvio di set. L’attacco di Mattia Bottolo e l’ace di Gargiulio, seguito dal muro su Lagumdzjia sull’attacco di Plotnytskyi valgono il break di Civitanova che allunga a +2 (13-11). Perugia si riporta subito a contatto con il maniout di Semeniuk. Scambi lunghi. Loser va ancora a segno in primo tempo e Ben Tara spinge lungo la parallela (18-17), ma la Lube torna di nuovo avanti di tre lunghezze nella fase più calda del set. Il videoceck chiesto la Lorenzetti rivela un attacco out di Loeppky e i Block Devils riaprono il set, ma i biancorossi si dimostrano intenzionati a volere il tiebreak a tutti i costi (23-19) e con il muro di Chinenyeze sull’attacco di Ben Tara conquistano il set point.

Ace di Plotnytskyi, Medei chiama il time out e al rientro in campo il maniout del centrale francese di casa Lube chiude il set 25-21: gara 2 si deciderà al tiebreak.

Tre ace consecutivi di Oleh Plotnytskyi aprono l’ultimo atto di questa partita. Ben Tara trova il maniout e la Sir parte a razzo (0-4). Loser attacca con precisione millimetrica, i padroni di casa accorciano le distanze, ma l’opposto tunisino di casa bianconera attacca in diagonale, Solè va a segno dal centro e la Sir va al cambio campo avanti 8-4. Giannelli arma ancora il centrale argentino e Perugia avanza. I padroni di casa accusano il colpo diventando imprecisi in attacco. Medei si gioca la carta Poriya che dai nove metri va subito a segno riducendo il divario, ma poi spara out (7-12). Il muro di Loser sull’attacco di Bottolo incrementa e la Sir è a un passo dal match point, che raggiunge con l’errore al servizio di Boninfante. Spreca anche Giannelli e Gargiulo mura Plotnytskyi, ma la chiude Ben Tara con un maniout!

La Sir è avanti 2-0 in questa serie di semifinali scudetto!

IL TABELLINO
CUCINE LUBE CIVITANOVA - SIR SUSA VIM PERUGIA 2-3

Parziali: 21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15

ARBITRI
Giuseppe Curto (Trieste), Vincenzo Carcione (Roma).

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 23, Solè 7, Loser 12, Semeniuk 15, Plotnytskyi 15, Colaci (libero) Herrera, Zoppellari, Ishikawa 2. N.E. Cianciotta, Piccinelli (lib), Candellaro, Usowicz.
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 3, Lagumdzzija 17, Podrascanin 5, Chinenyeze 9, Nikolov 11, Bottolo 17, Bisotto (L), Loeppky 6 Hossein 1, Gargiulo 5, Orduna, Dirlic, N.E. Gatto (lib) Tenorio.
All. Medei, vice Giannini

LE CIFRE
CIVITANOVA: b.s.20, ace 8, 43% ric. pos., 24% ric. prf., 56% att., 12 muri.
PERUGIA: b.s.20, ace 14, 43% ric. pos., 23% ric. prf., 53% att., 5 muri.

11
Aprile 2025

SI VA ALL’EUROSUOLE FORUM!  DOMANI ALLE 18 IL SECONDO ATTO DELLA SERIE DI SEMIFINALE

Vigilia di Gara 2! Il secondo atto della Semifinale Play Off di Superlega tra la Cucine Lube Civitanova e la Sir Susa Vim Perugia va in scena, anche questa settimana, di sabato. Si gioca all’Eurosuole Forum, il fortino dei marchigiani che, tra le mura amiche, in tutto il girone di ritorno, hanno sempre vinto. Il palazzetto di casa Lube è stato invece violato da Milano che, in gara 1 dei Quarti, aveva trovato la vittoria al tiebreak.

I Block Devils sono avanti 1-0 in questa serie al meglio delle cinque e in questa “settimana tipo” hanno lavorato intensamente alternando il lavoro di potenziamento e prevenzione in palestra all’allenamento tecnico-tattico sul taraflex tricolore di Perugia, partendo dall’analisi approfondita del match di gara 1. Mattinata di allenamento sul rettangolo di gioco anche oggi, prima della partenza alla volta di Civitanova.

Al cospetto della Lube coach Lorenzetti dovrebbe schierare lo starting six visto sabato al PalaBarton Energy, con capitan Giannelli in diagonale con Ben Tara, Solè e Loser coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk in banda e Colaci libero. Anche coach Medei potrebbe replicare il sestetto sceso in campo in gara 1, con Mattia Boninfante in diagonale con Lagumdžija, Podrascanin e Chinenyeze al centro, Nikolov e uno tra Loeppky e Bottolo coppia di schiacciatori e Bisotto (L). Nelle fila del team di casa sarà convocato come secondo libero Diego Gatto, tesserato classe 2008 delle giovanili, 196 cm d’altezza, originario di Osimo.

I PRECEDENTI
Sono ben 68 i precedenti, tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e Champions tra le due squadre, di cui 35 vinti dai Block Devils e 33 vinti dalla Lube.
L’ultimo scontro diretto risale a Gara 1 di queste Semifinali Play Off di Superlega, giocato sabato scorso, 05 Aprile, al Pala Barton Energy e vinto dalla Sir Susa Vim Perugia 3-0.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Giuseppe Curto di Trieste e Vincenzo Carcione di Roma.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta da RAI Sport, canale numero 58 del digitale terrestre, con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

Diretta anche in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV”.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa lunedì 14 aprile alle ore 00:30 e martedì 15 aprile alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Lunedì 14 aprile alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

Ospiti della puntata i due coach della Sir Its Umbria Academy Perugia, Natale Monopoli e Marco Ferraro.

10
Aprile 2025

PLOTNYTSKYI IN VISTA DI GARA 2: «QUESTO E’ IL MOMENTO PIU’ BELLO DELLA STAGIONE, MI ASPETTO UNA LUBE ANCORA PIU’ FORTE»

Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la Sir Susa Vim Perugia sta giocando con i marchigiani della Cucine Lube Civitanova. La giornata di oggi è stata incentrata sulla tecnica e sulla tattica con l’allenamento sul taraflex del PalaBarton Energy; allenamento in campo anche domani mattina per i Block Devils che poi partiranno nel pomeriggio alla volta dell’Eurosuole Forum dove gara 2 è in programma sabato, con fischio di inizio alle 18.

Il focus di questa settimana di lavoro è iniziato con l’analisi del primo match della serie: «Siamo in Semifinale e come sempre tutti vogliono vincere! Gara 1 ci ha insegnato che Civitanova è una squadra che spinge, non molla e lo ha fatto vedere anche qua a casa nostra che vogliono vincere anche senza il loro capitano».

Lo ha spiegato Oleh Plotnytskyi, nell’incontro con la stampa che si è svolto oggi pomeriggio. Lo schiacciatore ucraino di casa bianconera, che ha sei partecipazioni ai Play Off all’attivo, ha sottolineato che il gruppo si appresta a giocare in secondo atto di questa sfida, con la consapevolezza di affrontare una squadra che si presenterà più forte rispetto a quella che è scesa in campo a Perugia, soprattutto perché in questa settimana avrà avuto modo di compattarsi ulteriormente attorno all’assenza pesante del proprio capitano:

«Penso che in gara 2 ci dobbiamo aspettare una Lube ancora più forte. Credo che dopo la prima partita che hanno giocato loro senza capitano, in questa settimana hanno preso ancora di più confidenza (in questo nuovo assetto) e per noi diventerà ancora più duro giocare contro di loro. Anche noi però ci siamo allenati molto bene in questa settimana. Dobbiamo giocare come sappiamo e fare quello che abbiamo preparato. Questo è il momento più bello della stagione e ci aspettiamo un livello molto alto, soprattutto sarà dura in casa loro perchè hanno in questa stagione fatto vedere che giocano molto bene».

Oleh Plotnytskyi, che si è presentato ai nastri di partenza di questi Play Off scudetto da miglior realizzatore dai nove metri (con 56 ace in regular season) analizza con i giornalisti anche il fattore battuta, spiegando che, in questa fase caldissima del campionato, è sempre più difficile trovare il punto diretto dai nove metri: «La battuta ci potrà aiutare sicuramente, ma tutti sappiamo che non puoi andare in battuta senza prima fare sideout. A quel punto penso che noi abbiamo dei battitori buoni che possono fare break o mettere in difficoltà gli avversari. Ora nei Play Off abbiamo visto che tanti ace non si possono più fare perchè se anche batti più forte le squadre sono molto più attente a ricevere ogni pallone, quindi devi lavorare di più nella correlazione muro difesa».

I Block Devils sono pronti ad affrontare questa nuova sfida e Plotnytskyi, alla sua sesta stagione consecutiva in maglia Sir Susa Vim Perugia, chiarisce anche che mai come quest’anno il gruppo squadra ha innalzato il suo livello tecnico, anche grazie alla qualità dei giocatori che ogni giorno contribuiscono ad alzare l’asticella in allenamento:

«Abbiamo creato un cerchio molto forte, facciamo sempre tutto insieme e ci aiutiamo molto a vicenda, il livello è molto alto quest’anno anche negli allenamenti: mettere la palla giù quest’anno è molto più difficile e questo è un lavoro. Quest’anno abbiamo sempre preso la strada giusta perché anche dopo una sconfitta, in questa stagione, siamo rimasti sempre concentrati e abbiamo lavorato per migliorare».

Prosegue la vendita dei biglietti per Gara 3
Prosegue fino al giorno della gara la vendita per il Gara 3 semifinali scudetto!

  • - Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

Mercoledì 16 APRILE ore 20:30

Pala Barton Energy

Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.
La vendita libera resterà attiva fino al giorno della partita in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

09
Aprile 2025

VERSO GARA 2, SEMENIUK ELOGIA I TIFOSI:  «TANTA ROBA!! VI ASPETTIAMO IN TANTISSIMI A CIVITANOVA!»

Lavoro in sala pesi e con la palla nella giornata di oggi per i Block Devils, che si concentrano sul secondo atto della serie di Semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova. La squadra partirà venerdì pomeriggio alla volta della città marchigiana dove Gara 2 è in programma sabato 13 aprile con fischio di inizio alle 18.

Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove si continua a lavorare partendo dalle indicazioni della scorsa Gara 1 ma guardando anche oltre, come aveva spiegato coach Lorenzetti nel post partita:

«Dobbiamo rivedere bene perché ci sono delle situazioni, soprattutto in transizione che dobbiamo gestire meglio e soprattutto non basarci solo su gara 1 perché sappiamo che Civitanova sa esprimere una pallavolo di più alto livello. Io spero di essere competitivo, nel senso che ci siano parecchi set punto a punto. È impensabile che nei play off si vincano tutte le partite come è impensabile che le partite che vinci, le vinci tutte 3-0 o 3-1. Noi lo sappiamo, perché questi sono i play off!».

I ragazzi del Presidente Sirci sono consapevoli delle insidie che può riservare il match di sabato con i marchigiani che giocheranno nel loro “fortino”, (nel girone di Ritorno di regular season hanno centrato solo vittorie) spinti dal loro pubblico, ma sono anche consapevoli della forza del pubblico di Perugia, che ha sostenuto la squadra in maniera spettacolare nel primo match della serie e sarà pronto ad arrivare in massa anche all’Eurosuole Forum per far sentire la propria voce e la propria spinta, come ha sottolineato anche lo schiacciatore di casa bianconera, Kamil Semeniuk: «Il palazzetto in gara 1 ha fatto “tanta roba” quindi grazie mille! Vi aspettiamo a Civitanova e lì combatteremo ancora. Mi aspetto una partita come gara 1, solo che giochiamo in casa loro, ma io credo che i nostri tifosi arriveranno in tantissimi e noi faremo tutto ciò che possiamo fare sul campo per vincere la seconda partita».

Domani conferenza stampa pre-gara
in vista dell’anticipo di Gara 2 delle semifinali Play Off, in programma all’Eurosuole forum di Civitanova sabato 12 Aprile alle 18, la conferenza pre-gara e’ anticipata a domani

- giovedì 10 aprile
- ⁠ore 15:15
- ⁠sala conferenze primo piano
- ⁠sarà a disposizione della stampa lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi

Attiva la vendita dei biglietti per Gara 3
E’ attiva la vendita libera dei biglietti per Gara 3 in programma al PalaBarton Energy

• Mercoledì 16 aprile 2025
• Ore 20:30
• Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e anche on line, sul circuito vivaticket.

08
Aprile 2025

SIMONE GIANNELLI: «SABATO E’ STATO SOLO UN ASSAGGIO DI QUELLO CHE POTRA’ ESSERE QUESTA SERIE»

Settimana tipo per i Block Devils che, dopo l’anticipo di Gara 1 di semifinale Play Off con la Lube, giocato sabato sera al Pala Barton Energy, torneranno in campo sabato 12 aprile alle 18 per il secondo atto della serie, all’Eurosuole Forum di Civitanova. Si lavora partendo dalle indicazioni che ha lasciato il match di gara 1, sia dal lato della prestazione dei bianconeri, sia dal lato avversario. Il primo round della serie se lo è preso Perugia con un 3-0 netto, ma che non è certo sinonimo di una partita facile.

Lo ha confermato anche il capitano Simone Giannelli, ospite domenica sera ad Afterhours ai microfoni di Andrea Brogioni e Andrea Zorzi:

«E’ stata una partita molto tosta: anche se è stato un 3-0, non è veritiero perché sono stati 3 set molto tirati e quindi penso che sia stato un assaggio di quello che potrà essere questa serie perché Civitanova è una squadra che sta giocando veramente bene. Hanno fatto un bel campionato fino a qui e quindi ci aspettiamo tante cose da loro a partire dalla prossima partita perché sappiamo che loro sanno battere molto bene a casa propria e quindi ci metteranno in difficoltà: noi andremo lì ad imparare qualche altra cosa ancora».

E a proposito della battuta di Perugia, anche se nel match di sabato sera ha prodotto tre soli punti diretti, c’è un numero che rivela che è stata particolarmente ficcante e insidiosa per gli avversari: i Block Devils, hanno messo a segno 16 contrattacchi in più della Lube. Un segnale indicativo, perché quando si lavora bene con muro-difesa è perché la battuta è stata forte. Ed è stato proprio così perché i break importanti Perugia li ha centrati proprio con dei turni al servizio molto incisivi, come quello di Semeniuk, Plotnytskyi e di capitan Giannelli. Il computo finale è stato infatti di 74 servizi totali per la Sir Susa Vim Perugia e 64 per la Lube, nonostante qualche ace in più da parte loro. La battuta si conferma dunque un fondamentale particolarmente letale anche se non porta al punto diretto.

Il gruppo nella mattinata di oggi è stato impegnato in una seduta preventiva in palestra con il preparatore atletico Sebastian Carotti e, nel pomeriggio, allenamento tecnico tattico sul taraflex. Si continua fino a venerdì mattina; nel pomeriggio poi la squadra partirà alla volta di Civitanova.

Attiva la vendita dei biglietti per Gara 3
E’ scattata la vendita libera dei biglietti per Gara 3 in programma al PalaBarton Energy

• Mercoledì 16 aprile 2025
• Ore 20:30
• Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e anche on line, sul circuito vivaticket.

06
Aprile 2025

I “NUMERI CHE NON SI VEDONO”, MAX COLACI: «BISOGNA GIOCARE PALLA SU PALLA E SOPRATTUTTO SEMPRE LA PALLA SUCCESSIVA»

Perugia si è portata avanti 1-0 nella serie di Semifinale scudetto con la Lube. Lo ha fatto ieri sera, nell’anticipo di Gara 1 andato in scena nell’emozionante cornice di pubblico “total white” del Pala Barton Energy vincendo il match con i marchigiani 3-0. Un risultato che, nonostante sia netto, non è sinonimo di una sfida facile: al contrario, il match ha regalato spettacolo ed è stato combattuto su ogni singolo pallone. Lo ha evidenziato anche Max Colaci ieri sera, subito dopo il fischio finale:

«Questo è solo il nostro primo “punticino”, ma bisogna arrivare a tre. Io mi aspetto una serie molto lunga perchè oggi, nonostante il 3-0, è stata una partita molto complicata. Chiaramente siamo contenti, quello che volevamo era essere subito presenti e imparare qualcosa da portarci a casa in questa serie, sia per quanto riguarda noi che per il nostro avversario. Quello che ci “portiamo a casa” sono alcune situazioni che potevamo gestire meglio, sul muro-difesa, alcune situazioni in cambio palla, soprattutto su alcuni battitori. Ci portiamo anche le cose buone che abbiamo fatto perché quando siamo riusciti a spingere in battuta siamo stati ordinati nella fase break: questi sono tanti aspetti sui quali naturalmente lavorare. Da domani si pensa già a gara 2».

Il libero di casa bianconera, alla sua ottava stagione consecutiva in maglia Sir Susa Vim Perugia, è un veterano dei Play Off (con ben 17 partecipazioni all’attivo) e sa bene che ormai, come diceva coach Lorenzetti nella conferenza pre-gara, i risultati delle partite sono sempre di meno lo specchio dei numeri che appaiono sul tabellino finale, e sempre di più il frutto di tanti “numeri che non si vedono”: le coperture, le difese, quei palloni toccati dal muro che permettono di ricostruire l’azione di gioco. E anche ieri sera il match con la Lube ne è stato la conferma e Max Colaci è stato uno dei protagonisti in campo, in tanti di quei palloni.

«Nel tabellino non c’è scritto che tipo di pallone hai ricevuto, quante palle hai preso, a che velocità arrivavano quei palloni. Lo stesso vale per gli attaccanti: non c’è scritto se ha attaccato contro un muro a uno, contro un muro a tre, palla alta….E’ chiaro che la pallavolo si basa sui numeri, ma per quanto riguarda poi il campo, è altro: leggere le varie situazioni, momenti importanti, giocare i palloni, quelli che scottano. Bisogna giocare palla su palla e soprattutto sempre la palla successiva, perché la pallavolo ti dà quasi sempre una nuova chance».

Il gruppo torna subito al lavoro in vista di Gara 2 in programma sabato 12 aprile alle 18 all’EurosuoleForum di Civitanova.

Doppie sedute in questa settimana per i Block Devils che seguiranno il “programma tipo” alternando le sedute in sala pesi e il lavoro a gruppi con la palla al mattino, all’allenamento tecnico-tattico sul taraflex nel pomeriggio.

05
Aprile 2025

LA SIR SUSA VIM PERUGIA VINCE GARA 1: MATCH COMBATTUTO SU OGNI PALLONE, COLACI SI PRENDE L’MVP

E' Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con un rotondo 3-0. Tra le mura amiche del PalaBarton Energy i padroni di casa spingono avanti fin dalle prime battute, ma non è stata una sfida facile con i marchigiani si presentano compatti in campo per compensare l'assenza di capitan Balaso. Ne esce un match combattuto a tratti punto a punto, con scambi lunghissimi che hanno regalato uno spettacolo da Play Off.

Guarda la gallery

I Block Devils, in una serata in cui il servizio non è stata l’arma letale di sempre, spingono in attacco e coprono a muro. Ben Tara e Semeniuk chiudono in doppia cifra con 10 punti a testa, Plotnytskyi ne mette a segno 14 di cui un ace. Otto muri per i padroni di casa al termine del match, ma a fare la differenza sono stati i numerosi palloni difesi, le coperture e i recuperi al limite del campo di questa partita: l’mvp se lo prende Max Colaci.

La cornice del palazzetto ha regalato uno spettacolo nello spettacolo, con i tifosi, questa sera in “total white” a spingere i ragazzi in ogni scambio. Ora si apre una settimana tipo per i Block Devils che torneranno in campo in gara 2 sabato prossimo, alle 18, all’Eurosuole Forum.

Il Match
La diagonale di Ben Tara infiamma subito il PalaBarton Energy, la Lube si fa sentire a muro e con l’attacco di Bottolo avanza di due lunghezze, ma Plotnytskyi riporta subito i suoi a contatto in maniout. L’opposto bianconero ristabilisce l’equilibrio sul 7-7, Nikolov piazza la pipe vincente, Loser va a segno in primo tempo e Semeniuk tiene avanti i suoi con un attacco da seconda linea. I padroni di casa gestiscono gli scambi lunghi e scappano avanti a +5 (18-13), i marchigiani sprecano dai nove metri, ma il muro di Lagumdzjia sull’attacco di Semeniuk li riporta in partita. Finale spettacolare, punto a punto: il maniout di Plotnytskyi, centrato dopo una super copertura di Seba Solè fa esplodere il palazzetto. Muro vincente sull’attacco di Bottolo e ancora un block; la Sir è al set point. La chiude Plotnytskyi.

Il secondo set si apre in equilibrio e sono di nuovo i padroni di casa a centrare il primo allungo. Ben Tara trova il maniout lungo la parallela e firma il 10-7. La Lube recupera e con il muro di Podrascanin sull’attacco di Plotnytskyi pareggia, ma i Block Devils tornano subito avanti e con il maniout dello schiacciatore ucraino avanzano 15-12. Capitan Giannelli firma un servizio letale che scompagina la ricezione marchigiana e Medei chiama il time out, ma il servizio successivo è ancora più letale: ace e +5 Perugia (17-12). Max Colaci recupera un pallone impossibile, che permette ai suoi di rigiocare e Semeniuk chiude lo scambio (21-16), la Lube accorcia con il pallonetto di Lagumdzjia e la pipe di Gargiulo, ma il gap è ormai incolmabile: i ragazzi di Medei sprecano al servizio e il muro di Solè chiude il set 25-19.

Coach Medei mette in campo Loeppky e il suo ingresso scuote l’inerzia. Lagumdzjia va a segno dai nove metri, ma i primo tempo di Solè tengono avanti i padroni di casa. Anche Plotnytskyi trova l’ace, Chinenyeze invece spreca. Si va avanti in equilibrio ed è la Lube a centrare il break con la diagonale di Nikolov. Lagumdzjia consolida il vantaggio con due ace consecutivi (12-16) e i marchigiani trovano le giuste misure per amministrare. La Sir Susa Vim Perugia torna a contatto con l’ace di Kamil Semeniuk e l’aggancio è completato con il muro di Loser sull’attacco di Lagumdzjia. Lo schiacciatore turco di casa Lube spara la diagonale out. Sul finale i Block Devils spingono avanti con l’attacco di Semeniuk (22-21), Chinenyieze tiene vivo il match, ma Plotynitskyi risponde e l’attacco out di Nikolov chiude 25-22.

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0
Parziali: 25-22, 25-19, 25-22

ARBITRI
Massimiliano Giardini, Marco Zavater

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 10, Solè 7, Loser 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 14, Colaci (libero) Herrera, Cianciotta, Piccinelli (lib). N.e: Candellaro, Zoppellari, Ishikawa, Usowicz.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 3, Lagumdzzija 16, Podrascanin 1, Chinenyeze 4, Nikolov 10, Loeppky 4, Bottolo 1, Bisotto (L). Hossein, Gargiulo 1, Orduna, Dirlic, Dolcini (lib). N.E.: Tenorio

All. Medei, vice Giannini

LE CIFRE
PERUGIA: b.s.16, ace 3, 49% ric. pos., 15% ric. prf., 52% att., 8 muri.
CIVITANOVA: b.s.17, ace 6, 40% ric. pos., 12% ric. prf., 39% att., 6 muri.

04
Aprile 2025

VIGILIA DI SEMIFINALI, LORENZETTI:  «SARA’ UNA SFIDA STIMOLANTE E TECNICAMENTE COMPLICATA»

Si comincia! Domani sera alle 20:30 si accendono i riflettori sulle Semifinali Play Off di questo 80° campionato di Superlega in cui la Sir Susa Vim Perugia scenderà in campo con la Cucine Lube Civitanova in una serie che si preannuncia di altissimo livello e sicuramente ricca di emozioni.

Le due squadre tornano a combattere per un posto in Finale scudetto dopo 9 stagioni rispetto all’unica serie di Semifinale in cui si sono incrociate, nella stagione 2015-2016, serie vinta dai Block Devils in gara 4.

Alla vigilia del match coach Angelo Lorenzetti ha incontrato la stampa ed è partito subito da una premessa: «Innanzitutto, prima di entrare dentro gara 1 è necessario, prima di tutto per noi, ma poi anche per l’ambiente capire cos’è una Semifinale: è un racconto di confine che divide “il buono”, perché già Perugia è in una Coppa europea, dal buonissimo, perché se si passa dall’altra parte si ha la possibilità di conquistare una cosa molto bella. Questo è il primo aspetto del nostro percorso che volevamo fare: in questo percorso noi non ci siamo mai immaginati in finale, ma sempre a cercare delle tappe e questa è un’altra tappa che noi vogliamo attraversare. Bisogna salire di livello».

Dall’altra parte della rete incontreremo un club con una lunga storia alle spalle: «Giochiamo innanzitutto contro la SOCIETA’ di Civitanova: è una sfida stimolante perché è una società che, assieme a Perugia, ma da più tempo di Perugia, ha segnato la storia di questo sport. Scendiamo in campo con la consapevolezza che sarà una sfida molto complicata dal punto di vista tecnico, ed è questa la bellezza delle semifinali, ma con una precisa identità».

I Block Devis tornano in campo dopo aver chiuso la serie dei Quarti con Modena in Gara 3, lo scorso 23 marzo e il tecnico bianconero ha spiegato quali sono state le modalità e il focus degli allenamenti di queste quasi due settimane senza partite:

«Noi ci siamo concentrati nel lavorare non aspettando la partita, facendo sì che questi giorni di preparazione fossero già parte della partita. Abbiamo dovuto calibrare in maniera attenta il lavoro perché arrivava dopo un periodo intenso e dopo una stagione intensa. Il lavoro che insieme a tutto lo staff abbiamo fatto è un lavoro di preparazione che non finisce con gara 1, ma continua dentro la serie, che noi immaginiamo lunga».

L’allenamento di oggi si è concentrato sull’analisi video e poi lavoro tecnico-tattico sul taraflex. Si replica anche domani mattina a alle 20:30 partirà la sfida. Anticipo “di lusso”, in diretta Rai Sport, al PalaBarton Energy!

I PRECEDENTI
Sono ben 67 i precedenti, tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e Champions tra le due squadre di cui 34 vinti dai Block Devils e 33 vinti dalla Lube.
L’ultimo scontro diretto risale alla 6° giornata del girone di ritorno di regular season di questa stagione, che si è disputato all’Eurosuole Forum di Civitanova.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta da RAI Sport, canale numero 58 del digitale terrestre, con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
Diretta anche in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” con la cronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Giacomo Sintini.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Alessandro Cerra di Bologna e Stefano Cesare di Roma.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Cucine Lube Civitanova sarà trasmessa lunedì 07 aprile alle ore 00:30 e martedì 08 aprile alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Lunedì 07 aprile alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

03
Aprile 2025

MENO DUE GIORNI ALLE SEMIFINALI PLAY OFF! LA SIR PRIMEGGIA NEI DATI DI SQUADRA IN REGULAR SEASON

Due soli giorni e si alzerà il sipario sulle Semifinali Play Off di Superlega, con la Sir Susa Vim Perugia protagonista dell’anticipo di sabato sera, 05 aprile alle 20:30, con la Cucine Lube Civitanova. Due squadre che si sono trovate l’una di fronte all’altra in infinite battaglie: sono 67 i precedenti tra regular season, Play off, Supercoppa, Coppa Italia e anche Champions.

E’ la 26° volta che le due formazioni si incontrano nei Play Off , ma nelle Semifinali scudetto Perugia e Lube si sono incrociate una sola volta, nella stagione 2015/2016: la serie si prolungò fino a Gara 4 e la Sir conquistò l’accesso alle finali contro Modena.

La Sir Susa Vim Perugia primeggia nei dati di squadra
La Sir Susa Vim Perugia si appresta ai nastri di partenza di queste Semifinali scudetto primeggiando sui dati di squadra in regular season per il MAGGIOR NUMERO DI PUNTI TOTALI (esclusi gli errori avversari): 1.470 e per il MAGGIOR NUMERO DI ACE: con ben 200 servizi vincenti.

Oleh Plotnytskyi recordman dai nove metri
Tra i “recordman” dei dati individuali in questa regular season Oleh Plotnytskyi, alla sua sesta stagione consecutiva in maglia bianconera, ha sbancato nella classifica dei servizi vincenti con 56 ace. Per questo lo schiacciatore è stato insignito di un riconoscimento in occasione di Gara 1 dei Quarti Play Off, al PalaBarton Energy con Modena, prima del fischio di inizio del match.

La curiosità: Perugia e Civitanova protagoniste di uno dei set più lunghi della Superlega

In occasione della Finale della Del Monte Coppa Italia di Superlega 2019-2020, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, Perugia e Civitanova hanno combattuto sul campo in uno dei set più tirati e lunghi degli ultimi anni: il quarto parziale che finì 34-36 per i Block Devils che annullarono alla Lube ben nove match ball dopo 50 minuti di gioco.

Domani conferenza stampa pre-gara con coach Angelo Lorenzetti
In vista delle semifinali scudetto che prenderanno il via con l’anticipo di gara 1 al PalaBarton Energy sabato 5 aprile alle 20:30 (Sir Susa Vim Perugia- Cucine Lube Civitanova), la conferenza stampa pregara sarà tenuta da coach Angelo Lorenzetti

- venerdì 4 aprile
- ⁠ore 14:15
- ⁠sala conferenze primo piano

Attiva la vendita dei biglietti per Gara 1
E’ attiva fino al giorno della gara la vendita per il primo match delle semifinali scudetto!

- Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
SABATO 05 APRILE ore 20:30
Pala Barton Energy

Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.
La vendita libera resterà attiva fino al giorno della gara in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

02
Aprile 2025

CHE NUMERI QUESTA SIR SUSA VIM PERUGIA! EN PLAIN DI PARTECIPAZIONI AI PLAY OFF IN 13 ANNI DI SUPERLEGA

Meno tre giorni all’inizio delle semifinali scudetto! A Pian di Massiano la preparazione prosegue a pieno ritmo: i Block Devils questa mattina hanno sostenuto una sessione preventiva in palestra e nel pomeriggio focus su battuta e ricezione sul campo. Per il club del Presidente Gino Sirci questa sarà la dodicesima partecipazione ai Play Off di Superlega: un dato incredibile, se rapportato al fatto che la Sir Susa Vim Perugia milita nella massima serie di pallavolo italiana da 13 stagioni: un en plein considerando lo stop, nel campionato 2019-2020, a causa del Covid.

La società bianconera, nel suo primo storico campionato di A1, con in panchina Boban Kovac e con l’attuale direttore tecnico Goran Vujevic come capitano, condusse una stagione da protagonista chiudendo la regular season al sesto posto e garantendosi così i quarti di finale di Coppa Italia e i quarti di Finale Play Off.

Dal suo esordio, poi, la Sir ha sempre centrato la qualifica alla seconda fase del campionato, quella dei Play off, fermandosi ai Quarti solo in due stagioni (2012-2013 e 2022-2023) e arrivando in Finale scudetto 7 volte (e in semifinale 3 volte).

Un altro numero da record riguarda il condottiero dei Block Devils, coach Angelo Lorenzetti, alla sua seconda stagione consecutiva alla guida della Sir Susa Vim Perugia: per il tecnico bianconero sono ben 17 le partecipazioni ai Play Off, con 11 finali all’attivo. Coach Lorenzetti si è laureato campione d’Italia 5 volte, di cui una volta, la scorsa stagione (2023/2024) alla guida della Sir.

Per coach Giampaolo Medei, che scenderà in campo con la Lube in queste imminenti semifinali scudetto con la Sir Susa Vim Perugia, sono due le partecipazioni ai Play Off e, alla sua prima apparizione alla corsa Scudetto, nella stagione 2017/18, aveva condotto la Cucine Lube Civitanova fino alle Finali, incrociandosi proprio con la Sir Safety Conad Perugia che in quell’anno vinse lo scudetto.

Tra i giocatori di casa bianconera il “recordman” a livello di partecipazioni ai Play Off è Massimo Colaci, con 17 partecipazioni. Di queste 17, per il libero alla sua ottava stagione consecutiva a Perugia, 7 lo vedono protagonista con la maglia bianconera.

Dalle parti della Lube invece c’è l’ex centrale di casa Sir, Marko Podrascanin (a Perugia per 4 stagioni consecutive dal 2016 al 2020) con 16 partecipazioni ai Play Off.

Tra i Block Devils capitan Giannelli è alla sua 11° partecipazione, Seba Solè alla decima, Davide Candellaro all’ottava. Yuki Ishikawa, Alessandro Piccinelli e Oleh Plotnytskyi sono alla sesta partecipazione, Agustin Loser, Kamil Semeniuk e Jesus Herrera alla terza e Ben Tara alla seconda partecipazione.
Al loro esordio assoluto nei Play Off di Superlega Nicola Cianciotta, Francesco Zoppellari e il neo arrivato Łukasz Usowicz.

In attesa di Gara 1 delle semifinali, sono ormai ufficiali le date, con gli anticipi e posticipi, di questa serie:

- Gara 1 : sabato 05 aprile – ore 20:30 Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
domenica 06 aprile – ore 18 Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza

- Gara 2: sabato 12 aprile alle 18 Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
domenica 13 aprile alle 18 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino

- Gara 3: mercoledì 16 aprile alle 20:30 Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
Giovedì 17 aprile alle 20:30 Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza

- Eventuali Gara 4: domenica 20 aprile (con possibili anticipo/posticipo

- Eventuali Gara 5: Giovedì 24 aprile (con possibili anticipi/posticipi)

Conferenza stampa pre-gara con coach Angelo Lorenzetti
In vista delle semifinali scudetto che prenderanno il via con l’anticipo di gara 1 al PalaBarton Energy sabato 5 aprile alle 20:30 (Sir Susa Vim Perugia- Cucine Lube Civitanova), la conferenza stampa pregara sarà tenuta da coach Angelo Lorenzetti:
- venerdì 4 aprile
- ⁠ore 14:15
- ⁠sala conferenze primo piano

Attiva la vendita per il match di gara 1 al PalaBarton Energy
E’ attiva fino al giorno della gara la vendita per il primo match delle semifinali scudetto!
- Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
SABATO 05 APRILE ore 20:30
Pala Barton Energy

Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.
La vendita libera resterà attiva fino al giorno della gara in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

01
Aprile 2025

BEN TARA IN VISTA DI GARA 1: «MI ASPETTO UNA SERIE BELLISSIMA DA GIOCARE, DOBBIAMO ESSERE CONCENTRATI SU OGNI PALLONE»

Lavoro a pieno ritmo con intensità, testa e cuore. Si avvicina a grandi passi l’inizio delle Semifinali scudetto, in cui i Block Devils saranno impegnati nell’anticipo di sabato sera, 05 aprile alle 20:30 al PalaBarton Energy con la Cucine Lube Civitanova. Dopo il match di mercoledì scorso, Gara 4 dei Quarti, in cui i marchigiani hanno chiuso la serie con Milano espugnando l’Allianz Cloud in 4 set, lo staff tecnico bianconero ha incentrato il focus degli allenamenti tattici sull’avversario.

Lo ha spiegato ieri sera nel corso di Lunedì Volley l’opposto di casa Sir Susa Vim Perugia, Wassim Ben Tara: «Per come loro hanno condotto questa stagione, mi aspettavo che le semifinali potessero essere contro di loro, mi aspetto che sarà una bellissima serie da giocare, di altissimo livello. Penso che a decidere potranno essere le piccole cose. Come per la serie con Modena dobbiamo essere concentrati su tutti i punti ed essere aggressivi fin dall’inizio e questo non sarà facile, questo sarà l’importante: dobbiamo pensare ad ogni palla perché ogni palla conta in questo momento della stagione!»

In virtù del miglior piazzamento in classifica al termine della regular season, i Block Devils inizieranno questa nuova sfida tra le mura amiche, pronti a far valere il fattore campo, ma anche determinati ad essere protagonisti in trasferta. Non sarà una sfida semplice perché la Lube, in tutto il girone di ritorno, (compreso lo scontro diretto con Perugia nella 6° giornata) non ha mai perso all’Eurosuole Forum. Una striscia positiva interrotta solo da Gara 1 Quarti play off, quando i cucinieri erano stati battuti al tiebreak da Milano.

«Penso che giocare in casa sia un plus per ogni squadra, penso che i tifosi che abbiamo e che fanno tanto rumore ci aiuteranno tanto, anche loro stanno facendo veramente bene in casa, quindi per noi sarà un “challenge”: puntare ad essere protagonisti a casa loro».

Lo staff tecnico e medico del gruppo bianconero lavora costantemente con i ragazzi e per i ragazzi, alternando le sedute di potenziamento in sala pesi al lavoro tecnico tattico sul taraflex, con una particolare attenzione anche al lavoro di prevenzione in palestra e ai focus con la palla. Le due settimane piene hanno permesso a tutto il team di lavorare al meglio, curando anche i minimi dettagli: questo sta dando i suoi frutti, anche a livello di benessere fisico degli atleti:

«Mi sento veramente bene e fisicamente penso di essere pronto – conferma Ben Tara – stiamo lavorando bene, ogni giocatore, e non solamente io, ci sentiamo veramente bene in queste ultime settimane e sta andando alla grande. Sarà una bella sfida, dobbiamo essere protagonisti noi con il nostro gioco, non sarà facile, questo è sicuro. Ci aspettiamo che ogni parziale sarà difficile e dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stessi per andare a cercare questa vittoria ad ogni partita».

Nella giornata di oggi i ragazzi hanno lavorato in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti al mattino e a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio invece sono allenamento tecnico guidato da coach Lorenzetti e dal suo staff. Iniziano le semifinali ed è ben salda la consapevolezza che, arrivati a questo punto della stagione, il livello è cresciuto in tutte le squadre protagoniste dei Play Off.

«Penso che a questo livello così alto i punti di forza siano un po’ tutti! Il loro punto di forza sia soprattutto la fase break, con la loro battuta, e noi dovremo essere forti sul nostro sideout. Dovremo fare attenzione sicuramente anche al loro muro: su questo lavoriamo anche in allenamento per giocare contro il loro muro ed essere pronti in quei momenti. A questo punto della stagione, non basta solamente la battuta o l’attacco. Penso che per ogni palla dovremo essere pronti. Anche la difesa sarà importante, per prenderci un punto nel corso di un set, perché nel corso di queste partite anche un punto è importante; anche una copertura, come è successo con Max Colaci nel match con Modena nel secondo set: questo ha fatto la differenza dopo. Dobbiamo essere duri prima di tutto sul nostro sideout e dopo andare aggressivi. Stiamo lavorando bene tutti insieme per essere pronti e fare il meglio che possiamo fare in questa sfida».

Attiva la vendita dei biglietti per Gara 1

E’ attiva fino al giorno della gara la vendita per il primo match delle semifinali scudetto!

  • Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    SABATO 05 APRILE ore 20:30
    Pala Barton Energy

Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.
La vendita libera resterà attiva fino al giorno della gara in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

30
Marzo 2025

LA SIR ITS UMBRIA ACADEMY CENTRA LA TERZA VITTORIA DI FILA, COACH MONOPOLI: «PUNTIAMO ALLA CRESCITA DEI GIOVANI»

In questo weekend senza Superlega, con le quattro semifinaliste che hanno già chiuso il percorso dei Quarti play off (Perugia e Piacenza in 3 gare e Civitanova e Trento in 4 gare) in attesa dell’inizio delle semifinali scudetto, con i Block Devils che scenderanno in campo nell’anticipo di sabato prossimo, 5 aprile, al PalaBarton Energy con la Lube, fari puntati sulla Sir targata Its Umbria Academy, che milita nel campionato di serie B e che ieri è scesa in campo, nell’impianto casalingo di Santa Maria degli Angeli, nello scontro diretto con la Repubblica di San Marino.

Terza vittoria di fila e secondo tie-break casalingo per la squadra guidata dai coach Natale Monopoli e Marco Ferraro, che tra le mura amiche del PalaSir parte forte, vince due set combattendo in entrambi i finali punto a punto (26-24, 25-23), poi subisce la rimonta del San Marino, ma nel tie-break si compatta, e dopo un avvio a tutto fuoco dai nove metri e a muro, amministra il vantaggio e la chiude 15-7.

Match alla pari dal punto di vista dell’efficacia in attacco (40% per i padroni di casa, 43% per gli ospiti). San Marino fa meglio a muro con 12 block vincenti a referto contro gli 8 della Sir, ma i Block Devils si impongono soprattutto al servizio, con una prestazione sontuosa dai nove metri (12 ace e soli 16 errori) a fronte dei 3 servizi vincenti degli ospiti. Il regista Tommaso Grassi orchestra il gioco in maniera equilibrata mandando in doppia cifra le sue bocche di fuoco, Michele Serverini, (che chiude il match con 13 punti a referto), capitan Marco Lucarelli (23 punti, 5 ace) e Filippo Dionigi, top scorer del match con 30 punti di cui 5 ace.

Un risultato che permette ai ragazzi di risalire ulteriormente in classifica, dopo un periodo difficile, condizionato dalle assenze dei due principali terminali offensivi della squadra.

Ma si sa, in casa Sir Perugia di fronte alla difficoltà ci si rialza, con il lavoro e la mentalità dei grandi club.

Dopo la vittoria di ieri, 21° giornata del campionato di serie B girone E, la Sir Its Umbria Academy Perugia è tornata al quinto posto, a 37 punti, in quello che era uno scontro diretto, con la Promopharma RSM RN. Ma al di là dei punti, la squadra punta ai progressi individuali dei ragazzi, e in questo senso la Sir Its Umbria Academy Perugia sta già perseguendo brillantemente l’obiettivo, come sottolineato da coach Monopoli subito dopo il match:

«Era una partita importante giocavamo con una buona squadra, con ottime individualità, a paripunti con noi quindi uno scontro importante anche se in questo momento noi guardiamo ai risultati, ma la cosa che ci importa particolarmente è la crescita individuale dei ragazzi. Chiaramente siamo contenti se portiamo a casa punti e se riusciamo a vincere le partite, ma stiamo lavorando su due binari paralleli, cercare di vincere e di portare a casa dei punti importanti per la classifica, ma anche e soprattutto far crescere i giovani che in questo momento stanno giocando».

La Sir Its Umbria Academy Perugia infatti, è una squadra composta da un’ossatura di giovani talenti del territorio, molti dei quali provenienti dalle giovanili della società bianconera, una società che punta sulla crescita di questi ragazzi per formarli al meglio e prepararli anche ad un futuro da professionisti. Questo è uno dei principali obiettivi del gruppo, la cui guida tecnica è stata affidata ai coach Natale Monopoli e Marco Ferraro.

Gli obiettivi e la costruzione della squadra
Per affiancare i giovani, il club del Presidente Gino Sirci ha puntato quest’anno sull’ inserimento di alcuni “over”, esperti nel proprio ruolo, chiamati a rafforzare il gruppo per renderlo competitivo e puntare a un campionato di vertice. Il responsabile del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini, insieme al Direttore tecnico della Sir Susa Vim Perugia, Goran Vujevic, hanno lavorato in questa direzione portando a Perugia il centrale Luca Bucciarelli, il palleggiatore Tommaso Grassi, l’opposto Simone Pellicori e gli schiacciatori Manuel Bruno e Marco Lucarelli. E il risultato si è visto subito dall’inizio del campionato, con la Sir Its Umbria Academy Perugia che ha imposto fin dalle prime partite la sua forza nel campionato di serie B, inanellando una serie di vittorie consecutive che l’hanno resa tra le protagoniste del girone, stazionando per alcune giornate anche in vetta alla classifica del girone E. Ma proprio qui l’imprevisto: gli infortuni dell’opposto Simone Pellicori e Manuel Bruno (lesione alla spalla per entrambi) che hanno inevitabilmente condizionato l’andamento del girone di ritorno, imponendo allo staff tecnico di virare sul secondo grande obiettivo della squadra, al di là della classifica: quello della crescita dei giovani. E’ così che un ostacolo puo’ trasformarsi in opportunità.

«Siamo a buon punto, nel senso che i due ragazzi che hanno sostituito i due “over” infortunati stanno crescendo di partita in partita e i risultati lo dimostrano quindi siamo molto felici della crescita individuale di questi ragazzi, ma contemporaneamente molto felici dei punti che stiamo portando a casa».

La Sir Its Umbria Academy Perugia: trasformare l’ostacolo in opportunità
«E’ inutile nasconderlo, questi due ragazzi qui erano l’ossatura di questa squadra, l’opposto e il ricevitore di equilibrio di questa squadra, quindi fare a meno di due giocatori così importanti non è semplice. Eravamo molto contenti, forse ad un certo punto le aspettative erano cambiate: volevamo fare un buon campionato perché la squadra era stata creata competitiva, i ragazzi “over” erano buoni, i giovani altrettanto buoni e quindi restare lì in alto piaceva a tutti, eravamo contenti di sognare i play off. Poi purtroppo questi due infortuni hanno condizionato la stagione, però questo ci ha concesso la possibilità di far maturare questi ragazzi che in qualche maniera li hanno sostituiti, quindi in realtà l’obiettivo della stagione, alla cui base c’era l’idea di fare un campionato di vertice, ma contemporaneamente far crescere anche questi ragazzi, frutto del vivaio della Sir, è stato raggiunto. Sicuramente era un obiettivo ambizioso, perché vincere le partite e in più far maturare dei giovani che a questo livello qui non avevano mai giocato era sicuramente un obiettivo molto ambizioso che in realtà fino a metà stagione ci stava riuscendo, purtroppo si è dovuto interrompere».

I risultati sono frutto, oltre al lavoro tecnico sul taraflex, del costante e quotidiano lavoro in palestra e sala pesi che sta portando avanti con i ragazzi coach Marco Ferraro, che oltre ad essere vice allenatore è anche preparatore atletico della squadra. Il tutto, dietro un’attenta guida della società dove, grazie anche al lavoro svolto con i più giovani, il direttore tecnico Piacentini puo’ mettere a disposizione i profili e i supporti necessari per lavorare al meglio. Nella fase immediatamente successiva ai due infortuni, ad esempio, sono stati inseriti per ottimizzare gli allenamenti ragazzi ancora più giovani che sono tra i più promettenti del settore giovanile bianconero.

I due infortuni hanno portato lo staff tecnico ad accelerare i tempi, con l’inserimento nel sestetto dei giovani Block Devils, cresciuti sia da posti 4 che da opposti, Filippo Dionigi (classe 2006), Riccardo Fiori (2007) e Michele Modugno (2005), e i risultati sono stati importanti: «Avrei preferito avere un’ossatura più stabile di questa squadra con gli “over” in campo e poi man mano fare degli inserimenti con i ragazzi più giovani, ma così non è stato: abbiamo dovuto bruciare un po’ le tappe e inserire due under 19 subito nel sestetto base, quindi alla fine siamo un po’ rammaricati, perché piace a tutti stare lì in alto, però alla fine va bene lo stesso, il secondo obiettivo, che è quello appunto di far crescere questi ragazzi, sta proseguendo nel migliore dei modi; adesso ci mancano cinque partite e speriamo di riuscire a far crescere anche qualche altro ragazzo, di fare qualche cambio in più per poter dare loro un po’ di campo in più. Se avremo la possibilità di far esordire qualche giocatore in più e dare un po’ di spazio in più a qualche altro ragazzo lo faremo sicuramente».

Le condizioni di Manuel Bruno e Simone Pellicori
«Non stiamo assolutamente affrettando le cose perché, appunto, i ragazzi che li stanno sostituendo stanno crescendo, stanno migliorando e tengono il campo moto bene, quindi non stiamo correndo. Lo staff medico della società bianconera sta facendo un ottimo lavoro di recupero, quindi se ci sarà modo e ci sarà la possibilità di dare loro un po’ di campo, chiaramente lo faremo perché credo che sia per loro anche gratificante tornare in campo prima della fine della stagione, però senza correre e senza rischiare niente perché sono due ottimi ragazzi, quindi la salute di questi due atleti viene prima di tutto».

Focus sul prossimo avversario: trasferta a Vallefoglia (PU)
Sabato prossimo, dopo due match casalinghi consecutivi, si torna in trasferta con l’obiettivo di continuare in questa striscia positiva. I giovani Block Devils saranno impegnati sul campo della Battistelli Real Bottega Pesaro Urbino, a Vallefoglia. La squadra è al decimo posto in classifica con 23 punti e sicuramente punterà a far valere il fattore campo.
«E’ un altro scontro diretto anche se è una squadra che sta un po’ sotto di noi. In realtà adesso noi siamo abbastanza tranquilli perché la matematica salvezza era 35 punti e adesso siamo abbondantemente sopra. E’ una buona squadra, un’altra squadra giovane, ma l’importante è lavorare bene in settimana e vedere dei progressi dei ragazzi. Come al solito andremo a giocare questa partita abbastanza sereni, cercando di portare a casa qualche altro punto».

IL TABELLINO
SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA- PROMOPHARMA RSM 3-2
Parziali: 26-24, 25-23, 24-26, 22-25, 15-7

LE CIFRE
SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA: Grassi, Dionigi 30, Bucciarelli 9, Severini 13, Fiori 4, Lucarelli 23, Vagnetti (lib.). N.E. Tesone, Camuffi, Rus, Bruno, Modugno, Fossa, Cannilla (lib), Pellicori.
All. Monopoli, vice all. Ferraro.

PROMOPHARMA RSM: Rondelli 3, Frascio 23, Bernardi 7, Bernacchini 14, Kiva 16, Marcoionni 6, Rizzi (libero). Ricci, Borghesi, Muccioli. N.e: Carigi, Volpinari, Conti, Bacciocchi (lib).
All. Ricci, vice all. Muccioli.

PERUGIA: b.s.16, ace 12, 57% ric. pos., 30% ric. prf., 40% att., 8 muri.
SAN MARINO: b.s.15, ace 3, 49% ric. pos., 31% ric. prf., 43% att., 12 muri.

28
Marzo 2025

SARA’ UN SABATO SERA STELLARE!  IL PRESIDENTE SIRCI: «L’ENNESIMO SPETTACOLO TRA DUE SQUADRE CHE AMBISCONO ALLA LEADERSHIP»

Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova sarà l’anticipo di GARA 1 delle Semifinali scudetto: sabato sera, 5 aprile, con fischio di inizio alle 20:30 al PalaBarton Energy si apre la serie, al meglio delle cinque partite, in cui le due formazioni si contenderanno l’accesso alle finali.

Domenica 6 aprile alle 18 l’Itas Trentino ospiterà in casa la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

Cresce l’attesa per questa nuova fase del campionato, una fase caldissima in cui le quattro squadre metteranno in campo il tutto per tutto, per conquistare il passaggio alle finali. E cresce l’entusiasmo anche a Perugia, come conferma il Presidente, Gino Sirci:

«C’è grande attesa, noi siamo molto felici di giocarci questa semifinale con la Cucine Lube Civitanova e di essere ancora una volta al top del volley nazionale. Questo sarà l’ennesimo “derby d’Italia” tra due città vicine e in campo sarà l’ennesima battaglia tra due squadre che ambiscono alla leadership! Sarà una grande serata e uno spettacolo a cui chi ama la pallavolo non può rinunciare!».

La vendita dei biglietti è scattata oggi e proseguirà fino al giorno del match. Gara 2, all’Eurosuole Forum di Civitanova si giocherà sabato 12 aprile alle 18, mentre Gara 3, di nuovo al PalaBarton Energy, è in programma mercoledì 16 aprile, alle 20:30.

Nel frattempo, al palazzetto prosegue l’allenamento settimanale: oggi i Block Devils sono stati impegnati in sala pesi per poi lavorare con la palla sul taraflex; domani seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento nel pomeriggio.

Attiva la vendita dei biglietti per Gara 1

E’ scattata la vendita per il primo match delle semifinali scudetto!

  • Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

SABATO 05 APRILE ore 20:30

Pala Barton Energy

Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.
La vendita libera resterà attiva fino al giorno della gara in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

27
Marzo 2025

LORENZETTI SULLA LUBE: «SOCIETA’ DI ALTISSIMO LIVELLO, CE LA GIOCHEREMO FINO IN FONDO, CON IL CUORE E CON LA TESTA»

Sarà la Cucine Lube Civitanova l’avversaria dei Block Devils nelle semifinali scudetto: la squadra di coach Medei ha conquistato l’accesso alle semifinali battendo, ieri sera in trasferta a Milano, l’Allianz di coach Roberto Piazza 3-1 e chiudendo in gara 4 la sfida al meglio delle 5 con la formazione meneghina.

Un match, quello di ieri sera all’Allianz Cloud, assolutamente da play off, con le due squadre che hanno lottato su ogni pallone per raggiungere l’obiettivo: da una parte Milano intenzionata a trascinare la contesa a gara 5 e dall’altra una Lube determinata a chiuderla in 4 gare.
Tra i numeri e le statistiche della serata, già al vaglio dell’entourage bianconero, spiccano i 13 muri vincenti della formazione marchigiana che conferma la sua particolare efficacia in questo fondamentale.

Da oggi lo staff tecnico bianconero può orientare il lavoro sul prossimo avversario che coach Angelo Lorenzetti descrive così:

«Civitanova è una società di altissimo livello, con una storia e una cultura sportiva che meritano rispetto. La stagione che stanno facendo è di grande valore, e affrontarli — come sempre — sarà un onore e un’occasione di crescita. Noi vogliamo andare in finale, e ce la giocheremo fino in fondo, con il cuore e con la testa».

Sir-Lube è un grande classico della Superlega italiana, basti pensare che le due squadre hanno alle spalle ben 67 precedenti con un bilancio pressoché equilibrato (34 match vinti dai Block Devils e 33 dai Cucinieri). Due formazioni che sono state protagoniste di innumerevoli battaglie, tra semifinali, finali scudetto, Final Four di Supercoppa e Coppa Italia, ma si sono affrontate anche più volte nello scenario europeo, nelle fasi a gironi di Champions passando per l’indimenticabile semifinale di Champions League del 29 aprile 2017 al Palalottomatica di Roma.

Nel corso degli anni sono cambiati gli attori in campo: quello che non è mai cambiato è che le due squadre sono state sempre protagoniste e lo saranno anche quest’anno in questa nuova sfida che si preannuncia di altissimo livello e pronta a garantire un avvincente spettacolo per il pubblico!

Le semifinali Play Off di Superlega prenderanno il via domenica 6 aprile (con possibile anticipo a sabato 5). Gara 1 è in programma al PalaBarton Energy.


26
Marzo 2025

STAFF TECNICO E MEDICO SANITARIO: UN LAVORO IN SINERGIA PER LA SQUADRA. RUSSO E’ TORNATO A PERUGIA

E’ ripreso a pieno ritmo il lavoro sotto le volte dell’impianto perugino dove i Block Devils domenica scorsa hanno chiuso la pratica dei quarti con Modena in 3 gare, guadagnandosi l’accesso alle semifinali scudetto. Questa mattina i ragazzi hanno lavorato in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio Angelo Lorenzetti ha guidato l’allenamento tecnico tattico. In queste due settimane che separano dall’inizio delle semifinali e in attesa di conoscere l’avversario di questa nuova sfida al meglio delle cinque (Civitanova o Milano), lo staff del club bianconero lavora con la squadra e per la squadra per aumentare sempre di più il livello di rendimento delle performance.

Lo staff tecnico si coadiuva e coordina quotidianamente con quello medico che lavora su ogni singolo atleta, come ha spiegato il Responsabile sanitario Giuseppe Sabatino a Lunedì Volley.

«Noi ragioniamo in termini di perfezionamento: l’intero gruppo squadra deve andare nella direzione del raggiungimento dell’obiettivo massimo, che si raggiunge perfezionando ogni settore. Una squadra vincente è fatta una società che nel suo complesso è una società vincente, non bastano solo gli atleti che sono quelli che scendono in campo, ma ci devono essere tanti settori, tecnico, sanitario e l’organigramma societario generale che deve essere vincente».

In questo senso il club del presidente Gino Sirci si conferma un top team anche a livello di struttura dello staff medico sanitario, composto da figure professionali altamente qualificate, e che da quest’anno si è ulteriormente arricchito con l’ingresso della Dottoressa Silvia Santucci, esperta in nutrizione clinica e sportiva.

«Noi lavoriamo singolarmente su ogni atleta – ha detto la dottoressa ospite insieme al Dott. Sabatino negli studi di ReteSole – con loro non c’è una regola, ci sono tante variabili da prendere in considerazione, i percorsi nutrizionali sono “cuciti addosso” ad ogni singolo giocatore. L’allenamento conta sul calcolo delle calorie; è il muscolo che ci dà il calcolo del metabolismo basale, quando vedo i ragazzi, noi valutiamo come “nutrire” quel muscolo. Il programma di alimentazione è sempre coordinato con quello dell’allenamento».

Roberto Russo è tornato al palazzetto!

Nel frattempo Roberto Russo è atterrato questa mattina a Perugia ed è tornato al palazzetto dove ha salutato i suoi compagni.
Il recupero del centrale bianconero, che è stato operato per un’ernia discale il 27 febbraio scorso, procede come da programma. L’intervento chirurgico, dal punto di vista tecnico, è perfettamente riuscito, l’immediato post-chirurgico è proseguito e si è concluso in maniera perfetta e adesso l’atleta è nella fase del consolidamento della guarigione delle aree interessate. Roberto in questi giorni farà una nuova valutazione con il Dott. Giuseppe Barone e la prossima settimana la rivalutazione chiuderà questa prima fase. Da lì comincerà una fase di ricondizionamento attivo e su questa fase lo staff della società bianconera lavorerà in sintonia con lo staff della Nazionale per riaverlo in campo alla ripresa della preparazione ad agosto.

25
Marzo 2025

IL VALORE DEL TEMPO! LORENZETTI: «DOBBIAMO RENDERLO UTILE, ORA OGNI PALLA CONTA, ANCHE IN ALLENAMENTO»

Grazie alla vittoria casalinga di domenica su Modena i Block Devils hanno conquistato l’accesso alle semifinali scudetto che prenderanno il via domenica 6 aprile. Una vittoria che è arrivata al termine di un match equilibrato, almeno a livello di numeri, un match combattuto e contraddistinto da scambi lunghissimi e difese spettacolari, segno della grande voglia, da entrambe le parti, di combattere su ogni pallone e provare a rigiocarlo.

Domenica la Sir Susa Vim Perugia si trovava al cospetto di Modena per la sesta volta in questa stagione, tra match di andata e ritorno di regular season, quarto di Coppa Italia e Quarti Play Off e in questo senso i ragazzi hanno dimostrato anche una grande tenuta caratteriale, come specificato da coach Lorenzetti:

«Era la sesta partita che facevamo con Modena per esperienza, al di là del livello, tra due squadre è difficile vincere sei partite consecutive. C’è stato un momento nel terzo set in cui li abbiamo agevolati, poi in attacco e in posto quattro ci sono stati superiori: era una partita molto delicata».

Ora si sono aperte due settimane in cui i ragazzi possono ricaricare le pile e concentrarsi sul proprio lavoro, senza avere l’incombenza della gara.
E’ la prima volta dopo tanti incontri ravvicinati e tutto lo staff tecnico e sanitario è pronto a lavorare per la squadra e con la squadra per far fruttare al massimo queste due settimane.

«Dobbiamo renderle utili – aggiunge il tecnico bianconero – siamo sempre noi protagonisti. Gara 1 è un po’ lontana e dobbiamo lavorare con il concetto che ogni palla conta, anche in allenamento».

I giocatori sono ben consapevoli dell’importanza di questo periodo e del valore del “tempo” che si sono guadagnati combattendo sul campo. Ne ha parlato al termine di gara 3 Kamil Semeniuk, rientrato domenica dal primo minuto, dopo il fastidio muscolare che aveva accusato in gara 2 al PalaPanini. Lo schiacciatore polacco di casa bianconera ha saltato, a scopo precauzionale, il quarto di ritorno di Champions giovedì sera con Monza. E questa scelta si è rivelata efficace, per il suo pieno recupero. Il responsabile sanitario del club, Dott. Giuseppe Sabatino, ospite ieri sera a Lunedì volley, ha reso noto che il giocatore aveva lamentato dei fastidi all’arto inferiore e le valutazioni fatte nei giorni successivi avevano diagnosticato un piccolo problema muscolare: questo ha indicato l’opportunità di preservarlo nel match di giovedì per un miglior recupero dell’atleta in vista di gara 3.

Semeniuk ha confermato di sentirsi bene e ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto domenica, un risultato assolutamente non scontato contro una squadra che era arrivata al PalaBarton Energy con l’obiettivo di prolungare la serie, e una vittoria che dà ancora più valore a ciò che si sono conquistati i Block Devils vincendo quella partita: non solo l’accesso alle semifinali ma anche, appunto, il tempo. Un bene prezioso, da sfruttare al meglio.

«Siamo molto contenti perché abbiamo vinto contro una squadra molto forte in 3 partite e secondo me questa è una grande cosa. Adesso abbiamo tempo per riposare un po’, ma soprattutto per allenarci, guardare i nostri punti di debolezza e soprattutto per migliorare il nostro gioco in vista della semifinale. Grazie alla vittoria dei quarti in tre partite ci siamo guadagnati tempo per tutto, per recuperare le energie e fare allenamenti anche senza esagerare subito perché questo periodo è lungo e dobbiamo stare attenti a spendere il nostro fisico. Abbiamo due settimane per preparare bene la prima partita di semifinale».

23
Marzo 2025

SIAMO IN SEMIFINALE! I BLOCK DEVILS ARCHIVIANO LA PRATICA DEI QUARTI IN GARA 3

Perugia chiude la serie dei Quarti Play off con Modena in gara 3. Tra le mura amiche del PalaBarton Energy i Block Devils partono subito forte in un match che si è aperto con scambi lunghissimi fin dalle prime battute, frutto di grandi difese da entrambe le parti.

Guarda la gallery

I padroni di casa si prendono il primo parziale con ampio margine (25-17), Modena reagisce e combatte punto su punto nella seconda frazione, chiusa sempre dalla Sir 25-22. Nel terzo parziale, nonostante l’equilibrio delle percentuali in attacco, è Modena a riaprire la partita chiudendo 18-25. Ultimo parziale con Loser e Ploytnytskyi sontuosi. Lo schiacciatore ucraino firma l’ultimo punto del match e il centrale argentino di casa bianconera si prende l’Mvp con 12 punti, due muri e un 67% in attacco.

Il match
Perugia avanza con gli attacchi di Plotnytskyi, scambi lunghi fin dalle prime battute: non si molla un pallone e capitan Giannelli risolve lo scambio del 4-2. Modena spreca al servizio e il muro di Plotnytskyi sull’attacco di Buchegger tiene avanti i padroni di casa 6-3. Il muro di Solè su Sanguinetti consolida. Gli emiliani rincorrono giocando sulle mani del muro bianconero, ma Perugia avanza e Kamil Semeniuk chiude in diagonale lo scambio lungo del 12-7. Primo tempo di Solè, Gutierrez va a segno dalla seconda linea, poi chiude lo scambio lungo del 15-12. Semeniuk trova il maniout lungo la parallela e il Pala Barton Energy esplode per l’ennesimo scambio lunghissimo chiuso da Loser (17-12). Luciano De Cecco va a segno con un tocco di prima intenzione, ma i Block Devils allungano in scioltezza verso il finale del set (22-16). E’ Semeniuk ad agganciare il set point e il parziale si chiude subito con un fallo di formazione nella metà campo avversaria (25-17).

I padroni di casa premono sull’acceleratore in avvio della seconda frazione, e con il primo tempo di Solè e il muro out di Ben Tara si portano a +6 (12-6). Primo tempo anche per Loser e Stankovic; Semeniuk alza per Plotnytskyi che trova il varco, Solè ribadisce in primo tempo e lo schiacciatore ucraino di casa bianconera sale in cattedra dai nove metri: ace! (19-15). Il gioco veloce di Perugia paga: Giannelli arma Semeniuk che va a segno, Davyskiba accorcia le diatanze, ma Gutierrez spara il servizio ampiamente out (21-19). Il muro a tre di casa Sir blocca l’attacco di Ahmed Ikhbayri, Modena risponde con il muro di Davyskiba sull’attacco di Ben Tara, ma Loser conquista il set point: la chiude Plotnytskyi 25-22.

Perugia alza il muro, ma Modena sorpassa per la prima volta dell’inizio del match con il maniout di Gutierrez e l’ace di Uriarte. Il muro a tre di Davuyskiba, Stankovic e Ikhbayri blocca l’attacco di Plotnytskyi e i ragazzi di Giuliani allungano a +5. Con due ace consecutivi Davyskiba scava il solco e Ihkbahiri incrementa (9-17). Ishikawa va a segno in diagonale, ma spreca al servizio, mentre nella metà campo gialloblù lo schiacciatore libico continua a macinare e il divario si allarga. Ben Tara va a segno in parallela, ma il suo errore al servizio regala il set point agli avversari. Loser e Ben Tara ne annullano due, ma il servizio out di Semeniuk costa il set alla Sir (25-17).

I padroni di casa reagiscono di potenza in avvio della quarta frazione. Plotnytskyi trova l’ace, Ben Tara attacca lungo la parallela e l’allungo è subito importante. Modena accorcia con l’attacco di Gutierrez, ma Perugia risponde con la diagonale fulminea di Ben Tara, Loser consolida il vantaggio con un maniout, ma gli emiliani si riportano a contatto. Entrambe le squadre si rendono protagoniste di grandi difese, provando a rigiocare la palla in ogni modo. Il muro di Davyskiba sull’attacco di Ben Tara porta in equilibrio il set sul 14-14. Punto a punto in questa fase centrale, Plotnytskyi va a segno ed è Perugia ad uscire dall’inerzia nel turno al servizio di Loser (19-17). Il primo tempo di Solè fa volare i padroni di casa a quota 20 e Semeniuk consolida trovando il maniout (21-19). Finale di set incandescente con le due squadre a braccetto, ma Modena spreca al servizio. Perugia arriva al set point con l’attacco di Loser. Chiude Plotnytskyi in diagonale!

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - VALSA GROUP MODENA 3-1

Parziali: 25-17, 25-22, 18-25, 25-22.

ARBITRI:
Stefano Cesare di Roma e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme

LE CIFRE
PERUGIA: 18 b.s., 2 ace, 50% ric. pos., 29% ric. prf., 52% att., 9 muri.
MODENA: 21 b.s., 7 ace, 41% ric. pos., 18% ric. prf., 49% att., 7 muri.

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 9, Loser 12, Solè 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 16, Colaci (lib), Zoppellari, Ishikawa, Herrera, Cianciotta. N.E: Usowicz, Candellaro, Piccinelli. (lib). All. Lorenzetti, vice Giaccardi.

VALSA GROUP MODENA: De Cecco 2, Buchegger 2, Sanguinetti 1, Mati, Gutierrez 15, Davyskiba 21, Federici (L), Massari, Ikhbayri 11, Stankovic 4, Uriarte 2, Anzani 4. N.E: Gollini (L). All. Giuliani, vice Zanni

22
Marzo 2025

VIGILIA DI GARA 3: DOMANI ALLE 19 IL TERZO ATTO DEI QUARTI PLAY OFF

Va in scena domani a Perugia, con fischio di inizio alle 19, il terzo atto della serie al meglio delle cinque, che vale il passaggio alle semifinali scudetto. Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano per i Block Devils, che sono avanti 2-0 e che potrebbero, tra le mura amiche, archiviare la pratica. Ma ci sarà da combattere contro la formazione di coach Alberto Giuliani che, ormai con le spalle al muro, ha un unico risultato possibile e cercherà di spingere al massimo per allungare la serie.

Lo ha confermato il centrale gialloblù, Giovanni Sanguinetti, che alla vigilia ha dichiarato: «siamo spalle al muro, ma possiamo trasformare questo in un vantaggio per noi. Daremo tutto, sarà difficile battere Perugia in casa loro perché saranno determinati a chiudere subito la serie, noi dovremo rimanere solidi e non farci sopraffare dal loro gioco. In questi giorni stiamo lavorando per limare quei dettagli che ci hanno fatto scappare di mano alcuni parziali, questo può fare la differenza per vincere la partita».

Gara 1, giocata nell’anticipo di sabato 8 marzo al PalaBarton Energy, era stata vinta dai padroni di casa in rimonta 3-1, dopo un avvio a tutto fuoco degli emiliani che avevano chiuso il primo set con un 52% in attacco, 3 muri e tre ace.

I Block Devils si erano poi imposti in 3 set in gara 2, domenica scorsa al PalaPanini, al termine di un match tutt’altro che facile, come sottolineato dallo schiacciatore Yuki Ishikawa nella conferenza stampa pre-gara di ieri: «Abbiamo giocato contro Modena già due volte in questi Play Off, in casa e fuori e tutte e due le partite non sono state facili, ma molto difficili. Sicuramente anche in questa partita Modena batterà molto forte, noi dovremo pensare alla nostra ricezione e al nostro cambiopalla, questo secondo me sarà la chiave della partita».

Questa mattina capitan Giannelli e compagni sono stati impegnati in una seduta preventiva in palestra, mentre nel pomeriggio seduta video e allenamento tecnico-tattico sul taraflex del PalaBarton Energy.

La vendita dei biglietti è attiva fino all’inizio del match.

I PRECEDENTI
Sono 53 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali, di cui 33 vinti da Perugia e 20 da Modena. L’ultimo scontro diretto risale domenica scorsa, 16 Marzo, gara 2 dei Quarti Play Off di Superlega, al PalaPanini,vinto da Perugia 3-0.

GARA 1 E GARA 2
• Gara 1 – PalaBarton Energy (sabato 8 Marzo 2024)
Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18).
Mvp Simone Giannelli

• Gara 2 – Pala Panini (domenica 16 Marzo 2024)
Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 14-25).
Mvp Oleh Plotnytskyi

EX DELLA PARTITA
Quattro gli ex del match: Yuki Ishikawa ha militato alla Parmareggio Modena nella stagione 2014-2015 che coincide con il suo esordio assoluto nel campionato italiano. Alla guida c’era Angelo Lorenzetti, altro grande ex della partita: alla Kerakoll Modena dal 2002 al 26 gennaio 2004, per poi tornare per quattro stagioni consecutive, dal 2012 al 2016.

Tra le file di Modena troviamo il centrale Simone Anzani, a Perugia nella stagione 2017-18 e il palleggiatore Luciano De Cecco, che ha guidato la cabina di regia del club bianconero per sei stagioni consecutive, dal 2014 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Stefano Cesare di Roma e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme.

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV E DAZN
Il match Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena sarà trasmesso in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena sarà trasmessa lunedì 24 marzo alle 00.20 su Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia; replica martedì 25 marzo alle 16:20.

Lunedì Volley, il format dedicato ai Block Devils condotto da Domenico Cantarini con Elena Ballarani e Simone Camardese andrà in onda nel consueto appuntamento delle 21, lunedì 24 marzo.

21
Marzo 2025

SUBITO IN PALESTRA, CON IL BIGLIETTO PER ŁÓDŹ IN TASCA! ISHIKAWA: «CON MODENA SARA’ IMPORTANTE IL SIDEOUT»

Con un biglietto per Łódź appena staccato, dopo la vittoria 3-1 di ieri sera su Monza nel Quarto di ritorno di Champions, i Block Devils sono tornati subito al lavoro perché domenica si torna al campionato e c’è Gara 3 dei Quarti Play Off di Superlega da giocare.

Giornata incentrata sul lavoro in sala pesi e lavoro a gruppi con la palla sul taraflex, mentre domani è prevista una seduta preventiva in palestra e video al mattino e allenamento tecnico – tattico nel pomeriggio.

«La partita di ieri è già passata e dobbiamo pensare subito alla prossima che sarà molto importante. Abbiamo giocato contro Modena già due volte in questi play off, in casa e fuori e tutte e due le partite non sono state facili, ma molto difficili. Sicuramente anche in questa partita Modena batterà molto forte, noi dovremo pensare alla nostra ricezione e al nostro cambiopalla, questo secondo me sarà la chiave della partita».

Il focus in questo momento è esclusivamente sul prossimo avversario, che arriverà a Perugia con l’obiettivo di riaprire la serie.

«Pensiamo ad una partita alla volta Modena è una squadra molto forte al servizio e dunque è molto importante il sideout».

l gruppo sta continuando a lavorare, potenziando l’intensità e la velocità di gioco. Sotto questo aspetto Ishikawa si trova particolarmente bene nell’intesa con Simone Giannelli, come ha raccontato ai giornalisti presenti in conferenza stampa, perché il gioco veloce rispecchia proprio quelle che sono le sue caratteristiche tecniche: «Mi piace tanto un’alzata molto veloce, quindi con lui su questo punto mi trovo benissimo».

Attiva la vendita per Gara 3 con Modena
E’ attiva fino al giorno della gara la vendita dei biglietti per GARA 3 dei Quarti Play off con Modena.

- GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitati o on-line, sul circuito Vivaticket.

20
Marzo 2025

VOLIAMO A ŁÓDŹ! LA SIR SICOMA MONINI PERUGIA BATTE 3-1 MONZA E CONQUISTA L’ACCESSO ALLA FINAL FOUR

Torniamo in Europa! La Sir Sicoma Monini Perugia sarà l’unica squadra italiana alla Final Four di Champions League, in programma a Łódź, in Polonia, dal 16 al 18 Maggio prossimi. Al termine del terzo set del Quarto di ritorno con Monza, con l’ace di Plotnytskyi esplode la festa a Perugia: perché in virtù del 3-1 del quarto di andata, l’accesso è conquistato. Ma c’è un altro set da giocare ed entrambi i tecnici danno ampio spazio a tutta la rosa: ne esce un quarto set spettacolare ed emozionante, dove tutti sono stati protagonisti.

Guarda la gallery

I padroni di casa partono forti in avvio, chiudendo il primo parziale con ampio margine e con un 76% in attacco. Monza si prende il secondo set 23-25. Poi la reazione corale del gruppo e un obiettivo raggiunto. La squadra chiude con il 56% di efficacia in attacco, 8 muri e 9 ace. Mvp del match Yuki Ishikawa, che mette a referto 19 punti, un muro e chiude con il 62% in attacco.

Il Match
Dopo un avvio estremamente equilibrato tra le due formazioni, Perugia avanza 10-7 con l’ace di Plotnytskyi. Monza insegue, ma Ishikawa allunga con due maniout consecutivi, lungo la parallela e in diagonale. Il muro di Solè sull’attacco di Swarc consolida il vantaggio (14-9). Errori al servizio da entrambe le parti, Kereling arma Marttila che accorcia le distanze, ma la pipe di Ishikawa è letale (17-12). Questa volta lo schiacciatore finlandese va a segno dai nove metri, ma la Sir Sicoma Monini Perugia è implacabile e con il muro di Loser sull’attacco di Swark costringe coach Eccheli a chiamare il time out. Block Devils al set point con il muro di capitan Giannelli sull’attacco di Gabriele di Martino. Chiude il servizio a rete dei rossoblù.

Punto a punto anche in apertura della seconda frazione ed è Solè a portare il suoi in doppia cifra con il primo tempo del 10-8. Il muro di Giannelli sull’attacco di Röhrs consolida il vantaggio e Ishikawa ci mette il sigillo piegando le mani del muro brianzolo. Ancora un primo tempo del centrale argentino di casa Sir , seguito dalla diagonale di Ben Tara e i Block Devils avanzano 14-11. Di Martino accorcia le distanze e Monza aggancia e sorpassa con l’ace di Swark e il muro di Averill sull’attacco di Ishikawa, ma i padroni di casa si riportano subito a contatto con la pipe di Semeniuk. Equilibrio nella fase centrale del set, con errori al servizio da entrambe le parti, ed è Simone Giannelli che fa esplodere il PalaBarton Energy risolvendo lo scambio del 20-21. Monza tenta l’allungo giocando sulle mani del muro bianconero e arriva al set point con l’errore al servizio di Plotnytskyi. Il maniout di Ishikawa potrebbe riaprire la frazione, ma Loser manda il servizio out e il set si chiude 23-25.

Incredibile punto a punto anche all’inizio del terzo set; l’ace di Plotnytskyi, seguito dallo smash di Ishikawa e dal maniout di Ben Tara segnano il break per Perugia (9-6) che avanza in velocità con il muro di Loser sull’attacco di Di Martino e la diagonale di Ishikawa che vale il 12-7. Ace di Wassim Ben Tara e attacco dello schiacciatore giapponese di casa Sir Sicoma Monini: i padroni di casa sono a +8 e Perugia sogna con un altro ace di Ben Tara che vale il 19-8. Monza spreca al servizio e in attacco; va a segno il neoentrato Frascio, ma i padroni di casa arrivano al set point con l’ace di Plotnytskyi (24-14). Altro ace di Plotnytskyi e Perugia conquista il secondo set, che vale un biglietto per la Final Four di Łódź.

Con la qualificazione in tasca coach Lorenzetti dà spazio a tutti gli effettivi: entra Zoppellari, Herrera, Candellaro e Cianciotta che piazza due ace tra gli applausi del Pala Barton Energy. Punto a punto in questa frazione in cui anche coach Eccheli schiera l’altro volto della Mint Vero Volley. Herrera è letale con i suoi attacchi lungo la parallela, Lee gioca sulle mani del muro ed è Monza a centrare l’allungo, ma Averill spreca al servizio (21-23). Dai nove metri spreca anche Herrera e i brianzoli sono al set point. Il primo è annullato dal maniout di Ishikawa e l’attacco out di Röhrs riporta i lock Devils a contatto. Maniout di Herrera e si va ai vantaggi, ancora punto a punto. Il maniout di Ishikawa chiude il set 31-29 e la Sir Sicoma Monini Perugia vola a Łódź!

SIR SICOMA MONINI PERUGIA - MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1
Parziali: 25-18, 23-25, 25-14, 31-29.

ARBITRI
Mr. Wojciech MAROSZEK (Polonia) e da Stefano Cesare di Roma (Ita).

LE CIFRE
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 11, Solè 5, Loser 5, Ishikawa 19, Plotnytskyi 13, Colaci (libero), Piccinelli (libero), Usowicz, Candellaro 1, Herrera 6, Zoppellari, Cianciotta 2. N.e: Semeniuk.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling 1, Szwarc 7, Di Martino 4, Averill 9, Marttila 9, Röhrs 11, Gaggini (lib.), , Frascio 8, Mancini, Lee 3, Picchio (Lib), Taywo 1. N.E. Beretta, Caporossi.

All.Eccheli, vice Andriani.

PERUGIA: b.s. 26, ace 9, 51% ric. pos., 30% ric. prf., 56% att., 8 muri.
MONZA: b.s. 26, ace 4, 51% ric. pos., 22% ric. prf., 47% att., 7 muri.

19
Marzo 2025

CHAMPIONS, DOMANI A PERUGIA IL QUARTO DI RITORNO CON MONZA: IN PALIO C’E’ L’ACCESSO ALLA FINAL FOUR

Un match che vale un posto alla Final Four di Champions League, in programma dal 16 al 18 maggio all’Atlas Arena di Łódź, in Polonia: è il Quarto di ritorno che la Sir Sicoma Monini Perugia si giocherà domani sera con la Mint Vero Volley Monza, fischio di inizio alle 20:30.

La squadra oggi ha sostenuto una seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento tecnico-tattico nel pomeriggio, mentre domani mattina, giorno del match, seduta video e rifinitura sul campo. Nel Quarto di andata, che si è giocato martedì scorso 11 marzo all’Opiquad Arena di Monza, I Block Devils hanno vinto 3-1 (una vittoria dunque da 3 punti): per questo alla Sir Sicoma Monini Perugia basterà vincere due set (quindi anche una sconfitta al tie-break) per staccare un biglietto per Łódź. In caso di sconfitta 3-0 o 3-1 si andrebbe invece al golden set.

Ma Perugia non abbassa la guardia, con la consapevolezza delle insidie di questa sfida contro una squadra che, proprio al PalaBarton Energy, potrebbe giocare la sua ultima partita della stagione, avendo ormai chiuso il campionato di Superlega conquistando la salvezza nell’ultima giornata del girone di ritorno. Non solo. Nel Quarto di andata Monza ha già fatto vedere il suo “secondo volto”: una squadra diversa dal campionato, non avendo la Champions il vincolo del numero degli stranieri da schierare in campo, e una squadra che sarà intenzionata a giocarsela a viso aperto.

I PRECEDENTI
Dopo il match di andata è il secondo scontro assoluto nello scenario europeo per le due formazioni che, in partite ufficiali del Campionato italiano, si sono invece incontrate 39 volte. 31 i match vinti da Perugia (32, se si conta anche la gara di andata del Quarto di Champions di martedì 11 marzo) e 8 da Monza. L’ultimo scontro diretto risale al Quarto di andata, all’Opiquad Arena di Monza martedì scorso. Match vinto in rimonta dalla Sir Sicoma Monini Perugia 3-1. I padroni di casa erano partiti spingendo al servizio e in attacco e chiudendo il primo set 25-19. Immediata la reazione dei Block Devils che si erano presi il secondo e terzo set con ampio margine (16-25, 17-25). Ultima frazione combattuta punto a punto e vinta dalla Sir ai vantaggi 25-27. I ragazzi di coach Lorenzetti avevano chiuso con il 56% in attacco, 14 muri e 3 ace. Mvp della partita Kamil Semeniuk, con 17 punti a referto (best scorer del match), 2 muri e un 58% in attacco.

EX DELLA PARTITA
Sono due gli ex della partita: tra le file di Perugia Oleh Plotnytskyi che, prima di approdare nel club bianconero, dove milita ormai da sei stagioni consecutive, aveva fatto il suo esordio nel campionato italiano proprio alla Gi Group Monza nella stagione 2017-2018, restando anche in quella successiva (con la denominazione Vero Volley Monza).

Tra i brianzoli troviamo invece Thomas Beretta, alla Sir Safety Perugia nella stagione 2014-2015.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Mr. Wojciech MAROSZEK (Polonia) e da Stefano Cesare di Roma (Ita).

DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT MAX, NOW TV E DAZN
La partita Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max (canale 205) e Now TV con la cronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi e DAZN con la telecronaca di Maria Pia Beltran.

18
Marzo 2025

FARI PUNTATI SUL QUARTO DI RITORNO CON MONZA, LOSER: «ANTENNE ALTE PERCHE’ SARA’ UNA PARTITA MOLTO DIFFICILE»

Attenzione puntata sul mach di giovedì sera: al PalaBarton Energy va in scena il Quarto di ritorno di Champions League che vale l’accesso alla Final Four di Łódź, in Polonia. Fischio di inizio alle 20:30 per una partita che si preannuncia ad altissima intensità contro una squadra, Monza, che pur reduce dalla fine di un campionato opaco in Superlega, in cui ha dovuto combattere fino all’ultima giornata per scongiurare la retrocessione, nel percorso in Champions è stata tutta un’altra squadra, dominando la Pool B con cinque vittorie e una sola sconfitta 3-1 (per mano dell’Olympiacos di Atanasijevic e Travica nella penultima giornata della fase a gironi).

La squadra di coach Massimo Eccheli ha giocato con la Sir Sicoma Monini Perugia, martedì scorso, l’ultima partita della stagione in casa e ha dato il massimo, spingendo fin dalle prime battute, per onorare questa storica qualificazione ai Quarti di Champions.

Dall’Opiquad Arena i Block Devils hanno riportato a casa una vittoria in rimonta 3-1, ma la guardia resta altissima in casa bianconera perché sono gare, queste, spesso imprevedibili, come ha sottolineato Agustin Loser, ospite ieri sera negli studi di ReteSole nel consueto appuntamento di Lunedì volley:

«Antenne alte perché sarà una partita molto difficile. Secondo me bisogna vedere Monza come una squadra che è arrivata prima nel girone di Champions League e non come la squadra che ha finito il campionato agli ultimi posti in classifica, acciuffando la salvezza all’ultimo tuffo, perché alla fine ora stiamo giocando la Champions: è un’altra coppa e loro hanno fatto il lavoro che dovevano fare, hanno finito la fase a gironi primi nella loro Pool, per questo ci stiamo giocando contro».

Giovedì ci si gioca la qualificazione alla Final Four di Champions League. La Sir Sicoma Monini Perugia si è guadagnata, espugnando l’Opiquad Arena nel Quarto di andata, il vantaggio di avere anche un eventuale golden set.

«Bisogna pensare che sarà una partita difficile – aggiunge Loser – dobbiamo iniziare “a tutto fuoco” dal primo punto e se dovessimo perdere un set dobbiamo avere la pazienza per andare avanti. L’importante è vincere due set e, in caso contrario, vincere il golden set. Speriamo di non doverci arrivare, ma l’importante è vincere e andare a questa Final Four».

Monza in Champions è una squadra con un assetto diverso dal campionato, perché il regolamento europeo non pone vincoli del numero di stranieri in campo, quindi possono giocare tutti e questo amplia, per il tecnico brianzolo, il ventaglio di possibilità.

«Secondo me loro hanno una buona linea di ricezione e noi dovremo spingere molto in battuta. In Champions possono giocare con tutti gli stranieri e quindi sarà una squadra diversa dal campionato e in più questa potrebbe essere la loro ultima partita della stagione infatti, nell’andata a Monza, quella era sicuramente una partita che loro si volevano godere e volevano sfruttarla. Per loro questa è stata una stagione così così e loro ora hanno una bella opportunità davanti e sicuramente spingeranno per prendersela».

Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e Modena
E’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

- GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS
20 marzo 2025 - PalaBarton Energy - ore 20:30
Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza

- GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.

17
Marzo 2025

SETTIMANA INCANDESCENTE PER I BLOCK DEVILS! COLACI:  «CE LA VOGLIAMO GIOCARE CON PAZIENZA, COME ABBIAMO FATTO FINORA»

Settimana caldissima quella che si apre oggi per i Block Devils che sono tornati subito a Perugia dopo aver espugnato il Pala Panini di Modena ieri sera, in gara 2 dei Quarti Play off di Superlega ed essersi portati avanti 2-0 nella serie. Si torna subito al lavoro e si cambia scenario, perché tra tre giorni, giovedì prossimo 20 Marzo alle 20:30, al PalaBarton Energy va in scena la gara di ritorno del Quarto di Champions, che vale l’accesso alla Final Four di Łódź, in Polonia.

Massimo Colaci, libero bianconero, che di queste partite ne ha vissute tante, sempre da protagonista, sottolinea che la squadra è pronta ad affrontare questa nuova sfida, con la consapevolezza delle sue insidie, ma anche con l’entusiasmo e l’energia che questi match portano con sé:

«Si cambia scenario, ci rituffiamo nella Champions e abbiamo già visto quanto sia stato complicato a Monza, quanto sia stato complicato la gara di ritorno in campionato. E’ una cosa diversa, ci si deve abituare al fatto che sia diverso, però chiaramente noi siamo lì: ce la vogliamo giocare, con pazienza come abbiamo fatto fino adesso. Ci sarà da soffrire perché è giusto che sia così. Noi ce la godiamo perché sono partite belle da vivere!».

Il gruppo ha dimostrato anche ieri sera la grande capacità di avere “pazienza” e di rimanere attaccati al risultato, combattendo su ogni pallone verso l’obiettivo. Emblematico è stato il secondo set del match di ieri al PalaPanini:

«Nel secondo set eravamo sotto – commenta il libero di casa Sir Susa Vim Perugia – perchè loro hanno fatto delle ottime cose in battuta, noi non abbiamo sfruttato al meglio alcune situazioni, ma siamo rimasti lì attaccati al set, consapevoli e convinti di quello che era necessario fare. Abbiamo avuto anche un paio di situazioni fortunate, abbiamo toccato un paio di palloni importanti a muro e abbiamo ricostruito. E’ stato bello perchè in quel momento il palazzetto era molto “caldo” ed è stata una bella emozione».

Fisioterapia nel pomeriggio di oggi per i Block Devils, coordinati dal fisioterapista dello staff medico bianconero Giulio Leonardi.

Domani mattina i ragazzi sosterranno invece una sessione di pesi in palestra, sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti e lavoreranno a gruppi con la palla sul taraflex, con Massimiliano Giaccardi e Andrea Piacentini. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti guiderà l’allenamento tecnico tattico sul taraflex in vista del match di ritorno del Quarto di Champions di giovedì sera. Il match è compreso nel pacchetto dell’abbonamento, mentre la vendita dei biglietti per la singola partita è già attiva.

Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e Modena

E’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:
- GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS
20 marzo 2025 - PalaBarton Energy - ore 20:30
Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza

- GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.

16
Marzo 2025

LA SIR SUSA VIM PERUGIA ESPUGNA IL TEMPIO IN 3 SET E SI PORTA AVANTI 2-0 NELLA SERIE DEI QUARTI

I Block Devils espugnano il “tempio”, come era successo in campionato. E questa volta la vittoria 3-0 vale tantissimo: siamo avanti 2-0, nella serie al meglio delle cinque partite, dei Quarti Play Off di Superlega.

Un avvio tirato con i padroni di casa a tutto fuoco in attacco e al servizio; un set combattuto per larghi tratti punto a punto, ma chiuso dai ragazzi del Presidente Gino Sirci con un sontuoso 78% in attacco. Spettacolare il secondo set, dove i Block Devils rimontano un gap di cinque lunghezze, agganciano sul finale, portano il set ai vantaggi e se lo prendono 26-28, lasciando un contraccolpo ai padroni di casa che nell’ultima frazione sprecano molto sia in attacco che dai nove metri, mentre la Sir Susa Vim Perugia non fa sconti, soprattutto al servizio, con i turni letali di Semeniuk e Loser in avvio. La squadra archivia il match con il 60% di efficacia in attacco, 7 muri e 7 ace. Best scorer ed Mvp della partita Oleh Plotnytskyi che chiude 18 punti, un ace, due muri e un 68% di positività in attacco.

Il match
Padroni di casa avanti 2-0 in avvio, poi Giannelli arma Solè che accorcia in primo tempo. Gutierrez gioca sulle mani del muro lungo la parallela, Semeniuk spreca al servizio e Plotnytskyi spara la diagonale out. Buchegger firma l’allungo (6-3), ma arriva il momento di “Agustin Loser show”: con un primo tempo, un maniout e un muro vincente accorcia le distanze e Plotnytskyi consolida con un ace: aggancio completato (7-7). Lo schiacciatore ucraino piazza la pipe del sorpasso.

A segno dai nove metri anche Gutierrez (11-10), ma il tocco di capitan Giannelli ristabilisce l’equilibrio. Punto a punto in questa fase centrale ed è Perugia a piazzare il break con gli attacchi di Plotnytskyi e Semeniuk (14-16). E’ proprio lo schiacciatore polacco di casa Sir Susa Vim Perugia a firmare la pipe dell’allungo (18-21). Maniout di Ben Tara e pallonetto di Plotnytskyi (19-23). Con il servizio che si infrange sulla rete di Davyskiba la Sir è al set point: la chiude Semeniuk. (21-25)

La seconda frazione si apre in equilibrio, poi Modena passa avanti con l’ace di Buchegger e un block vincente. Anzani mura l’attacco di Ben Tara e fa esplodere il PalaPanini e i padroni di casa scappano con la pipe di Davyskiba e l’attacco di Mati Pardo. Gli emiliani alzano il muro e il block sul primo tempo di Solè vale il +5 (11-6). I Block Devils recuperano e con il maniout di Ben Tara lungo la parallela, seguito dalla diagonale out di Gutierrez, tornano a -2 (15-13), ma i ragazzi di Giuliani tornano a spingere e con l’errore al servizio di Ben Tara allungano 20-16. Perugia torna in partita con il muro di Plotnytskyi sull’attacco di Buchegger, seguito dall’ace di Kamil Semeniuk (21-20). Pipe di Gutierrez, pipe di Semeniuk. Modena è al set point (24-21) ma non capitalizza. Davyskyiba spreca mandando il servizio in rete e Buchegger sparando la diagonale out (24-23). Due attacchi consecutivi di Plotnytskyi rovesciano il fronte (24-25). Si va avanti punto a punto e ka chiude Plotnytskyi in pipe.

Il terzo set si apre con l’ottimo turno al servizio di Kamil Semeniuk che spinge avanti i suoi fino al 6-1. Triplo ace di Loser, e doppio attacco out di Davyskiba e la Sir è avanti 3-12. Perugia amministra il vantaggio in scioltezza, mentre Modena diventa imprecisa sia in attacco che al servizio. Non sbaglia invece Yuki Ishikawa che dai nove metri firma l’11-19. Il muro di Giannelli prima e di Plotnytskyi poi fa volare i Block Devils verso la fine del match. Con gli attacchi di Ishikawa ed Herrera il gap arriva a dieci lunghezze (13-23). Con l’attacco out di Gutierrez la Sir è al set point. La chiude Herrera (15-25).

IL TABELLINO
VALSA GROUP MODENA - SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3

Parziali: 21-25, 26-28, 15-25.

ARBITRI: Andrea Puecher di Padova e Andrea Pozzato di Bolzano.

LE CIFRE
MODENA: 13 b.s., 3 ace, 37% ric. pos., 13% ric. prf., 46% att., 8 muri.
PERUGIA: 15 b.s., 7 ace, 40% ric. pos., 12% ric. prf., 60% att., 7 muri.

VALSA GROUP MODENA: De Cecco, Buchegger 14, Anzani 2, Mati 5, Gutierrez 14, Davyskiba 6, Federici (L), Massari 1, Ikhbayri 1, Rinaldi, Sanguinetti 1, Uriarte. N.E: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani, vice Zanni

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 11, Loser 8, Solè 5, Semeniuk 8, Plotnytskyi 18, Colaci (lib), Ishikawa 2, Cianciotta, Herrera 2. N.E: Usowicz, Candellaro, Zoppellari, Piccinelli. (lib). All. Lorenzetti, vice Giaccardi.

15
Marzo 2025

BLOCK DEVILS A MODENA: DOMANI AL PALAPANINI VA IN SCENA GARA 2 DEI QUARTI PLAY OFF

E’ alle porte il secondo atto della sfida, al meglio delle cinque, dei Quarti Play Off di Superlega in cui la Sir Susa Vim Perugia si contende con la Valsa Group Modena l’accesso alle semifinali scudetto. I Block Devils, dopo l’allenamento di questa mattina sul taraflex del Pala Barton Energy, sono partiti nel primo pomeriggio alla volta della città emiliana dove il match di domani chiude la giornata delle quattro partite di gara 2.

Giornata che si apre alle 16 con Piacenza-Verona, prosegue alle 17 con Milano-Lube, alle 18 Cisterna-Trento e alle 19 è previsto invece il fischio di inizio al PalaPanini tra Modena e Perugia.

La squadra del presidente Gino Sirci ha già messo un primo mattone vincendo tra le mura amiche gara 1 in rimonta 3-1 ed è chiaramente intenzionata a ipotecare la serie, con un altro risultato positivo perché, come dice coach Angelo Lorenzetti “queste sfide si vincono in trasferta”.

Consapevoli delle insidie che il match potrà riservare, i ragazzi sono concentrati sull’obiettivo. Tra i terminali offensivi da tenere particolarmente d’occhio – come sottolineato ieri in conferenza stampa da Wassim Ben Tara – lo schiacciatore bielorusso di casa gialloblù Vlad Davyskiba, che in gara 1 a Perugia era stato il miglior realizzatore del match con 19 punti, 4 ace e un muro.

Dalle parti di Modena a parlare in vista di questo secondo atto dei quarti è stato coach Alberto Giuliani, che ha preannunciato un PalaPanini con già quattromila posti occupati. Il tecnico ha poi reso noto che il centrale Sanguinetti è sulla via del recupero: «Lo stiamo recuperando, ma ci vuole tempo per averlo al 100%». Su match di domani ha dichiarato: «Abbiamo alcuni acciacchi che ci stiamo portando dietro, ma dobbiamo fare il massimo con i giocatori che abbiamo a disposizione. In settimana abbiamo cercato di limare alcuni dettagli, soprattutto nella fase break. Perugia farà il suo, noi faremo il nostro e faremo il massimo per essere lucidi nei momenti chiave».

I PRECEDENTI
Sono 52 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali, di cui 32 vinti da Perugia e 20 da Modena. L’ultimo scontro diretto risale a Gara 1 dei Quarti Play Off, che si è giocata al PalaBarton Energy sabato 8 Marzo.

GARA 1: PERUGIA IN RIMONTA VINCE IN 4 SET
Il primo atto di questa sfida dei Quarti Play Off di Superlega si è disputato la scorsa settimana (nell’anticipo dell’8 marzo alle 16) al PalaBarton Energy. Partenza sprint per i ragazzi di Giuliani che si sono presi il primo set 25-23.

Tiratissimo anche il secondo parziale, che i padroni di casa vincono ai vantaggi 32-30. Dal terzo set in avanti la Sir Susa Vim Perugia impone il suo gioco e chiude 25-22, 25-18. Perugia mette a referto 6 ace e 10 muri, chiudendo con un 54% di efficacia in attacco di squadra. Mvp della partita il capitano Simone Giannelli con 7 punti diretti, 2 muri, 3 ace e un 67% in attacco.

EX DELLA PARTITA
Quattro gli ex del match: Yuki Ishikawa ha militato alla Parmareggio Modena nella stagione 2014-2015 che coincide con il suo esordio assoluto nel campionato italiano. Alla guida c’era Angelo Lorenzetti, altro grande ex della partita: alla Kerakoll Modena dal 2002 al 26 gennaio 2004, per poi tornare per quattro stagioni consecutive, dal 2012 al 2016.

Tra le file di Modena troviamo il centrale Simone Anzani, a Perugia nella stagione 2017-18 e il palleggiatore Luciano De Cecco, che ha guidato la cabina di regia del club bianconero per sei stagioni consecutive, dal 2014 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Andrea Puecher di Padova e Andrea Pozzato di Bolzano.

DIRETTA DEL MATCH SU DAZN E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match Valsa Group Modena - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) e su Dazn.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena sarà trasmessa lunedì 17 marzo alle 00.20 su Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia; replica martedì 18 marzo alle 16:20.

Lunedì Volley, il format dedicato ai Block Devils condotto da Domenico Cantarini con Elena Ballarani e Simone Camardese andrà in onda nel consueto appuntamento delle 21, lunedì 17 marzo. Ospite in studio il centrale Agustin Loser.

14
Marzo 2025

BEN TARA IN VISTA DI GARA 2: «IL NOSTRO APPROCCIO SARÀ QUELLO DI ESSERE PROTAGONISTI E CONCENTRATI SUL NOSTRO GIOCO»

Si continua a lavorare tra sala pesi e taraflex in queste caldissime settimane dove sono entrati ormai nel vivo i Play Off di Superlega, intervallati dalle due gare del Quarto di Champions (la partita di ritorno con Monza è in programma al PalaBarton Energy giovedì prossimo, 20 Marzo alle 20:30). Dopo aver vinto il Quarto di andata espugnando in 4 set l’Opiquad Arena, ci si concentra ora sull’imminente gara 2 del Quarti Play Off di Superlega, in programma ala Palapanini di Modena domenica prossima, 16 Marzo alle 19.

Guarda la gallery

La giornata di lavoro è cominciata con una seduta preventiva in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio hanno svolto la sessione di allenamento tecnico-tattico sul taraflex. La squadra partirà nel primo pomeriggio di domani, dopo l’allenamento previsto al mattino, alla volta della città emiliana.

Il filo conduttore di queste ultime gare, combattute per la maggior parte dei casi punto a punto, è che “ogni palla conta”, come ha confermato Wassim Ben Tara, nella conferenza stampa pre-partita di oggi:

«Penso che i Play off sono differenti dalla regular season e ci stanno insegnando che “ogni palla conta”. Per la partita che arriva, ci aspettiamo un match difficile: loro giocheranno in casa con il loro tifosi che spingeranno di più, e penso che sarà una partita anche molto bella da giocare. Loro a casa spingeranno ancora di più in battuta come hanno fatto ogni volta che hanno giocato contro di noi e penso che noi dovremmo essere molto duri nella fase side out».

Negli ultimi due match, sia Gara 1 dei Quarti Play off con Modena, sia nel match di andata del quarto di Champions con Monza, i Block Devils sono partiti sotto di un set - complice anche le ottime partenze degli avversari, che al cospetto dei campioni d’Italia in carica sono sempre scesi in campo a mente libera e a tutto fuoco - ma al tempo stesso hanno sempre dimostrato la capacità di rendersi protagonisti di grandi rimonte, con concentrazione e determinazione, anche quando qualche fondamentale non girava negli standard altissimi della squadra:

«E’ chiaro che non aspettiamo di perdere il primo set per poter vincere la partita! Il nostro approccio sarà quello di essere protagonisti e concentrarci sul nostro gioco – spiega a questo proposito l’opposto tunisino di casa bianconera – andremo lì per giocare la nostra miglior pallavolo ed essere concentrati sul cosa dobbiamo fare sul campo. Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba, alla sua battuta e alla sua fase break».

La curiosità: nel weekend sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto
Sarà un weekend particolare quello che le squadre impegnate nella corsa scudetto si apprestano a vivere: nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo infatti un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.

La Sir Susa Vim Perugia e la Valsa Group Modena chiuderanno la domenica dei match di gara 2 con il posticipo delle 19 al PalaPanini.

La giornata si aprirà alle 16:00 con il match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona,
alle 17:00 è in programma Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova e
alle 18.00 Cisterna Volley – Itas Trentino.

Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e Modena
E’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

- GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS
20 marzo 2025 - PalaBarton Energy - ore 20:30
Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza

- GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.

13
Marzo 2025

SQUADRA AL LAVORO IN VISTA DI GARA 2: AL PALAPANINI DI MODENA IL SECONDO ATTO DEI QUARTI

Si lavora sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano in vista di Gara 2 dei Play Off di Superlega. I Block Devils saranno impegnati domenica prossima, 16 marzo, in trasferta sul campo di Modena, con fischio di inizio alle 19. Questa mattina i ragazzi hanno lavorato in palestra dove hanno svolto una sessione di pesi sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio allenamento tecnico-tattico sul taraflex del PalaBarton Energy.

Focus su Modena dunque, ripartendo anche dall’analisi della prestazione nel match dei Quarti di Champions di martedì sera all’Opiquad Arena, dove i ragazzi di coach Lorenzetti hanno conquistato una vittoria “pesante”, per 3-1, dopo essere stati sotto di un set in avvio:

«Quello lì fa bene sempre, perché bisogna resettare – commenta il tecnico bianconero – nel quarto set abbiamo messo tutte le imprecisioni che non avevamo messo negli altri set, però giocare per due ore sempre allo stesso livello non è facile. Siamo andati sotto e si poteva andare al tie-break, cosa che comunque era un aspetto che avevamo messo in preventivo, torniamo a casa con tre punti, ancora meglio».

Il match di martedì sera a Monza è stato anche la conferma dell’importanza di avere due schiacciatori di altissimo livello come Oleh Plotnytskyi e Yuki Ishikawa, in grado di permettere all’allenatore, se si rende necessario, di trovare delle soluzioni efficaci a partita in corso: «Il primo cambio che ho fatto, eravamo sotto già 1-0 e quando c’è Yuki in panchina devi provare delle soluzioni, poi è rientrato Oleh perché volevo provare a vedere se magari entrava un giro di battuta o la ricezione».

Domani la squadra sosterrà una seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento sul taraflex nel pomeriggio, mentre sabato l’allenamento è previsto nel corso della mattinata, poi nel pomeriggio il gruppo partirà alla vota di Modena.

Domani conferenza stampa pre-gara con Wassim Ben Tara
In vista di gara 2 dei Play off di Superlega, in programma domenica 16 Marzo alle 19 al PalaPanini con Modena, la consueta conferenza stampa pre-partita è indetta per domani
- venerdì 14 marzo
- ⁠ore 14:20
- ⁠Sala conferenze Pala Barton Energy (primo piano)
- ⁠sarà a disposizione della stampa l’opposto Wassim Ben Tara

Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e Modena
E’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

- GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS
20 marzo 2025 - PalaBarton Energy - ore 20:30
Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza

- GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.

12
Marzo 2025

ISHIKAWA E LOSER: «DA ADESSO OGNI MATCH E’ UNA FINALE,  DOBBIAMO CONCENTRARCI SU OGNI PALLA»

I Block Devils sono tornati a Perugia dopo aver messo una seria ipoteca sulla qualificazione alla Final Four di Champions League con la vittoria 3-1 della gara di andata dei Quarti con Monza. Un match che ha riservato molte insidie per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che si sono trovati di fronte un avversario che, dopo aver centrato la salvezza in Campionato all’ultimo tuffo, si è potuto concentrare su questo ultimo appuntamento della stagione a mente libera e lo ha dimostrato nel primo set, con una partenza sprint in attacco e a muro.

«Nel primo set abbiamo un po’ sofferto, anche il nostro attacco non ha funzionato bene, poi abbiamo migliorato nella performance di squadra e sono contentissimo, però dobbiamo già pensare alla prossima».

Yuki Ishikawa a commenta così l’avvio in salita in cui i Block Devils si sono imbattuti all’Opiquad Arena. Ma da quella prima frazione il carattere, la forza e capacità tecniche della squadra sono emersi, guidando la rimonta di Perugia. Lorenzetti opta per alcuni aggiustamenti, come l’ingresso dello schiacciatore giapponese, incisivo nell’economia del match con le sue diagonali e le sue giocate veloci. «Ogni set conta, però noi dobbiamo concentrarci su ogni set e ogni palla, senza pensare al risultato. La nostra principale difficoltà è stata il nostro cambio palla e il nostro attacco che qualche volta è stato murato e ogni tanto non potevamo fare la copertura. Su questi aspetti dobbiamo migliorare ancora!»

Grande protagonista dell’ultima frazione il centrale argentino di casa bianconera che nel punto a punto finale, con due muri consecutivi ha chiuso il match evitando il tie-break.

«Siamo molto contenti, siamo riusciti a vincere 3-1 ed è molto importante perché in questi Quarti di finale di Champions ogni set conta. Secondo me il primo set abbiamo iniziato non così bene in attacco, ma poi ci siamo ripresi, complimenti ai miei compagni. I giocatori di Monza, dopo tutta questa pressione che hanno avuto negli ultimi due mesi per la salvezza, questa sera hanno giocato molto più “leggeri”, in attacco, in battuta e in difesa e hanno fatto una bella partita. Sono una bella squadra, hanno un palleggiatore bravo e in questa partita lo hanno fatto vedere, ma noi siamo stati più bravi. Adesso ogni partita è una finale: bisogna vincere!»

La Sir Sicoma Monini si è conquistata il vantaggio di poter giocare la gara di ritorno in casa: il match che decreterà l’accesso alla Final Four di Łódź, in programma dal 16 al 18 Maggio 2025, si giocherà al PalaBarton Energy tra una settimana, giovedì 20 Marzo alle 20:30.

Nel frattempo la squadra si sta preparando per Gara 2 dei Quarti Play Off di Superlega. Alle porte c’è una trasferta da affrontare domenica, al PalaPanini di Modena, con fischio di inizio alle 19. Nella giornata di oggi fisioterapia per i ragazzi che domani mattina sono attesi da una sessione di pesi in palestra per poi tornare ad allenarsi sul taraflex nel pomeriggio.

Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e Modena
E’ scattata ieri, martedì 11 Marzo la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS
20 marzo 2025 - PalaBarton Energy - ore 20:30
Sir Sicoma Monini Perugia - Mint Vero Volley Monza

GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)
23 Marzo 2025 - PalaBarton Energy ore 19
Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena

E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.

11
Marzo 2025

LA SIR SICOMA MONINI PERUGIA CONQUISTA 3-1 IL PRIMO ATTO DEI QUARTI DI CHAMPIONS SUL CAMPO DI MONZA

Un match ad altissima intensità, degno di un Quarto di finale di Champions. Una squadra che, al suo esordio assoluto nella massima competizione continentale per club, parte a tutto fuoco spinta dal proprio pubblico e si prende il primo set. Perugia reagisce alzando le percentuali in attacco e vince con ampio margine la seconda e terza frazione. E un finale incandescente: punto a punto fino all’attacco di Ishikawa che allunga il quarto set ai vantaggi, e poi c’è Loser, che con due muri consecutivi chiude i conti decretando il finale del set e del match.

Guarda la gallery

La Sir Sicoma Monini Perugia vince 3-1 il primo atto della sfida andata e ritorno che vale l’accesso alla Final Four di Łódź. In una serata in cui la battuta ha fatto più fatica del solito a girare nei consueti standard dei Block Devils, i ragazzi di Angelo Lorenzetti chiudono con un’ottima prestazione a muro (14 block vincenti) e archiviano il match con un 56% di efficacia in attacco. Mvp della partita Kamil Semeniuk, che mette a referto 17 punti (best scorer del match), 2 muri e un 58% in attacco.

Il Match
Il match si apre subito ad alta intensità con un punto a punto nelle prime battute. E’ Monza a centrare il primo break con due attacchi di Gabriele Di Martino, Perugia accorcia con Kamil Semeniuk.

Plotnytskyi tiene i suoi a contatto, ma spreca al servizio e Monza ne approfitta per portarsi a +3 (10-7). I Block Devils recuperano e l’attacco out di Marttila rimette in equilibrio il set. Con il muro sulla parallela di Ben Tara, il muro-out di Marttila e il block di Averill sull’attacco di Plotnytskyi i brianzoli sono di nuovo avanti, ma lo schiacciatore ucraino di casa bianconera è letale in pipe (14-13). Padroni di casa di nuovo avanti e con il tocco di prima intenzione di Marttila tentano l’allungo (18-14). Gabriele Di Martino scava il solco (22-16) e l’attacco di Röhrs incrementa il vantaggio (23-17). Perugia accorcia con la pipe di Semeniuk, ma Monza arriva al set point. Il primo è annullato dall’attacco di Solè, ma dai nove metri Plotnytskyi spara out e il set si chiude 25-19.

La Sir Sicoma Monini alza i giri e parte avanti 3-1 nella seconda frazione. Ben Tara infila l’attacco in mezzo al muro brianzolo; entra Ishikawa ed è subito fulmineo in diagonale, lo seguono Semeniuk e Loser che spingono i Block Devils avanti 4-7. Coach Eccheli chiama il time out e al rientro in campo Marttila accorcia, ma Szwark spara l’attacco out. Averill prima viene bloccato da Solè, poi va a segno (8-11), ma Ishikawa incrementa il vantaggio bianconero. Primo tempo di Di Martino, parallela di Ben tara e la Sir Sicoma Monini amministra il vantaggio con l’attacco di Semeniuk e il muro di Loser sull’attacco di Szwark. Block Devils in scioltezza verso il finale del set; Averill accorcia con un primo tempo e uno slash (16-21). Perugia è al set point con il muro vincente di Solè su Marttila: chiude Ishikawa con un ace (16-25).

Intesa perfetta Giannelli-Ishikawa e Block Devils subito avanti nel terzo set. Röhrs in parallela accorcia, ma ben Tara consolida il vantaggio. I padroni di casa rispondono con la pipe di Marttila e il primo tempo di Averill, ma Perugia resta avanti e con il muro di Loser sull’attacco di Szwarc avanza di 4 lunghezze (5-9). Il centrale argentino di casa Sir colpisce anche in primo tempo; i brianzoli accorciano si riportano a contatto con il maniout di Marttila su Ben Tara e il servizio vincente di Röhrs che trova l’ace con la complicità del nastro (12-13), ma arriva un “monster block” di Kamil Semeniuk, un attacco di Ishikawa, un muro out conquistato dai Block Devils e un maniout centrato da Ben Tara: Perugia è avanti 13-18. Con un nuovo attacco di Ishikawa e un maniout e un muro di Semeniuk la Sir vola (14-21). Loser con un primo tempo e un muro conquista il set point. Chiude Ben Tara in diagonale. (17-25).

Monza parte sprint giocando sulle mani del muro bianconero, ma Perugia tiene il passo e i primi scambi sono contrassegnati dall’equilibrio. Break dei Block Devils con il tocco di capitan Giannelli (10-12). I brianzoli agganciano con il muro di Röhrs sull’attacco di Ben Tara e tengono il set in parità con il servizio vincente dello stesso schiacciatore tedesco. Attacco fulmineo di Averill, la Sir Sicoma Monini risponde con il maniout di Semeniuk, ma i padroni di casa restano avanti e con il muro di Di Martino sull’attacco di Semeniuk allungano 19-16. L’ace di Filippo Mancini fa scaldare l’Opiquad Arena, risponde Ben Tara. Botta e risposta Averill e Solè a colpi di primo tempo (22-20). L’ace pesantissimo di Yuki Ishikawa riapre i giochi sulle battute finali (23-22). Finale incandescente con l’aggancio di Perugia per un fallo a rete dei padroni di casa. Averill aggancia il set point con un maniout, ma dai nove metri spreca e si va ai vantaggi.

Monza avanti con l’attacco di Röhrs; Giannelli arma Ishikawa (25-25). Il doppio muro di Loser cambia le sorti: la chiude Perugia 25-27.

IL TABELLINO
MINT VERO VOLLEY MONZA- SIR SICOMA MONINI PERUGIA 1-3
Parziali: 25-19, 16-25, 17-25, 25-27.

ARBITRI
Mr. Alexandros MYLONAKIS di Atene e Andrea PUECHER di Padova.

LE CIFRE
MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling 2, Szwarc 6, Di Martino 9, Averill 14, Marttila 9, Röhrs 15, Gaggini (lib.), Caporossi, Frascio 5, Mancini 1. N.E. Lee, Picchio (Lib), Taywo, Beretta.

All.Eccheli, vice Andriani.

SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 1, Ben Tara 12, Solè 10, Loser 12, Semeniuk 17, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ishikawa 11, Usowicz. N.e: Piccinelli (libero), Candellaro, Herrera, Zoppellari Cianciotta.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

MONZA: b.s.19, ace 3, 45% ric. pos., 15% ric. prf., 49% att., 9 muri.
PERUGIA: b.s.17, ace 3, 51% ric. pos., 23% ric. prf., 56% att., 14 muri.

10
Marzo 2025

CHAMPIONS, DOMANI A MONZA LA GARA DI ANDATA DEI QUARTI: DERBY ITALIANO NELLO SCENARIO EUROPEO!

Si riaccendono i riflettori sulla Champions League nel derby tutto italiano dei Quarti, tra la Sir Sicoma Monini Perugia e la Mint Vero Volley Monza: un incontro assolutamente inedito tra le due squadre che, nello scenario europeo, si incontrano per la prima volta.

Monza è infatti alla sua prima partecipazione nella massima competizione per club a livello europeo, e si è conquistata l’accesso ai Quarti piazzandosi il primo posto nella Pool B, con cinque partite vinte e una persa.

Vetta della Pool anche per i Block Devils che avevano chiuso la fase a gironi anche in questo caso con cinque partite vinte, tutte per 3-0, e una sola partita persa, l’ultima gara della Pool D ceduta ad Ankara al tiebreak.

I ragazzi di coach Angelo Lorenzetti, dopo l’anticipo della prima gara dei Quarti Play off di Superlega, sono partiti domenica alla volta di Monza, per preparare al meglio questa sfida.

La partenza anticipata ha permesso allo staff tecnico bianconero di programmare l’allenamento tecnico-tattico nel pomeriggio di oggi e di continuare domani con la sessione al mattino sul taraflex dell’Opiquad Arena.

Il fischio di inizio è fissato alle 20:30 per questa sfida di andata. La gara di ritorno è in programma al PalaBarton Energy giovedì 20 marzo alle 20:30.

I PRECEDENTI

Primo scontro assoluto nello scenario europeo per le due formazioni che, in partite ufficiali del campionato italiano si sono invece incontrate 39 volte. 31 i match vinti da Perugia e 8 da Monza. L’ultimo scontro diretto risale alla decima giornata del girone di ritorno, disputatasi al PalaBarton Energy il 23 Febbraio scorso. Il match era stato vinto dal Block Devils 3-1 con i parziali di 28-26, 23-25, 25-17, 25-16. Mvp era stato Yuki Ishikawa che aveva chiuso mettendo a referto 20 punti, 4 ace, 2 muri e un 56% di positività in attacco.

EX DELLA PARTITA
Sono due gli ex della partita: tra le file di Perugia Oleh Plotnytskyi che, prima di approdare nel club bianconero, dove milita ormai da sei stagioni consecutive, aveva fatto il suo esordio nel campionato italiano proprio alla Gi Group Monza nella stagione 2017-2018, restando anche in quella successiva (con la denominazione Vero Volley Monza).

Tra i brianzoli troviamo invece Thomas Beretta, alla Sir Safety Perugia nella stagione 2014-2015.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Mr. Alexandros MYLONAKIS di Atene e Andrea PUECHER di Padova.

DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT ARENA E DAZN
La partita Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini Perugia sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena (canale 204), con la cronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi e DAZN con la telecronaca di Maria Pia Beltran.

09
Marzo 2025

LA SIR SUSA VIM PERUGIA IN VETTA ALLA CLASSIFICA DEL PUBBLICO PIU’ PRESENTE: E’ IL DATO PIU’ ALTO DEGLI ULTIMI 30 ANNI!

Sempre più appassionati, sempre più coinvolti, sempre più spinti a vedere dal vivo le gesta dei Block Devils che, ad ogni partita, garantiscono sul campo uno spettacolo straordinario e per questo imperdibile!!! La Sir Susa Vim Perugia continua a macinare record, e lo ha attestato nei giorni scorsi anche la Lega Pallavolo Serie A che ha pubblicato una speciale classifica che certifica un aumento di pubblico dell’11% in Regular Season: raggiunti quasi 3.000 spettatori di media, il dato più alto degli ultimi 30 anni.

“È cresciuto in maniera significativa – rende noto la Lega Pallavolo serie A – il numero di appassionati di volley che hanno voluto godersi lo spettacolo della SuperLega Credem Banca dal vivo con un incremento di ben 40.080 spettatori: dai 353.325 spettatori totali della stagione 2023/24 ai 393.405 della stagione regolare 2024/25. Un aumento dell’11.34% che ha portato ad una media di quasi 3.000 spettatori a partita (di media 2.980), il valore più alto, almeno degli ultimi 30 anni, da quando vengono raccolti i dati esatti di pubblico”.

E la prima squadra in questa speciale classifica del pubblico totale più presente è la SIR SUSA VIM PERUGIA, con 47.244 spettatori negli 11 match di Regular Season al Pala Barton Energy.

Merito della passione dei tifosi bianconeri, che oltrepassano i confini regionali perché la Sir Susa Vim Perugia ha gruppi di tifoserie sparse per tutta Italia! Merito della squadra, che è sempre impegnata ad elevare le proprie performance sul campo conquistando risultati eccellenti, merito di tutto lo staff tecnico, che quotidianamente si prodiga per mettere al centro il gruppo squadra e accrescere con costanza il suo rendimento, merito dello staff dirigenziale, sempre presente e pronto a supportare il club garantendo ogni giorno le migliori condizioni di lavoro possibili e merito del Presidente Gino Sirci, che sa bene quanto la spinta e l’urlo del pubblico sia un fattore fondamentale per i giocatori e, proprio per questo, ogni settimana incita i tifosi a sostenerli sempre di più, perché i risultati si conquistano insieme!

«Avevo chiesto un urlo e abbiamo migliorato! In questo palazzetto si canta e lo stiamo facendo benissimo, trascinati dalla la Curva Nord e dai Sirmaniaci! Ma tutti gli spettatori devono anche urlare: se si urla, quando c’è punto, i nostri giocatori si caricano, quindi dobbiamo fare quell’urlo rabbioso! Oggi abbiamo cominciato a fare bene – ha detto ieri il Presidente nell’immediato post partita di Gara 1 dei Quarti con Modena – io penso che, continuando, faremo anche meglio.

Il pubblico è un valore a Perugia e in questo palazzetto si vede sempre un bellissimo spettacolo, tanti canti, però ci serve anche un urlo rabbioso quando facciamo punto: questo dobbiamo farlo perché carichiamo i giocatori. Il pubblico puo’ essere ancora più determinante!»

La conferma di quanto detto dal Presidente, sul potere che l’urlo rabbioso ad ogni punto ha sul caricare i giocatori, è arrivata direttamente dal capitano, Simone Giannelli nelle sue dichiarazioni al temine di Gara 1:

«Ovvio! Per noi giocare con questo pubblico è sempre bello, quindi siamo contenti che anche questa sera fosse pieno nonostante l’orario e spero sarà ancora più pieno alle prossime!»

08
Marzo 2025

L’URLO DI PERUGIA! I BLOCK DEVILS VINCONO GARA 1 DEI QUARTI BATTENDO MODENA 3-1

E' della Sir Susa Vim Perugia gara 1 dei quarti Play Off di Superlega! I padroni di casa si impongono 3-1 in rimonta su Modena. La squadra emiliana parte avanti e spinge in battuta e in attacco, ma i Block Devils combattono punto su punto e recuperano un gap importante fino quasi a portare il set ai vantaggi: alla fine sono i ragazzi di coach Giuliani ad aggiudicarsi il set (23-25), ma i bianconeri, intenzionati a centrare la vittoria per partire al meglio in questo percorso al meglio delle cinque, alzano i giri, incrementando le percentuali in attacco dal secondo set in poi, vincono il secondo ai vantaggi 32-30 e archiviano la pratica in 4 set.

Guarda la gallery

La squadra chiude con il 54% di efficacia in attacco, 6 ace e 10 muri. Capitan Giannelli orchestra il gioco in maniera equilibrata, facendo girare i suoi attaccanti, che chiudono quasi tutti in doppia cifra, e mettendo a referto anche 7 punti diretti, di cui 3 ace e 2 muri. E’ lui l’ mvp di questa partita.

La squadra domani torna subito al lavoro e dopo la seduta mattutina in sala pesi, partirà alla volta di Monza, perché c’è una Final Four di Champions League da conquistare!

Il match
L’attacco di Plotnytskyi e il muro di Solè aprono il match. Modena sorpassa con l’ace di Mati e si tiene avanti con la diagonale di Buchegger. I padroni di casa si riportano a contatto con il maniuot di Semeniuk (9-9). Modena di nuovo avanti con il muro di Mati Pardo sull’attacco di Solè; Gutierrez prima spreca al servizio, poi piazza la pipe del 10-11. Muro vincente di Loser su Davyskiba e si innesca un’avvincente punto a punto e sono gli emiliani a centrare il break e con la diagonale di Buchegger passano avanti 15-18. La parallela out di Semeniuk incrementa il gap e i ragazzi di coach Giuliani ne approfittano per allungare fino al 18-23, con de Cecco che serve Anzani che la mette giù in primo tempo. Buchegger con una diagonale conquista il set point, poi manda il servizio in rete. Intesa perfetta Giannelli-Plotnytskyi, poi il capitano bianconero, con un ace, annulla un altro set point agli avversari. Con il muro la Sir Susa Vim si riporta a contatto (23-24) al termine di un’incredibile rimonta. La chiude Buchegger con un maniout (23-25).

Equilibrio in avvio del secondo set; i padroni di casa avanzano con l’attacco di Ben Tara; un errore a testa al servizio ed è la Valsa Group ad avanzare, con l’attacco di Buchegger che vale il +3 (7-10), ma la Sir Susa Vim torna a contatto e con il muro vincente di Solè rimette il set in equilibrio. Buchegger prima va a segno dai nove metri, poi spreca. Ace di capitan Giannelli, attacco out di Buchegger e maniout di Plotnytskyi (15-13). Perugia consolida il vantaggio, ma Modena si riporta a contatto con il muro di Mati sull’attacco di Semeniuk. Solè piega le mani del muro gialloblù (21-19). Il maniout di Ben Tara è set point Sir: Plotnytskyi al servizio trova il nastro, Massari trova l’ace e il muro di Gutierrez sull’attacco di Ben Tara porta il set ai vantaggi. Si va avanti punto a punto, Davyskiba conquista un nuovo set point, annullato da Plotnytskyi. Ancora Davyskiba a segno in maniout, ma arriva la pipe di Semeniuk a rimettere i conti in parità (29-29). Questa volta l’attacco dello schiacciatore bielorusso viene bloccato dal muro bianconero e la Sir è al set point. Dai nove metri Giannelli trova la rete, chiude Semeniuk in maniout.

Le due squadre partono a braccetto anche nel terzo set; Loser firma un primo tempo vincente, Plotnytskyi trova lo spazio giusto per appoggiare il pallone, poi arriva Davyskiba che prima va a segno, poi infila due ace consecutivi (9-11). Solè dal centro frena la rincorsa emiliana e Perugia centra il break con l’attacco di Buchegger che rotola sulla rete (14-12). Mati Pardo va a segno dal centro, attacco out di Ben Tara, servizio ampiamente out di Gutierrez, ed anche in questa fase il punto a punto contraddistingue il gioco. Semeniuk infila perfettamente il pallone tra le mani del muro emiliano, poi con un maniout centra il break (20-18). Davyskiba prima è letale in maniout, poi spreca dai nove metri. Semeniuk con una parallela guida i suoi verso il finale (23-20), Modena risponde con l’attacco di Davyskiba, ma Ahmed spreca al servizio e la Sir è al set point (24-21). Maniout di Gutierres, ma Loser chiude 25-22.

Il centrale argentino di casa bianconera suona la carica già dai primi scambi del quarto set, ma Modena conquista il break con due ace consecutivi di Buchegger (3-5). Ben Tara mura Davyskiba e fa esplodere l’urlo del PalaBarton Energy. Applausi che continuano per l’attacco potentissimo di Kamil Semeniuk fino ad esplodere per lui, il capitano, che risolve con un tocco di prima intenzione lo scambio lunghissimo dell’8-7 e quello successivo. Ben Tara incrementa il vantaggio dei suoi e Loser sigilla con un ace. Semeniuk è una furia: a segno due volte sfoderando la sua varietà di colpi offensivi e Modena diventa imprecisa in attacco. Ben Tara incrementa il break con un ace (17-13). Maniout di Plotnytskyi. Ancora un ace del capitano e la Sir vola avanti 22-16. I padroni di casa agganciano il match point con un ace di Plotnytskyi che chiude il match con una pipe.

IL TABELLINO

SIR SUSA VIM PERUGIA - VALSA GROUP MODENA 3-1
Parziali: 23-25, 32-30, 25-22, 25-18.

ARBITRI: Mauro Carlo Goitre, Ubaldo Luciani.

LE CIFRE

PERUGIA: 17 b.s., 6 ace, 36% ric. pos., 25% ric. prf., 54% att., 10 muri.
MODENA: 21 b.s., 10 ace, 37% ric. pos., 23% ric. prf., 49% att., 7 muri.

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 7, Ben Tara 16, Loser 12, Solè 7, Semeniuk 16, Plotnytskyi 15, Colaci (lib), Zoppellari, Ishikawa, Cianciotta, Usowicz. N.E:, Herrera, Candellaro, Piccinelli. (lib). All. Lorenzetti, vice Giaccardi.

VALSA GROUP MODENA: De Cecco 1, Buchegger 17, Anzani 8, Mati 6, Gutierrez 14, Davyskiba 19, Federici (L), Massari 1, Ikhbayri 2, Stankovic 1, Uriarte. N.E:, Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani, vice Zanni

07
Marzo 2025

PLAY OFF AL VIA: DOMANI ALLE 16 PERUGIA-MODENA SARA’ IL PRIMO ANTICIPO DI GARA 1

Il percorso della Sir Susa Vim Perugia nei play off scudetto inizia tra le mura amiche, nell’anticipo di lusso di domani pomeriggio, sabato 8 marzo alle 16, con la Valsa Group Modena. Per il club del presidente Gino Sirci è la dodicesima partecipazione ai Play Off nella storia della società. Avversaria dei Quarti sarà la formazione emiliana, che vanta una lunga esperienza in questa fase degli scontri diretti del campionato.

I ragazzi di coach Alberto Giuliani arrivano quest’anno ai quarti da settimi della classe, con un bilancio di 9 partite vinte e 13 in 22 giocate e sono reduci dal buon successo ottenuto in trasferta a Milano, con una netta vittoria in 3 set nell’ultima giornata di regular season.

I padroni di casa di coach Lorenzetti sono intenzionati a cominciare al meglio questa nuova fase del campionato, forti anche del calore del proprio pubblico. Nella giornata di oggi il programma si è incentrato sulla seduta video con focus sull’avversario e a seguire allenamento tecnico tattico sul taraflex. Seduta video anche domani mattina, poi lavoro in sala pesi.

Le due squadre si incontrano per la quarta volta in questa stagione, tra i due match di regular season e la gara unica dei Quarti di Coppa Italia, che è valsa l’accesso alla Final Four per i Block Devils.

Il match sarà trasmesso in diretta su Raisport.

I PRECEDENTI
Sono 51 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali, di cui 31 vinti da Perugia e 20 da Modena. L’ultimo scontro diretto risale al 30 dicembre scorso, nella gara secca dei Quarti della Del Monte Coppa Italia, che si era disputata al Pala Barton Energy ed era stata vinta dalla Sir Susa Vim Perugia 3-0 con i parziali di 25-20, 27-25, 25-22.

EX DELLA PARTITA
Quattro gli ex del match: Yuki Ishikawa ha militato alla Parmareggio Modena nella stagione 2014-2015 che coincide con il suo esordio assoluto nel campionato italiano. Alla guida c’era Angelo Lorenzetti, altro grande ex della partita: alla Kerakoll Modena dal 2002 al 26 gennaio 2004, per poi tornare per quattro stagioni consecutive, dal 2012 al 2016.

Tra le file di Modena troviamo il centrale Simone Anzani, a Perugia nella stagione 2017-18 e il palleggiatore Luciano De Cecco, che ha guidato la cabina di regia del club bianconero per sei stagioni consecutive, dal 2014 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Mauro Carlo Goitre di Torino e Ubaldo Luciani di Chiaravalle.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Simone Camardese.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena sarà trasmessa lunedì 10 marzo alle 00.20 su Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia; replica martedì 11 marzo alle 16:20.

Lunedì Volley, il format dedicato ai Block Devils condotto da Domenico Cantarini con Elena Ballarani e Simone Camardese andrà in onda nel consueto appuntamento delle 21, lunedì 10 marzo. Ospite in collegamento da Monza coach Angelo Lorenzetti.

07
Marzo 2025

LE PRIME PAROLE DI ŁUKASZ USOWICZ IN MAGLIA SIR SUSA VIM PERUGIA:  «AIUTERO’ LA SQUADRA A RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI!»

E’ arrivato a Perugia nel tardo pomeriggio di ieri, accolto dal Presidente Gino Sirci, da coach Lorenzetti con lo staff tecnico e da tutta la squadra, Łukasz Usowicz, centrale polacco che è stato ingaggiato in tempi record per sopperire alla mancanza di Roberto Russo per questo finale di stagione! Indosserà la maglia numero 12.

Al suo esordio assoluto nel campionato italiano, Usowics arriva direttamente dal club polacco del GKS Katowice, quest’anno retrocesso dalla PlusLiga alla seconda lega polacca.

«Dopo la stagione così pesante a Katowice non mi aspettavo che potessi arrivare qua a Perugia, la più grande società nell’Italia. Spero che soddisferò tutte le aspettative che mi dà l’allenatore e davvero aiuterò la squadra per raggiungere gli obbiettivi.».

Ventisette anni compiuti il 13 agosto scorso, 203 cm, il centrale va a rafforzare il reparto, garantendo un alto livello di allenamento anche in settimana. Descrivendo se stesso, ha dichiarato di avere una particolare attitudine a muro: «Secondo me penso che sono un centrale più offensivo. Mi sento bene in attacco ma anche muro è mio punto di forza. Spero che potrò mostrare tutto questo sul campo, tutti quelli che sono i miei punti di forza».

Dopo aver incontrato e salutato i suoi nuovi compagni, Łukasz, accompagnato dal suo connazionale Kamil Semeniuk, ha fatto un giro del palazzetto, che da oggi sarà la sua nuova casa fino alla fine della stagione:

«Ho già visto che l’atmosfera è qua veramente “top level” e che i tifosi saranno soddisfatti. Non vedo l’ora di iniziare in Palabarton Energy con i nostri tifosi spettacolari. Ho avuto la possibilità di vedere qualche partita della Sir Susa Vim Perugia dalla Polonia e l’atmosfera durante le partite è di altissimo livello, è qualcosa incredibile. La società anche è molto organizzata, prima non avevo la possibilità di stare una società così. Sono molto eccitato e dal momento in cui ho saputo che c’era la possibilità di giocare in Perugia, da quel momento ho problemi con il sonno».

Tradotto in poche parole: da quando ha saputo che sarebbe arrivato a Perugia Łukasz era talmente impaziente di raggiungere il gruppo da non riuscire a dormire! Ed è questo lo spirito giusto per entrare a far parte della grande famiglia Sir Susa Vim Perugia!

La società augura al neo-giocatore buon lavoro!

06
Marzo 2025

SIMONE GIANNELLI IN VISTA DEI PLAY OFF:  «STIAMO LAVORANDO CON LO SPIRITO GIUSTO E CON LA TESTA GIUSTA»

Sabato 8 marzo alle 16 si accendono i riflettori sui play off scudetto con l’anticipo di Gara 1 al PalaBarton Energy! La società del Presidente Gino Sirci partecipa ai play off di Superlega per la dodicesima volta, e per la quarta volta in questa stagione incontra Modena.

La squadra ha svolto una sessione di allenamento in sala pesi al mattino e, nel pomeriggio, di battuta e ricezione sul taraflex.

La presentazione del match che apre ufficialmente questa “nuova fase” del campionato, è stata affidata al capitano, Simone Giannelli:

«Sicuramente il fatto di essere favoriti conta poco, perché noi dobbiamo giocare in campo: io ho vissuto già tante esperienze in cui dove ero favorito ho perso e dove non ero favorito ho vinto. So che nei play off sicuramente questo conta poco, anzi, conta zero! Giochiamo in casa sabato, quindi sono molto contento di partire qui al PalaBarton Energy con tutti i tifosi, spero che ci sia il palazzetto pieno di gente!».

Modena è un avversario “storico”, un club con alle spalle una storia molto lunga, che si traduce in esperienza: «Giochiamo contro una squadra con giocatori molto molto esperti, che sanno come si affrontano queste partite, sanno come fare, ed è una società storica che ha fatto più play off di tutte le altre che ci sono adesso in Superlega, quindi sanno come approcciare il match».

Il capitano bianconero sottolinea che la squadra si presenta a questo rush finale del campionato con la consapevolezza di aver svolto durante la stagione un ottimo lavoro, che si è tradotto in un percorso fatto di risultati positivi e ora, con i play off ormai alle porte, il gruppo sta facendo un ulteriore step anche dal punto di vista dell’approccio mentale.

«Io so quello che abbiamo fatto durante l’anno e so che abbiamo fatto “tanta roba” perché abbiamo perso veramente poche partite, bisogna guardare tutte le cose positive che abbiamo fatto! Ci stiamo allenando molto bene e molto duramente proprio nell’ottica di questi playoff; ci stiamo allenando dal punto di vista tecnico su tanti aspetti del gioco che Angelo ci sta mostrando in cui possiamo fare qualcosina di meglio e dal punto di vista mentale. Penso che questi allenamenti che stiamo facendo, li stiamo facendo con lo spirito giusto e con la testa giusta».

La squadra lo ha ampiamente dimostrato nell’ultima giornata del girone di ritorno a Piacenza, specie dopo quel terzo set perso ai vantaggi dopo essere stati sempre avanti, anche di cinque lunghezze. Il gruppo ha immediatamente resettato e si è ricompattato in campo dall’inizio del set successivo, per poi chiudere i conti con ampio margine (14-25)

«Noi abbiamo utilizzato quella partita per prepararci al meglio per i play off, è stata una partita “fortunata” per noi perché arrivare a giocare l’ultima partita di regular season in trasferta contro Piacenza è stata una grande occasione per prepararci a quello che saranno i play off: non si potrà giocare sempre al cento per cento, i play off sono partite complicate, difficili dove bisogna soffrire. Microdelusioni possono succedere all’interno delle partite, ma bisogna essere bravi a resettare. Dal punto di vista mentale è importante anche quello: capire che stravincere non serve a niente, a noi interessa vincere e cercare di combattere tutti i punti in tutti i set e cercare di essere sempre positivi e combattere contro avversari che prima o poi ci metteranno in difficoltà. Bisogna remare tutti quanti insieme nella stessa direzione per uscirne e resettare come abbiamo fatto nel quarto set contro Piacenza»

Dall’altra parte della rete arriverà la squadra di coach Alberto Giuliani, pronta a ripartire dopo una stagione altalenante, chiusa al 7° posto in classifica, con 9 partite vinte e 13 perse. Una squadra da cui ci si aspetta una pressione, a partire dal servizio:

«Modena ci ha già fatto vedere che contro di noi esprimono molto in battuta: nelle partite scorse contro di loro noi siamo stati molto bravi perché la nostra linea di ricezione ha tenuto, però sono state delle partite dove loro in battuta, anche con grande velocità, hanno spinto parecchio e molto bene, quindi quello penso sarà un punto di partenza per loro perché hanno giocatori che possono tutti fare la differenza in battuta e poi sicuramente hanno De Cecco che sa come gestire le sue squadre, sa come giocare i play off, quindi anche noi dovremmo battere bene e cercare di metterli in difficoltà perché con palla buona sa come far girare la squadra».

04
Marzo 2025

SQUADRA AL LAVORO IN VISTA DI GARA 1, GIACCARDI:  «CI ALLENIAMO PER PERFORMARE A LIVELLI SEMPRE PIU’ ALTI»

Squadra al lavoro in vista di gara 1 dei quarti dei Play Off. Si è aperta ufficialmente la nuova fase del campionato e i Block Devils si stanno preparando alla prima sfida con Modena. Doppia seduta nella giornata di oggi, sala pesi e lavoro a gruppi con la palla al mattino e allenamento tecnico tattico sul taraflex nel pomeriggio per i ragazzi di coach Lorenzetti che incontreranno la squadra di Alberto Giuliani, che nell’ultima di regular season ha battuto in trasferta Milano 3-0 chiudendo il girone di ritorno al settimo posto in classifica con 29 punti.

Il gruppo è tornato al lavoro, dopo la trasferta a Piacenza, con la consapevolezza della crescita costante a livello di performance di gioco, che si è tradotta anche domenica in alte percentuali in battuta e attacco, unite a un ridotto numero di errori. Lo ha confermato il vice allenatore bianconero, Massimiliano Giaccardi, ospite a Lunedì Volley:

«Il lavoro che stiamo facendo è per cercare di performare a questo livello qui: anche Angelo Lorenzetti è rimasto sorpreso del percorso che abbiamo fatto in battuta perché le sue squadre di solito ottengono tanto, ma sbagliano anche tanto. Invece, soprattutto nel fondamentale della battuta, ultimamente siamo la squadra che sbaglia meno e ottiene di più!».

Domenica al PalaBanca Sport di Piacenza la squadra ha chiuso con 15 ace e 16 errori e la settimana precedente, in casa con Monza, 14 ace e 14 errori. Equilibrio anche nel match ancora precedente, sempre al Pala Barton Energy, con Milano: 12 ace e 15 errori. Sono numeri assolutamente incredibili, non usuali in Superlega: risultati che denotano un lavoro efficace a livello di forza e di tecnica, ma anche a livello mentale.

«Noi stiamo allenando il fatto che la nostra battuta deve essere una battuta che con costanza mette sotto pressione la linea di ricezione avversaria, non ci concentriamo sul “dobbiamo sbagliare meno”, ma ci concentriamo sul “dare continuità e costanza alla pressione della squadra avversaria”. Certamente se una squadra sbaglia meno ha più probabilità di mettere sotto pressione la linea di ricezione avversaria, però l’idea è quella di attaccare: la propensione è “facciamo”, non cosa non dobbiamo fare. La costanza di rendimento adesso è questa semplicemente perché abbiamo tolto di mezzo il discorso del rischio. Spingere di più e limitare gli errori non è un rischio, è il risultato di un lavoro».

Una crescita del livello di performance di squadra si evidenzia anche nella correlazione muro-difesa, confermata dall’ottimo lavoro dei centrali, che domenica hanno chiuso il match con una prestazione notevole, non soltanto in termini di punti:

«Infatti, il grande lavoro che stanno facendo i nostri centrali è proprio questo – spiega Giaccardi – che è molto importante l’efficienza, l’efficienza di muro. Prima di tutto cerchiamo di evitare di prendere dei maniout: tocchiamo e piuttosto rinunciamo a qualche muro punto, con la logica che la squadra è più importante! Se faccio due muri punto e prendo quattro maniout, è meglio che io faccia cinque tocchi positivi e magari nessun muro punto!».

Attiva la vendita per gara 1 dei quarti

E’ attiva la vendita dei biglietti per gara 1 dei quarti play off tra Sir Susa Vim Perugia e Valsa Group Modena in programma:

- Sabato 8 marzo alle 16
- PalaBarton Energy

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.

03
Marzo 2025

INIZIANO I PLAY OFF! IL PRESIDENTE SIRCI LANCIA L’APPELLO «VOGLIAMO L’URLO DEL PUBBLICO AD OGNI PUNTO!»

Sarà Modena l’avversaria dei Block Devils nei quarti della fase play off scudetto: la sfida al meglio delle 5 partite comincia subito in questo fine settimane, nell’anticipo di gara 1 fissato per sabato 8 Marzo, con fischio di inizio alle ore 16 e vendita dei biglietti già attiva da questa mattina.

La Sir Susa Vim Perugia avrà il vantaggio del fattore casa e inizierà dunque il suo percorso tra le mura amiche, in un palazzetto che il Presidente Gino Sirci vuole trasformare, già da questa prima sfida, in uno stadio, con il pubblico pronto a sostenere ed incitare la squadra ad ogni punto:

«Vi invitiamo a venire a vedere questa partita perché contro Modena sarà sempre una grande battaglia, partita difficile, Modena è una squadra forte e quindi quello che dobbiamo fare è venire al palazzetto, vi aspettiamo e quando facciamo punto vogliamo un urlo rabbioso! Un urlo che darà grande coraggio ai nostri giocatori perché quando fanno punto e sentono l’urlo acquistano coraggio e innalzano il livello della performance, quindi è importantissimo che i giocatori abbiano l’urlo del punto! Sono sicuro che il pubblico farà questo!».

Il presidente ha fatto riferimento - nel corso dell’intervista post-gara di ieri al PalaBancaSport di Piacenza, sold out per l’arrivo dei Campioni d’Italia, come quest’anno è capitato in tutti i palazzetti di Superlega - alla spinta che si sentiva dagli spalti della tifoseria bianconera:

«Lo abbiamo sentito qua a Piacenza! Ho visto una squadra molto concentrata, che attacca in maniera molto più fluida, batte meglio, abbiamo fatto un sacco di difese, toccate a muro e contrattacchi: un grande spettacolo; questa Sir Susa Vim Perugia è entusiasmante! Vogliamo vederla anche l’8 Marzo e quando la squadra farà punto voglio che il pubblico urli in modo rabbioso, da stadio! Ci serve uno stadio al posto del palazzetto! »

Attiva la vendita per gara 1 dei quarti

E’ attiva da questa mattina la vendita dei biglietti per gara 1 dei quarti play off tra Sir Susa Vim Perugia e Valsa Group Modena in programma:

- Sabato 8 marzo alle 16
- PalaBarton Energy

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.

02
Marzo 2025

I BLOCK DEVILS CHIUDONO LA REGULAR SEASON BATTENDO PIACENZA 3-1: SARA’ MODENA L’AVVERSARIA DEI QUARTI

Vittoria da tre punti per i Block Devils nell’ultima giornata di regular season: 3 punti che non bastano per confermare la vetta, (Trento battendo Padova 3-0 passa avanti per coefficiente set) ma che lanciano un ottimo segnale a livello di performance di squadra, in vista dell’imminente inizio dei play off. Gara 1 è in programma tra meno di una settimana, nell’anticipo di sabato 8 marzo alle 16 e l’avversario dei Quarti sarà Modena che, battendo 3-0 Milano, ha chiuso al settimo posto.

Guarda la gallery

I ragazzi del presidente Sirci conquistando due set in scioltezza (19-25, 16-25) per poi cedere il terzo ai vantaggi ai padroni di casa. Ma nel quarto set la determinazione del gruppo è stata un’arma letale, insieme alla battuta, che questa sera è stata efficace e contrassegnata dalla continuità (15 ace e 16 errori). La squadra chiude con il 51% di efficacia in attacco di squadra e mette a referto anche 7 muri.

Mvp della partita Oleh Plotnytskyi che chiude con 18 punti, 5 ace e il 43% in attacco.

Il Match
L’attacco di Yuri Romanò apre il match, la Sir Susa Vim Perugia sorpassa con il primo tempo di Solè e resta avanti con il maniout di Ben Tara. Punto a punto nelle battute iniziali, poi Piacenza trova il break con l’ace di Simon (6-4). L’ex Galassi tiene i suoi a +2, ma Semeniuk prima riporta Perugia a contatto e poi con un muro sull’attacco di Romanò ristabilisce la parità.

Ace di Kamil Semeniuk e i Block Devils allungano (9-12), Giannelli arma Plotnytskyi che gioca bene sulle mani del muro avversario, Maar in diagonale va a segno, ma Ben Tara con un attacco a tutto fuoco mantiene le distanze (12-15). Entra Oleh in battuta e firma l’ace del 12-16. Scambi lunghi nella fase più calda del set: il primo tempo di Solè vale il 15-19; con l’attacco out di Romanò e il muro su Simon i Block Devils centrano l’allungo decisivo e volano verso il finale. Altro muro, questa volta su Maar e la Sir è al set point (17-24). La chiude Plotnytskyi.

Perugia avanti 2-0 in avvio del secondo set con il muro di Solè su Mandiraci. La diagonale di Plotnytskyi raddoppia il vantaggio e con l’attacco out di Madiraci i Block Devils avanzano 6-1. Maar accorcia con un attacco da seconda linea. Semeniuk centra con un maniout il +4 (7-12). Con tre attacchi consecutivi i padroni di casa accorciano le distanze, ma Giannelli arma Semeniuk che va a segno in pipe, Loser trova l’ace (13-17), servizio vincente anche per Wassim Ben Tara (14-19). Piacenza recupera due lunghezze con due attacchi di Romanò, ma Galassi dai nove metri spreca (16-22). L’attacco out di Simon vale il set point per la Sir Susa Vim Perugia: chiude Solè con un’ace.

Perugia avanti 4-1 in apertura della terza frazione; i ragazzi di coach Travica si riportano a contatto con il muro di Maar, ma Romanò spreca al servizio. Dai nove metri va invece a segno Solè (3-7); l’ace di Giannelli porta i suoi in doppia cifra (6-10) e Perugia amministra il vantaggio, incrementato anche dall’errore al servizio di Brizard che dai nove metri manda out (8-13), errore al servizio anche di Mandiraci e la Sir ne approfitta per spingersi avanti: l’attacco vincente di Semeniuk chiude lo scambio del 10-15. I padroni di casa accorciano le distanze con due ace consecutivi di Simon (13-15). Con due attacchi di Solè la Sir tiene le distanze, ma Piacenza si riporta a contatto con la pipe di Mandiraci, ma l’ace di Plotnytskyi centra il nuovo allungo bianconero (18-20). Simon tiene vivo il set e Bovolenta chiude lo scambio dell’aggancio (21-21). Dai nove metri Ben Tara spara out, Simon manda in rete e il muro di Giannelli su Maar vale il match point Sir (22-24), ma i padroni di casa agganciano e portano il set ai vantaggi. Romanò manda il servizio out, ma Maar trova l’attacco vincente e con il muro su Plotnytskyi Piacenza conquista il set point. L’attacco out di Ben Tara costa il set. (27-25)

I padroni di casa partono sprint, Perugia passa avanti con l’ace di Kamil Semeniuk. Yuri Romanò allunga con una parallela, ma il tocco di prima intenzione di Giannelli e la diagonale di Plotnytskyi riportano i Block Devils avanti. Lo schiacciatore ucraino di casa Sir centra il suo terzo ace di giornata, slash di Loser e altri due ace di Plotnytskyi, che sale a 5 servizi vincenti, portano i bianconeri avanti 7-13. Servizio vincente anche per Agustin Loser e Perugia resta avanti con Semeniuk che incrementa il vantaggio (9-17). Il muro su Maar incrementa ulteriormente il vantaggio dei ragazzi di coach Lorenzetti (10-19) e con Solè e due attacchi di Loser allungano verso il finale (12-22).

Con il servizio out di Mandiraci la Sir è al set point: chiude Loser con un ace. (14-25)

SCATTA DOMANI, LUNEDÌ 03 MARZO, LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER GARA 1
Sarà attiva da domani, lunedì 3 marzo alle 12, la vendita dei biglietti per GARA1 dei Play Off Scudetto:

Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena, in programma al PalaBarton Energy sabato 8 marzo alle 16. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

IL TABELLINO
GAS SALES BLENERGY PIACENZA - SIR SUSA VIM PERUGIA 1-3
Parziali: 19, 25, 16-25, 27-25, 14-25

ARBITRI
Armando Simbari di Milano e Marco Zavarer di Roma

LE CIFRE
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 1, Romanò 16, Simon 7, Galassi 5, Madiraci 10, Maar 14, Scanferla (lib.), Bovolenta, Andringa. N.E. Salsi, Ricci, Kovacevic, Gueye, Loreti (Lib).

All.Travica, vice Bologna.

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 13, Solè 9, Loser 12, Semeniuk 16, Plotnytskyi 18, Colaci (libero), Zoppellari, Ishikawa. N.E. Candellaro, Piccinelli, Vagnetti (lib) Cianciotta, Herrera.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

PIACENZA: b.s.15, ace 4, 23% ric. pos., 12% ric. prf., 39% att., 6 muri.
PERUGIA: b.s. 16, ace 15, 31% ric. pos., 10% ric. prf., 51% att., 7 muri.

01
Marzo 2025

DOMANI SI CHIUDE IL GIRONE DI RITORNO: BLOCK DEVILS IN CAMPO A PIACENZA

Seduta video questa mattina e allenamento tecnico-tattico sul taraflex con un focus particolare sul prossimo avversario per i Block Devils che sono partiti nel primo pomeriggio alla volta di Piacenza per l’ultimo match del girone di ritorno di regular season. Sarà una domenica in cui tutte le partite si giocheranno in contemporanea, con fischio di inizio alle 18.

La Sir Susa Vim Perugia, in vetta alla classifica a paripunti con Trento, ma sopra per coefficiente set, pensa a migliorare il proprio gioco e la propria performance più che al risultato, in vista dell’imminente inizio dei play off (con gara 1 dei quarti che sarà anticipata all’8 Marzo, con orario da confermare).

Domani i ragazzi di coach Lorenzetti scenderanno in campo al PalaBanca Sport di Piacenza e dall’altra parte della rete troveranno una squadra che è fresca dal cambio in panchina. Dopo un buon inizio del girone di ritorno, la Gas Sales ha incassato una serie di 4 sconfitte consecutive (ha perso al tiebreak in casa di Milano nella 6° di ritorno e poi sconfitta in casa 3-0 dalla Lube, sconfitta al tiebreak in trasferta a Trento e battuta in casa propria dalla Rana Verona con un netto 3-0 nella 9° di ritorno). Una serie di ko che sono costati la panchina di coach Andrea Anastasi: alla guida del gruppo è arrivato Ljubomir Travica che ha portato con sé il suo vice, Matteo Bologna. Il cambio in panchina ha dato subito un risultato positivo, nello scorso match in trasferta al PalaSavelli dove Piacenza ha battuto Grottazzolina in 3 set, ma per la truppa emiliana il vero banco di prova sarà il match di domani quando, in casa propria, si ritroverà al cospetto della capolista.

I PRECEDENTI
Sono 14 i precedenti tra le due squadre: 12 i match vinti da Perugia e solo due da Piacenza. L’ultimo scorso diretto risale al match di andata che si era giocato al PalaBarton Energy l’8 dicembre scorso.

IL MATCH DI ANDATA
Il match dell’ultima giornata del girone di andata di regular season, tra la Sir Susa Vim Perugia e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, era stato vinto al tiebreak dai Block Devils al termine di una sfida combattuta per larghi tratti punto a punto. Avvio sprint dei padroni di casa che si erano imposti nel primo set 25-19; più combattuto il secondo parziale vinto sempre dalla Sir Susa Vim Perugia 25-23. Poi Piacenza si era resa protagonista di una rimonta conquistando il terzo e quarto set (22-25, 17-25) e la partita era finita al tie-break, vinto poi dai padroni di casa 15-9. Il gruppo bianconero aveva chiuso con il 49% di efficacia in attacco di squadra, 14 muri e 11 ace. Mvp del match era stato Oleh Plotnytskyi, con 16 punti, 4 ace, un 46% in attacco e un muro a referto.

EX DELLA PARTITA
Sono tre gli ex della partita: nelle file di Perugia c’è il centrale Davide Candellaro, che ha vestito la maglia di Piacenza nella stagione 2020-2021, guidata da Lorenzo Bernardi. Due ex nel roster di Piacenza, entrambi centrali: Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019 e Fabio Ricci, che ha vestito la maglia bianconera per 5 stagioni consecutive, dal 2017 al 2022.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match è arbitrato da Armando Simbari di Milano e Marco Zavater di Roma.

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV E DAZN
Il match Gas Sales Bluenergy Piacenza - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta e streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) e su Dazn.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Gas Sales Bluenergy Piacenza - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa lunedì 03 marzo alle ore 00:30 e martedì 04 marzo 16:20 su di Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 3 marzo alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

Ospite della puntata il secondo allenatore dei Block Devils, Massimiliano Giaccardi.

28
Febbraio 2025

CANDELLARO PRE-PIACENZA: «CON IL CAMBIO IN PANCHINA MI ASPETTO UNO SPRINT», ROBERTO RUSSO GIA’ IN PIEDI SALUTA I TIFOSI

Gruppo al lavoro in vista dell’ultimo match di regular season! Questa mattina i Block Devils hanno svolto una seduta preventiva in sala pesi e, nel pomeriggio, si sono allenati sul taraflex. Domani mattina è prevista una seduta video e allenamento tecnico-tattico prima della partenza, in programma nel primo pomeriggio, alla volta di Piacenza dove domenica, al PalaBanca Sport va in scana il match dell’ultima giornata del girone di ritorno.

Quella di domenica sarà una giornata con tutti i match in contemporanea: si gioca alle 18.

I ragazzi di Angelo Lorenzetti incontreranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza, fresca del cambio in panchina dove, dalla scorsa settimana è arrivato Ljubo Travica che ha già centrato il suo primo successo, domenica scorsa al PalaSavelli battendo 3-0 Grottazzolina.

«Magari la continuità non è stato il tratto distintivo della loro stagione, ma ora con il cambio in panchina mi aspetto che facciano uno “sprint”».

A presentare le insidie del match è il centrale Davide Candellaro, ex della partita (ha militato a Piacenza nella stagione 2020-2021 con Lorenzo Bernardi in panchina) nella consueta conferenza stampa pre-gara del venerdì.

«Io non lo conosco a livello di allenatore perché non l’ho mai avuto e non ho mai nemmeno giocato contro di lui se non l’anno scorso contro Taranto, però dal momento che è subentrato, lo scorso anno, Taranto aveva cominciato comunque non dico a risalire, ma c’è stato uno sprint, perché un nuovo allenatore apporta sempre qualcosa di nuovo che magari è quello che serve in quel momento alla squadra. So che è un allenatore a cui viene data una squadra composta comunque da gente forte, tutti quanti sanno giocare a pallavolo e ad alto livello: la possibilità che loro si siano dati un cambio di marcia c’è».

Piacenza si affaccia all’ultima giornata di regular season occupando il quinto posto in classifica, a paripunti (39) con la Rana Verona, che è un gradino sopra per coefficiente set, ma a questo proposito Candellaro puntualizza:

«Tutto il campionato ha dimostrato che non ci sono partite semplici, dove anche una grossa differenza di classifica si traduce in un 3-0 o un 3-1 già scritto. Piacenza è una di quelle squadre che ha un organico con più soluzioni, sono parecchio completi, hanno giocatori di spicco più o meno esperti e giocatori che hanno fatto vedere buone cose durante la stagione».

I Block Devils sono chiamati a difendere la vetta, e secondo il centrale bianconero, una buona ricezione sarà il punto di inizio di un buon match perché «loro in battuta sono “pesanti” e quindi noi dobbiamo riuscire, attraverso la ricezione che comunque è la prima parte, ad arginare questa loro forza perché comunque hanno dei giocatori che possono spaccare il set in qualsiasi momento».

Aggiornamenti sul centrale Roberto Russo:

Buone notizie arrivano intanto dall’Ospedale Galeazzi di Milano: è già iniziata la fase di recupero di Roberto Russo che nel pomeriggio di ieri (giovedì 27 febbraio) si è sottoposto all’intervento chirurgico per la rimozione di un’ernia discale.

Già oggi, all’indomani dell’intervento, il centrale bianconero ha voluto salutare tutti i tifosi attraverso uno scatto insieme al Dott. Giuseppe Barone che ha eseguito l’intervento insieme alla sua equipe.

Il centrale bianconero, che è nella fase di osservazione nell’immediato post-intervento, è già in piedi e sarà pronto per iniziare il graduale percorso riabilitativo.

28
Febbraio 2025

NOTA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

Roberto Russo, centrale della Sir Susa Vim Perugia, è stato sottoposto nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio ad intervento chirurgico di microdiscectomia per la rimozione di un’ernia discale che era stata prontamente diagnosticata la scorsa settimana dallo Staff Medico della squadra (Prof. Auro Caraffa, Dr. Giuseppe Sabatino e Dr. Marco Pellegrino coadiuvati dalla preziosa collaborazione del Dr. Pucci, Dr. Sala e Dr.ssa Versace).

L’intervento è stato eseguito dal Dott. Giuseppe Barone e dal Dott. Fabrizio Giudici presso l’equipe di Chirurgia Vertebrale dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano, come avvenuto in passato per un altro atleta della Sir.

L’intervento è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi di recupero dell’atleta che inizierà da subito un graduale percorso riabilitativo sotto la guida attenta dei Fisioterapisti Giulio Leonardi e Francesco Zappelli, dell’osteopata Franco Rapalli e del preparatore atletico Sebastian Carotti.

26
Febbraio 2025

SEBA SOLE’: «LAVORIAMO DURO, IL NOSTRO LAVORO CI DARA’ I FRUTTI»

Seduta preventiva al mattino e allenamento tecnico tattico nel pomeriggio per i Block Devils che stanno lavorando in vista dell’ultimo match del girone di ritorno, in programma domenica prossima alle 18, in trasferta sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra arriva a questo ultimo appuntamento di regular season forte dei tre punti pieni conquistati domenica scorsa in casa con Monza:

«Obiettivo raggiunto quello di vincere i tre punti, manca poco e quindi questi ultimi punti ci servono. Non sappiamo se saremo primi o secondi, comunque il nostro percorso è questo: di fare bene ogni partita e penso che, soprattutto per come stiamo lavorando e per quello che stiamo facendo, era importante vincere».

A sottolineare l’importanza del risultato di domenica, al di là dei punti conquistati, ma soprattutto a livello di crescita nella qualità del gioco di squadra è il centrale argentino di casa bianconera, Sebastian Solè, chiamato ora ad un ruolo importante, in coppia con il suo connazionale e compagno di reparto Agustin Loser, in assenza di Roberto Russo.

Solè puntualizza l’importanza del lavoro settimanale che il gruppo sta svolgendo, un lavoro che dal punto di vista tattico è improntato anche sulla velocizzazione del gioco:

«Mi trovo bene, io penso che il nostro lavoro ci darà i frutti e quindi credo che dobbiamo continuare su questa strada tutti insieme ad approcciarla così e a fare in modo che il gioco funzioni sempre meglio». Il centrale bianconero evidenzia anche l’efficacia della battuta della squadra, un fondamentale che incrementa la qualità il lavoro di costruzione del gioco anche per il suo reparto: basti pensare ai 13 muri centrati nel match di domenica, con una buona percentuale di efficacia in attacco e un numero sempre più ridotto di errori (solo 6 errori e 8 palloni murati in 90 attaccati).

«Penso che è partito tutto anche dalla battuta, poi ci siamo piazzati bene. Non è facile sempre murare però quando lo facciamo siamo contenti».

Ora il focus è sul prossimo avversario, Piacenza: «Penso che dobbiamo puntare su quello che facciamo noi, ovviamente sarà tosta come sempre perché le partite diventano difficili sempre. Abbiamo questa settimana per lavorare duro e andremo lì ovviamente a caccia della vittoria».

25
Febbraio 2025

ULTIMA SETTIMANA DI REGULAR SEASON: GRUPPO AL LAVORO SUL TARAFLEX E IN SALA PESI

Con la determinazione e la voglia di chiudere in bellezza il girone di ritorno, continuando a pensare al proprio gioco e al miglioramento delle proprie performance in campo, la Sir Susa Vim Perugia è pronta a vivere l’ultima settimana di regular season! Ai microfoni del tgr Rai dell’Umbria il presidente Gino Sirci ha incitato tutto il pubblico sugli spalti, ad unirsi alle curve ed essere ancora più esplosivo e partecipativo per rendere il palazzetto “una bolgia” e spingere i Block Devils anche in vista della fase più calda della stagione!

Nel frattempo, sotto le volte dell’impianto perugino si lavora senza sosta. Allenamento tecnico-tattico sul taraflex nel pomeriggio di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, sotto la guida di Sebastian Carotti. E proprio il preparatore atletico bianconero, che ha già firmato un accordo che lo lega al club del Presidente Sirci per altre due stagioni, nel corso di Lunedì Volley, il consueto appuntamento televisivo settimanale sulla Sir Susa Vim Perugia, ha raccontato come sta cambiando in termini di intensità il lavoro in palestra, in vista di questo rush finale.

«Faccio una programmazione individuale per ogni giocatore. Nelle settimane tipo, generalmente al mattino la squadra lavora con me e io distribuisco le sedute tra lavoro di forza e lavoro di prevenzione. Per quanto riguarda la forza è a pallavolo moderna che ci ha insegnato che un buon pallavolista deve essere forte, veloce ed esplosivo, di conseguenza noi utilizziamo due giorni per lavorare su questi tre tipi di forza. Il lavoro è calibrato su misura a seconda delle caratteristiche di ogni giocatore. Due mattinate le utilizziamo invece per il lavoro preventivo, perché noi sappiamo che gli infortuni possono capitare, quindi ci prepariamo per evitare o ridurre quel rischio».

La squadra, in questa fase finale, dovrà fare a meno di Roberto Russo, che sta proseguendo nel suo protocollo medico personalizzato per arrivare all’intervento nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo il suo compagno di reparto, Sebastian Solè, è consapevole dell’importanza del suo ruolo e della sua responsabilità in questo momento, e lo ha dimostrato in campo domenica, con una prova solida sigillata da 10 punti diretti, un 62% di efficacia in attacco e 5 muri.

«Adesso Seba avrà un ruolo molto importante da qui alla fine del campionato – puntualizza Carotti – quindi ci prepareremo, io lavorerò per prepararlo al meglio»

24
Febbraio 2025

SIMONE GIANNELLI AI RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA SAN PAOLO:  «NELLO SPORT E’ LA QUALITA’ CHE FA LA DIFFERENZA»

Un “gioco” che diventa professione. Un percorso fatto di impegno, studio, sacrifici e perseveranza. E’ ciò che hanno studiato e appreso i ragazzi delle classi prime della Scuola Media San Paolo di Perugia, Istituto Comprensivo Perugia 3, lavorando, nel corso dell’anno scolastico, sul libro del capitano della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli, “Il mio manuale della pallavolo a fumetti”, Becco Giallo Editore. Un percorso che è culminato con l’incontro dei ragazzi con il campione dei Block Devils, accolto tra gli applausi di una sala gremita ed entusiasta

E’ stata la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori di Perugia, il palazzo che ospita l’amministrazione comunale del capoluogo di Regione, ad ospitare l’evento, attesissimo dai ragazzi. Fare “gli onori di casa” l’assessore allo Sport del comune di Perugia, Pierluigi Vossi che ha poi lasciato la parola alla Dirigente scolastica della Scuola Media san Paolo, la Dott.ssa Morena Passeri che ha spiegato l’iniziativa.

L’incontro è stato moderato dalla professoressa Viviana Simonetti che ha coordinato il progetto. Quello con il capitano bianconero è stato il momento clou, e il più atteso dai ragazzi che hanno avuto modo di rivolgere direttamente a lui le domande frutto del percorso di lettura e analisi del suo libro.

Un botta e risposta estremamente partecipato e una mattinata che conferma il valore del progetto “La Sir a scuola”, con cui da due anni il mondo Sir Susa Vim Perugia sta entrando nelle aule dei ragazzi degli istituti umbri riscuotendo un successo sempre crescente.

Simone Giannelli ha risposto alle domande degli studenti che hanno spaziato dalla vita personale al suo percorso per arrivare a raggiungere traguardi così importanti e prestigiosi, come essere campione d’Europa e del Mondo con la Nazionale azzurra, fino ad essere insignito, dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella, dell’onorificenza in Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ma anche ruoli di responsabilità come quello di essere capitano.

Significative le parole con cui Giannelli ha parlato ai ragazzi:

«La pallavolo è un gioco, la sensazione che provo è di libertà e divertimento, motivo per cui ho iniziato a giocare a pallavolo. Divertirsi è l’essenza dello sport, se arriva l’ansia o la sposti o la fai tua amica e la porti con te. Non importa quanto tempo si fa sport nelle scuole, ma è la qualità che fa la differenza, il come lo fai.».

23
Febbraio 2025

NOTA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA DEL 23/02/25

Nel corso della settimana l’atleta Roberto Russo ha lamentato una sintomatologia a carico dell’arto inferiore sinistro che ha richiesto valutazione clinica e strumentale da parte dello staff sanitario.

E’ stato sottoposto prontamente a risonanza magnetica che ha evidenziato ernia del disco comprimente la radice nervosa omolaterale di L5-S1, causa della sintomatologia evidenziata.

Per tale ragione è stata posta indicazione al trattamento chirurgico che verrà eseguito probabilmente già nel corso della prossima settimana.

L’atleta, ha iniziato da subito terapia medica specifica che contribuirà ad una migliore gestione generale del quadro evidenziato, anche in vista dell’imminente intervento chirurgico.

Nei prossimi giorni verranno forniti ulteriori dettagli ed aggiornamenti in merito.

23
Febbraio 2025

I BLOCK DEVILS SI IMPONGONO 3-1 SU MONZA NELL’ULTIMA IN CASA DI REGULAR SEASON

Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche batte 3-1 una Monza scesa in campo questa sera a braccio sciolto e pronta a dare il tutto per tutto per la salvezza. E lo ha dimostrato già dal primo set, allungando la contesa ai vantaggi (i padroni di casa lo chiudono 28-26) e vincendo il secondo parziale dopo un tiratissimo punto a punto (23-25). I Block Devils, privi di Roberto Russo, trovano continuità al servizio piazzando ben 14 ace di cui 6 di Plotnytskyi 4 di Ishikawa e 3 di Ben Tara insieme al servizio vincente di capitan Giannelli nell'ultimo set; un’efficacia al servizio che ha favorito la resa a muro (13 block vincenti).

Guarda la gallery

La squadra chiude con il 47% di efficacia in attacco e Ishikawa è best scorer ed mvp del match con 20 punti e, oltre ai 4 servizi vincenti, 2 muri e un 56% in attacco.

Tre punti importanti, in vista della chiusura della regular season che poterà i bianconeri domenica prossima a giocarsi l’ultima giornata di ritorno in trasferta a Piacenza, ma non fondamentali: perché in casa Sir Susa Vim Perugia si guarda più alla performance che al punteggio e a migliorare la qualità e l’intensità del gioco, quando manca ormai un solo match all’inizio dei play off.

Il Match
Punto a punto a inizio match, poi Monza passa avanti con il muro di Rohrs su Ben Tara. Due diagonali di Ishikawa riportano i padroni di casa a contatto, ma i ragazzi di coach Eccheli si tengono avanti e la pipe out di Plotnystskyi vale il +4 per gli ospiti. Luka Marttilla incrementa con un altro attacco dalla seconda linea e i brianzoli amministrano il vantaggio, poi Plotnytskyi sale in cattedra dai nove metri e piazza un ace dando il via al recupero bianconero: Ben Tara trova il punto giocando sulle mani del muro lungo la parallela, maniout anche per Ishikawa, altro ace di Plotnytskyi, e colpo d’astuzia di Ishikawa che vale l’aggancio (13-13). Con il muro di Seba Solè Perugia sorpassa. Ancora punto a punto; l’ace di Erik Rohrs segna 18-18, ma Plotnytskyi con una diagonale fulminea riporta avanti i suoi e i Block Devils allungano verso il finale, complici anche alcuni errori in attacco degli avversari. Pipe di Ishikawa; Marttila centra il maniout ma dai nove metri sbaglia e la Sir Susa Vim è al set point. La diagonale out di Ishikawa rimette il set in pari sul finale e si va ai vantaggi. Altro set point Sir con il primo tempo di Solè, ma Ben Tara manda il servizio in rete (25-25), poi è lui a conquistare il nuovo set point, annullato da Rohrs. Entra Zoppellari in battuta e si rende protagonista anche di un gran recupero a fondo campo: la chiude Plotnytskyi (28-26).

Sir avanti 3-2 con la pipe di Ishikawa e l’ace di Plotnytskyi. Equilibrio nei primi scambi, con Monza che passa avanti prima con l’attacco di Marttila, poi con il servizio vincete di Swarc (9-10). Ace anche per Erik Rohrs che sorprende Plotnytskyi, ma lo schiacciatore ucraino di casa bianconera ricambia con la stessa moneta e guida la rimonta e il sorpasso dei suoi (13-12). Altro ace di Plotnytskyi, e i padroni di casa allungano con il maniout di Ishikawa che vale il +3 (16-13). Altri due maniout dello schiacciatore giapponese e la Sir incrementa il vantaggio, che amministra in scioltezza arrivando a +6 (20-15). Monza recupera punto su punto e con il muro su Plotnytskyi si riporta a contatto (20-19). Il set torna in equilibrio sul 21-21. Punto a punto nelle battute finali e sorpasso Monza con l’ace di Rohrs, che poi spara out (23-23). E’ out anche il servizio di Plotnytskyi e i brianzoli hanno il set point. La chiudono con un maniout (23-25).

Perugia parte avanti nel terzo set, con l’ace di Ishikawa e due attacchi out avversari. Swarc colpisce sulle mani del muro, Giannelli arma Ben Tara che trova il punto dell’8-5. Anche in questo caso i ragazzi di coach Eccheli recuperano e agganciano, ma ci pensa Plotnytskyi a riportare avanti i suoi chiudendo lo scambio lungo del 9-8. Nuovo sorpasso Monza con il muro di Beretta su Ishikawa. Ben Tara firma l’ace del 12-11 e con Ishikawa i Block Devils incrementano il vantaggio. Altri due ace consecutivi di Ben Tara e un block vincente di Solè spaccano il set (17-11). Anche Marttila trova l’ace, poi manda out, ne approfittano i padroni di casa per portarsi a +7 (21-14). Monza accorcia con il primo tempo di Di Martino, ma la Sir arriva al set point con ampio margine (24-16). L’errore al servizio di Rohrs chiude il set 25-17.

Block Devils avanti con il doppio ace di Ishikawa in avvio del quarto match. Il primo tempo di Solè e il muro a due Giannelli-Loser incrementano il gap. Servizio vincente anche per il capitano bianconero (9-3), Ishikawa alza per Ben Tara che va a segno e Perugia allunga in scioltezza, intenzionata a chiudere il match. I brianzoli accorciano con l’attacco di Rohrs, ma sprecano al servizio. Non sbaglia invece Ishikawa che firma l’ace del 15-9. Il muro di Loser incrementa il vantaggio (17-11). Con un altro muro di Loser e un altro ace di Plotnytskyi i Block Devils allungano verso il finale (22-14). E’ Ishikawa ad agganciare il set point. Chiude Solè 25-16.

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1
Parziali: 28-26, 23-25, 25-17, 25-16.

ARBITRI
Michele Brunelli di Falconara Marittima e da Stefano Cesare di Roma.

LE CIFRE
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 13, Solè 10, Loser 9, Ishikawa 20, Plotnytskyi 14, Colaci (libero), Semeniuk, Piccinelli, Zoppellari N.e: Herrera, Vagnetti (libero), Candellaro, Cianciotta.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling 1, Szwarc 16, Beretta 7, Di Martino 2, Röhrs 20, Marttila 16, Gaggini (lib.), Frascio, Mancini, Picchio (Lib), Averill. N.E. Lee, Taiwo, Juantorena.

All.Eccheli, vice Andriani.

PERUGIA: b.s.14, ace 14, 49% ric. pos., 22% ric. prf., 47% att., 13 muri.
MONZA: b.s.20, ace 6, 38% ric. pos., 34% ric. prf., 6% att. 43%, 8 muri.

22
Febbraio 2025

DOMANI ALLE 18 ULTIMO MATCH CASALINGO DI REGULAR SEASON: A PERUGIA ARRIVA MONZA

Seduta video oggi e allenamento tecnico-tattico sul taraflex per i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti che, nel pre-gara della penultima giornata del girone di ritorno, si concentrano sul prossimo avversario. A Perugia arriva la Mint Vero Volley Monza, squadra con la quale i Block Devils si sono giocati la finale scudetto della scorsa stagione di Superlega e che quest’anno, a causa anche di una stagione segnata dagli infortuni, si ritrovano all’ultimo posto in classifica, in lotta per la salvezza con Taranto (a un solo punto di distanza).

I ragazzi di coach Massimo Eccheli sono reduci dal ko per 3-0 in trasferta a Trento nell’anticipo della scorsa giornata di campionato e non possono più sbagliare per raggiungere l’obiettivo di rimanere in Superlega. Ma domani, nel fortino dei Campioni d’Italia in carica, non sarà una sfida facile perché i Block Devils, tornati a pieno organico dopo il rientro di Oleh Plotnytskyi domenica scorsa con Milano, sono intenzionati a conquistare il bottino pieno, dopo l’aggancio in vetta alla classifica da parte dell’Itas, che nel recupero della prima giornata del girone di ritorno, mercoledì sera, ha archiviato la pratica Cisterna in 3 set, conquistando dunque i quei tre punti che separavano la formazione trentina dalla Sir Susa Vim Perugia. La vendita dei biglietti per il match, in programma al PalaBarton Energy alle 18, è arriva fino al giorno della gara.

I PRECEDENTI
Sono 38 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali. 30 i match vinti da Perugia e 8 da Monza. L’ultimo scontro diretto risale al match di andata di questa stagione di Superlega, che si è giocato il primo dicembre scorso.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata, decima giornata di regular season, si era giocato il primo dicembre 2024. I Block Devils, in trasferta, avevano espugnato l’Opiquad Arena in 4 set. Dopo un primo parziale ceduto ai vantaggi ai padroni di casa (25-27), La Sir Susa Vim Perugia aveva dominato nelle altre due frazioni (15-25, 17-25) per poi chiudere i conti vincendo anche il quarto set 20-25. La squadra bianconera aveva spinto particolarmente in battuta chiudendo il match con 12 ace, 13 muri e un 52% di efficacia in attacco. Mvp era stato il capitano, Simone Giannelli, che aveva chiuso con 8 punti a referto, 2 ace, 4 muri e un 67% di positività in attacco.

EX DELLA PARTITA
Sono due gli ex della partita: tra le file di Perugia Oleh Plotnytskyi che, prima di approdare nel club bianconero, dove milita ormai da sei stagioni consecutive, aveva fatto il suo esordio nel campionato italiano proprio alla Gi Group Monza nella stagione 2017-2018, restando anche in quella successiva (con la denominazione Vero Volley Monza).

Tra i brianzoli, dopo l’addio dell’ex Ivan Zaytsev, approdato a fine dicembre nel club turco del Galatasaray, c’è un solo ex: Thomas Beretta, alla Sir Safety Perugia nella stagione 2014-2015.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Michele Brunelli di Falconara Marittima e da Stefano Cesare di Roma.

DIRETTA DEL MATCH SU DAZN VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match Sir Susa Vim Perugia - Mint Vero Volley Monza - sarà trasmesso in diretta streaming video su Dazn e sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Mint Vero Volley Monza sarà trasmessa lunedì 24 Febbraio alle ore 00:30 e martedì 25 Febbraio 16:20 su di Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 24 Febbraio alle 21 andrà inoltre in onda Lunedì Volley, il format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

Ospite della puntata il preparatore atletico della Sir Susa Vim Perugia, Sebastian Carotti.

21
Febbraio 2025

ZOPPELLARI IN VISTA DEL MATCH CON MONZA «ME LI ASPETTO MOLTO BATTAGLIERI»

Doppia seduta anche oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e nel pomeriggio allenamento focalizzato su battuta e ricezione, agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff tecnico, in vista del match di domenica con Monza, penultima partita dei regular season prima dell’inizio dei play off.

«Noi ci siamo prefissati, in questo mese che precede i play off, di guardare soprattutto a noi, al gioco e di migliorare quante più situazioni possibili per farci trovare pronti poi ai play off».

A descrivere queste settimane di lavoro che coincidono con il rush finale del girone di ritorno, è Francesco Zoppellari, nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì.

Mercoledì sera si è giocato il recupero della prima giornata del girone di ritorno tra Trento e Cisterna (che non si era disputata per la partecipazione dell’Itas al Mondiale per Club) e la vittoria in tre set ha permesso ai trentini di agganciare la Sir Susa Vim Perugia in classifica, pur rimanendo i Block Devils sopra, per coefficiente set: «Siamo a pari punti con Trento, quindi chiaramente guardiamo anche la classifica, però sapendo di dover migliorare quegli aspetti del gioco di cui parliamo quotidianamente in palestra. Ci stiamo concentrando, soprattutto da dopo la Coppa Italia, di velocizzare il più possibile il gioco, e penso che si sia anche visto nelle ultime uscite poi anche su una questione caratteriale: di farci trovare sempre presenti in campo, cercando sempre di migliorarci».

La Mint Vero Volley Monza, che giocherà i Quarti di Champions proprio con la Sir Sicoma Monini Perugia, in campionato è fanalino di coda della classifica, ma su questo punto Zoppellari puntualizza: «Secondo me saranno due partite completamente diverse perché loro verranno qua “col coltello tra i denti”, però senza dubbio a loro peserà anche la situazione della classifica, anche perché ne mancano solo due di giornate. Invece in Champions League immagino che loro se la vivano un po’ più come un “qualcosa che si sono guadagnati” e in cui non c’è nulla veramente da perdere e quindi me li aspetto in tutte e due le partite molto, molto battaglieri. Senza dubbio a inizio anno nessuno si sarebbe aspettato di trovare Monza lì in lotta per la salvezza, bisogna dire che però hanno avuto una stagione molto travagliata dal punto di vista degli infortuni e comunque sono ancora in lotta per la salvezza. E’ una squadra che senza dubbio arriverà al Pala Barton come tutte le squadre che, arrivando di fronte a Perugia, non hanno nulla da perdere e giocano molto disinvolte».

Il programma prevede seduta video domani per i Block Devils, che poi si sposteranno sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico. Domenica mattina invece è prevista la rifinitura.

20
Febbraio 2025

LORENZETTI IN VISTA DI MONZA:  «DOBBIAMO AFFRONTARLA CON LO SPIRITO GIUSTO»

Altra giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex per i Block Devils che si preparano per gli ultimi due match di regular season. In questa “settimana tipo” si è lavorato molto su un aspetto “chiave”, emerso dopo il match casalingo di domenica con Milano: quello dell’aggressività, una caratteristica che i ragazzi hanno tirato fuori domenica scorsa, soprattutto nel terzo set quando, sotto per ben due volte di 6 lunghezze, sono stati in grado di rientrare in partita e portarsi a casa un parziale che sembrava ormai compromesso.

«L’aggressività che dopo si è riaccesa è un qualcosa che dobbiamo portarci dentro di più, perché la pallavolo non ci consegna la vittoria in mano, dobbiamo sempre andarla a prendere noi».

Con queste parole coach Lorenzetti sottolinea la necessità di interiorizzare e potenziare questa determinazione con la quale scendere in campo per “andarsi a prendere” il risultato. Domenica al Pala Barton Energy arriva una Monza messa con le spalle al muro, dopo l’ultimo ko interno con Trento. Fanalino di coda della classifica, con 13 punti, è in piena lotta con Taranto (14 punti) per rimanere nella massima Serie.

«Loro hanno avuto sicuramente un’annata non preventivabile – commenta Lorenzetti – ma che a volte capita nello sport perché quando hai così tanti infortuni dopo risollevarsi in Superlega non è facile perché tutti cercano di metterti le “mani al collo”. La possibilità di salvarsi ce l’hanno, le squadre che lottano, Taranto e Monza, sono tutte e due società storiche della pallavolo, ci sono persone conosciamo da entrambe le parti. E’ chiaro che loro ci proveranno ed è altrettanto chiaro che noi dobbiamo affrontarla con lo spirito giusto, con lo spirito dell’apprendimento anche alla base di quello che è successo domenica con Milano».

Il tecnico bianconero ha finalmente potuto comunicare che la squadra, da domenica, è tornata a ranghi completi, con il recupero di Candellaro e il rientro in campo da titolare di Oleh Plotnytskyi, che è rimasto in campo per l’intero match: «Finalmente eravamo tutti! Oleh è tornato, prima della partita avevo spiegato ai ragazzi che, come era successo l’anno scorso a Leon, dovevo mettere dentro Oleh anche se non era pronto. A lui avevo chiesto di recuperare gli apprendimenti che aveva avuto lo scorso anno con Leo, perché sono insegnamenti preziosi, perché quando vengono da grandi campioni valgono doppio e non c’è bisogno dell’allenatore. E lui l’anno scorso a questi ragazzi ha insegnato tanto».

Domani conferenza stampa pre-gara con Francesco Zoppellari
In vista del match con Monza, in programma domenica 23 Febbraio alle 18 al PalaBarton Energy, è indetta la conferenza stampa pre-gara:

- Ore 14:45
- Sala conferenze (primo piano)
- Sarà a disposizione della stampa Francesco Zoppellari

19
Febbraio 2025

GIANNELLI CARICA IL GRUPPO: «AGGRESSIVITA’ ORGOGLIO, VOGLIA DI VINCERE! TUTTI POSSONO FARE LA DIFFERENZA»

Prosegue il lavoro a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano che domenica prossima, 23 febbraio alle 18, ospiterà l’ultimo match casalingo di regular season dei Block Devils, prima della chiusura del girone di ritorno, domenica 2 marzo, con tutte le partite in contemporanea, e con la Sir Susa Vim Perugia impegnata in trasferta a Piacenza. In palio ci sono gli ultimi 6 punti, per consolidare una vetta della classifica che per Perugia è frutto dell’ottimo lavoro svolto dall’inizio della stagione.

Sei punti importanti, ma che non sono l’obiettivo su cui concentrare il focus, come ha spiegato il capitano bianconero, Simone Giannelli:

«Il nostro obiettivo è più il gioco che “i punti”. Sicuramente i punti sono sempre importanti, però io credo che dobbiamo pensare di più alle nostre performance, come ci ha detto il coach, pensare al gioco e cercare di arrivare pronti per i play off, che saranno tutta un’altra storia, quindi vogliamo migliorare in questo periodo e sfruttarlo».

Ed è proprio quello che sta facendo il gruppo, sotto il coordinamento dell’intero staff tecnico che sta ottimizzando al massimo queste “settimane tipo”, prima di tornare a giocare in Champions (la gara di andata dei Quarti è fissata per martedì 11 febbraio alle 20:30 all’Opiquad Arena di Monza).

Sessione preventiva in palestra questa mattina e allenamento tecnico-tattico nel pomeriggio per i ragazzi, che capitan Giannelli incita a fare un ulteriore step in termini di aggressività: «E’ necessario che tutti quanti si prendano le proprie responsabilità e vadano, perché tutti quanti possono fare la differenza, quindi ogni set bisognerà stare lì, non bisogna subire gli avversari, il gioco e il punteggio, dobbiamo essere sempre aggressivi! Questa cosa bisogna ancora migliorarla, col gioco, con dei set persi (perché ci puo’ stare), stando sotto, recuperando come abbiamo fatto con Milano nel terzo set, però dobbiamo metterci in testa che su queste cose dobbiamo migliorare perché vogliamo essere aggressivi e non subire la pallavolo perché è un gioco ed è bello farlo».

Anche il capitano sottolinea la qualità del lavoro settimanale, ora che il gruppo è tornato a ranghi completi.

«Ci stiamo allenendo bene, stiamo andando bene, stiamo facendo tutto bene, però poi quando si gioca non puo’ essere tutto perfetto e quindi bisogna essere in grado anche di essere aggressivi, con orgoglio, voglia di vincere e non farsi fare i punti in faccia dagli avversari. E’ giusto così: bisogna essere competitivi; questo ancora un po’ ci manca secondo me e dobbiamo spingere, io in primis, devo trasmettere questa cosa ancora di più ai miei compagni di squadra e finché poi saremo pronti a spingere con la stessa aggressività e grinta in tutti i punteggi».

Attiva la vendita per il match con Monza
E’ attiva da venerdì la vendita dei biglietti per il match casalingo con la Mint Vero Volley Monza, in programma ala PalaBarton Energy domenica 23 febbraio alle 18. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket. La vendita prosegue fino al giorno del match.

18
Febbraio 2025

RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI A PIENO ORGANICO, ISHIKAWA: «NON PENSIAMO ALLA CLASSIFICA MA AL NOSTRO GIOCO»

Altra settimana tipo per i Block Devils che sono tornati al lavoro in vista dell’ultimo match casalingo del girone di ritorno di regular season. Tutti a disposizione di coach Angelo Lorenzetti, dopo il rientro di Oleh Plotnytskyi e il recupero di Davide Candellaro. Questo favorisce una ripresa dell’intensità e della qualità degli allenamenti ai livelli alti di sempre.

Il gruppo ora sta spingendo al massimo e quando si lavora a questi livelli in settimana, la qualità poi si riflette anche in partita, come ha sottolineato Yuki Ishikawa, ospite ieri sera negli studi di ReteSole per la consueta puntata di Lunedi Volley.

«Sì certo, da 12, 13 giocatori essere tornati ora in 14 aiuta molto, finalmente siamo tutti! E durante la settimana questo è fondamentale, per noi l’allenamento è molto molto importante; dopo Trento, da quando si era infortunato Oleh, non ci siamo allenati “abbastanza” dal punto di vista della qualità alta a cui siamo abituati».

Domenica nuovo match tra le mura amiche per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che affronteranno una Monza messa spalle al muro, dopo il ko incassato in casa propria da Trento nell’anticipo della nona giornata. I ragazzi di coach Eccheli vorranno tentare il tutto per tutto per centrare la salvezza, ma i campioni d’Italia sono intenzionati a continuare nella striscia di risultati positivi per consolidare la vetta della classifica, quando mancano solo due giornate alla chiusura del girone di ritorno, poi scatteranno subito i play off.

«Domenica sarà complicata, mancano solo due partite e metteranno in campo tutto quello che hanno, noi non pensiamo alla classifica, ma pensiamo al nostro gioco e alla nostra prestazione sempre. Non dobbiamo pensare che Monza è ultima in classifica, ma pensiamo in maniera più semplice: solo al nostro gioco e alla nostra performance. Come vorrei finire questa stagione? Noi vogliamo vincere, ma ora guardiamo “di partita in partita”».

17
Febbraio 2025

PERUGIA BRILLA NELLA NOTTE DI “M’ILLUMINO DI MENO”

Una serata speciale a Perugia: ieri ricorreva la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar ed istituita dal Parlamento con la Legge n. 34 del 2022 . “M’illumino di Meno” si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. E le due società di Superlega, la Sir Susa Vim Perugia e l’Allianz/ Milano, hanno aderito a questa iniziativa insieme al Comune di Perugia, che ha dato il patrocinio all’evento.

La pallavolo ha spento simbolicamente le luci per lanciare un messaggio: abbracciare insieme la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

Prima del fischio di inizio del match il PalaBarton Energy ha abbassato le luci e i Presidenti delle due società - della Sir Susa Vim Perugia Gino Sirci e dell’Allianz Milano - Lucio Fusaro, hanno consegnato una targa alla sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi per suggellare questa iniziativa.

E’ stato solo l’inizio di una serata brillante! Perché quando le luci si sono rialzate, si è acceso lo spettacolo in campo, con un match tiratissimo che ha regalato al pubblico grandi emozioni: di fronte all’Allianz Milano di coach Roberto Piazza i Block Devils hanno imposto il loro gioco combattendo punto su punto nei momenti in cui i meneghini stavano prendendo il largo. Lo hanno fatto con una battuta stellare (12 ace e un numero ridotto di errori), con un attacco incisivo ed efficace e con una grande prova a muro (12 block vincenti). Il tutto, orchestrato da un regista che anche ieri sera ha confermato le sue doti da fuoriclasse indiscusso: capitan Simone Giannelli che oltre a far brillare tutte le sue bocche di fuoco, ha fatto scintille lui stesso in campo, con difese spettacolari oltre agli otto punti messi a referto con 2 ace e due muri.

Una vittoria con cui i Block Devils hanno consolidato la vetta della classifica quando mancano ormai due match (uno in casa e uno in trasferta a Piacenza) alla fine della regular season. Una vittoria suggellata da un grande pubblico e da una ampia rappresentanza dell’amministrazione comunale di Perugia, presente ieri al palazzetto a seguire la partita, a cominciare dalla sindaca del comune di Perugia, Vittoria Ferdinandi e all’Assessore allo Sport Pierluigi Vossi.

Ma non è finita qui, perché questa mattina c’è stato un altro incontro istituzionale a Palazzo dei Priori: il capoluogo dell’Umbria – si legge in una nota del Comune – sbarca nuovamente sul continente asiatico grazie ad un altro talento del sol levante, ossia Yuki Ishikawa, talentuoso schiacciatore approdato la scorsa estate nelle file della Sir Volley per rafforzare ulteriormente un team già considerato da tempo il più forte del mondo.

E con Ishikawa si è riaccesa prepotentemente l’attenzione del Giappone verso Perugia.

A confermarlo questa mattina la presenza a palazzo dei Priori del co-fondatore di Pen&Co., società giapponese con sede a Tokyo che nel suo gruppo ha anche una testata giornalistica sportiva molto nota, ossia Pen&Sports, Akio Harada. Giunto in Umbria per seguire il match della Sir Susa Vim Perugia, Harada ha voluto intervistare questa mattina l’assessore allo sport e mobilità Pierluigi Vossi con l’obiettivo – ha detto – di far conoscere al pubblico giapponese la città a 360 gradi.

L’assessore, in avvio, ha accolto i graditi ospiti (alla presenza tra gli altri del direttore generale della Sir Susa Vim Perugia Benedetto Rizzuto) spiegando che Perugia è una città che vanta una storia antica, un territorio molto vasto (l’11° in Italia) e numerosi impianti sportivi (ben 75) in parte gestiti direttamente dal Comune ed in parte assegnati in gestione a società. Impianti che ospitano ogni genere di disciplina avendo Perugia una tradizione consolidata in molte di esse (calcio, volley, basket, atletica, tennis, arti marziali, solo per citarne alcune).

In merito al significato del boom del club del presidente Gino Sirci a livello mondiale per Perugia, Vossi ha spiegato che “poter ospitare una compagine di quel calibro è un onore, ma anche un volano sia dal punto di vista sociale per coinvolgere i bambini e bambine nella pratica sportiva, sia dal punto di vista economico. Sotto questo ultimo punto di vista spicca la crescente presenza dei giapponesi alle partite della Sir Susa Vim Perugia.

16
Febbraio 2025

PLOTNYTSKYI IS BACK!  ALTRA VITTORIA PIENA DELLA SIR SUSA VIM PERUGIA, MILANO BATTUTA 3-1

Dopo le vittorie con Taranto e Grottazzolina la Sir Susa Vim Perugia conferma la continuità di risultati battendo anche l'Allianz Milano di coach Roberto Piazza, nel penultimo match casalingo di regular season.

Guarda la gallery

Vittoria in 4 set per i padroni di casa che si impongono 25-22 nella prima frazione, cedono il secondo set agli ospiti 23-25 e poi chiudono i conti aggiudicandosi il terzo set con una grande rimonta, dopo essere stati sotto di 6 lunghezze in due occasioni. Ampio margine nell’ultimo parziale (25-19). Torna la continuità in battuta (12 ace), solida prestazione a muro con 12 block vincenti, ma soprattutto la notizia della serata è il rientro in campo dal primo minuto di Oleh Plotnytskyi, che rimane in campo per l’intero match e si prende anche l’mvp, con 19 punti, 6 ace, il 50% in attacco e un muro.

Capitan Giannelli orchestra il gioco di squadra in maniera eccellente, rendendosi protagonista anche di grandi difese e mettendo a segno anche 8 punti diretti.

Il Match
I padroni di casa partono avanti sin dalle prime battute e allungano con l’ace di Ben Tara, seguito dal muro di Semeniuk e dal tocco di Giannelli (8-3). Il capitano bianconero blocca a muro Otsuka e la Sir avanza 10-4. Le sassate lungo la parallela di Ben Tara scavano il solco, Gardini accorcia, ma al PalaBarton Energy scoppia il boato per l’ace di Oleh Plotnytskyi, tornato oggi titolare (15-10). Semeniuk chiude con un muro out lo scambio lungo che dà il via allo sprint finale. Otsuka spreca al servizio (23-18), spreca anche Giannelli, ma Plotnytskyi con un maniout lungo la parallela porta i suoi al set point (24-19), Gardini ne annulla due, Reggers centra l’ace, ma chiude Semeniuk con un block vincente.

Milano parte avanti nel secondo set, trovando una serie di colpi d’attacco sulle mani del muro bianconero. E’ Plotnytskyi a riportare i suoi a contatto e capitan Giannelli con un ace rimette in equilibrio il set, che va avanti punto a punto fino al 13-13. Russo incrementa con un primo tempo. Spettacolare lo scambio che segna il break di Perugia: grandi difese di Giannelli e alla fine Ben Tara la chiude in pipe. Il capitano tiene avanti i suoi passeggiando sulle mani del muro meneghino, ma il parziale torna in equilibrio nella fase più calda ed è Milano ad arrivare al set point dopo un errore in attacco nella metà campo bianconera. Ben Tara riporta i suoi a contatto (23-24), ma il set è di Milano.

I ragazzi di coach Piazza spingono sull’acceleratore in avvio della terza frazione e con parallela out di Plotnytskyi, l’ace di Gardini e un block vincente staccano i padroni di casa 3-7 e allungano fino al +6 (4-10). Con due colpi di Ben Tara e la diagonale di Ishikawa i bianconeri accorciano le distanze, ma i meneghini continuano a giocare sulle mani del muro e con l’attacco di Reggers e il muro di Zonta su Plotnytskyi ampliano il gap tornado a +6. I Block Devils recuperano punto su punto e con l’ace del capitano tornano a contatto. Altro ace di Plotnytskyi e il set torna in parità 17-17. Secondo ace consecutivo per lo schiacciatore ucraino che mette a terra il terzo ace di fila (20-17). I padroni di casa consolidano il vantaggio e agganciano il set point con l’ace di Ishikawa (24-20). L’errore al servizio di Schnitzer chiude il set.

Anche la quarta frazione si apre all’insegna della battuta di fuoco di Oleh Plotnytskyi (3-1). Milano recupera e aggancia con il muro su Ishikawa. Equilibrio fino al 9 pari. Il muro di ben Tara e Loser argina l’attacco avversario, Plotnytskyi firma un altro ace, ma continua il punto a punto. Reggers chiude lo scambio del 14-15, risponde Ben Tara con due diagonali potentissime che valgono il sorpasso (16-15). Il muro di Loser su Reggers e due ace consecutivi di Roberto Russo veicolano l’allungo bianconero verso il finale del match: chiude Semeniuk 25-19.

IL TABELLINO

SIR SUSA VIM PERUGIA - ALLIANZ MILANO 3-1
Parziali: 25-22, 23-25, 25-22, 25-19

ARBITRI
Giuseppe Curto di Trieste e Serena Salvati di Roma.

LE CIFRE
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 8, Ben Tara 21, Russo 5, Loser 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 19, Colaci (libero), Ishikawa 5, Herrera,. N.e: Piccinelli (libero), Candellaro, Zoppellari, Solè, Cianciotta.
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

ALLIANZ MILANO: Zonta 1, Reggers 25, Kaziyski 2, Otsuka 11, Louati, Schnitzer 4, Caneschi 3, Catania (L), Gardini 17, Barotto 2, Piano 1, Porro. N.E. Staforini (L).
All. Piazza, vice Daldello.

PERUGIA: b.s.15, ace 12, 54% ric. pos., 24% ric. prf., 50% att., 12 muri.
MILANO: b.s. 17, ace 6, 33% ric. pos., 9% ric. prf., 46% att., 13 muri.

15
Febbraio 2025

GRANDE ATTESA PER IL MATCH CON MILANO, A PERUGIA UN TOUR DI GIAPPONESI A TIFARE SIR!

Fischio di inizio domani, 16 febbraio alle 18:00 per il penultimo match casalingo di regular season dei Block Devils che riceveranno in casa l’Allianz Milano Powervolley. C’è grande fermento a Perugia dove da ieri è sbarcato un tour di 35 supporter giapponesi, con accompagnatori al seguito, per seguire quello che, per i tifosi del Sol Levante è un vero e imperdibile big match: la partita in cui il loro idolo e capitano della nazionale giapponese Yuki Ishikawa, scende in campo contro la sua ex squadra (dove ha giocato per quattro stagioni consecutive prima di approdare a Perugia) e in cui, tra l’altro, da quest’anno milita un altro connazionale, il giovanissimo Otsuka Tatsunori, schiacciatore classe 2000 al suo esordio assoluto nel campionato italiano.

Il gruppo questa mattina ha visitato il “Sir Point” di Ponte San Giovanni, per poi partire in direzione Santa Maria degli Angeli dove i partecipanti al tour hanno potuto visitare il quartier generale della Sir Safety System ed essere ricevuti dal Presidente Gino Sirci. Nel pomeriggio non poteva mancare la visita al Pala Barton Energy per seguire dal vivo l’allenamento pomeridiano dei Block Devils in vista del match di domani.

Il tour è stato organizzato dalla testata giornalistica sportiva Pen &Sports che sta dando grandissimo risalto alla Sir Susa Vim Perugia tanto che, insieme al gruppo di supporter, è arrivato a Pian di Massiano anche il Direttore Responsabile della testata, Mr. Akio Harada.

Il match di domani ha già registrato un vero record per quanto riguarda la copertura mediatica della stampa giapponese, con un’importante presenza di giornalisti e fotografi di numerose testate giornalistiche e Tv. Sarà presente al palazzetto anche una troupe televisiva del canale nazionale Asahi TV Japan che realizzerà un reportage su questo match, con ampi spazi dedicati anche alla preparazione della partita e al “dietro le quinte”, compreso il backstage della trasmissione Lunedi Volley, in cui Lunedì sera sarà ospite proprio Yuki Ishikawa.

SIR SUSA VIM PERUGIA E ALLIANZ MILANO POWER VOLLEY ADERISCONO A “M’ILLUMINO DI MENO”
Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano aderiscono a M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34 del 2022 .

“M’illumino di Meno” si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

La pallavolo spegne simbolicamente le luci per lanciare un messaggio: abbracciare insieme la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. In occasione del match tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano anche dal PalaBarton Energy arriverà un segnale di sostegno a questa iniziativa che ha ottenuto il patrocinio anche da parte del Comune di Perugia che sarà presente al palazzetto con un’ampia rappresentanza. Prima del fischio di inizio del match il PalaBarton Energy spegnerà le luci e i Presidenti delle due società - della Sir Susa Vim Perugia Gino Sirci e dell’Allianz Milano - Lucio Fusaro, consegneranno una targa alla sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi per suggellare questa iniziativa.

I PRECEDENTI
Sono 34 i precedenti tra le due squadre, di cui 25 vinti dalla Sir Susa Vim Perugia e 9 dall’Allianz Milano. L’ultimo scontro diretto risale al match di andata, 9° giornata di regular season, del 24 novembre scorso.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata era stato ospitato in un “palcoscenico d’eccezione”: quello del Forum di Assago che aveva richiamato un pubblico di quasi novemila spettatori. La Sir Susa Vim Perugia si era imposta in 4 set con i parziali di 25-19, 20-25, 28-30, 15-25. I Block Devils avevano chiuso con un’efficacia in attacco di squadra del 52%, 6 muri e ben 15 ace, di cui 5 messi a segno da Oleh Plotnytskyi, che era stato mvp del match.

EX DELLA PARTITA
Sono tre gli ex di questa partita. Lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, che ha vestito la maglia dell’Allianz per quattro stagioni consecutive, dal 2020 al 2024 prima di approdare a Perugia e il centrale argentino Augustin Loser, che è arrivato a Perugia dopo due stagioni consecutive a Milano (dal 2022 al 2024). Sia Ishikawa che Loser hanno avuto come allenatore, nelle stagioni a Milano, coach Roberto Piazza che siede sulla panchina dell’Allianz proprio dal 2020. Altro ex Alessandro Piccinelli: anche il libero di casa Sir è arrivato a Perugia dopo una stagione a Milano: la stagione 2017-2018, quando il club si chiamava Revivre e la squadra era guidata da Andrea Giani.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Giuseppe Curto di Trieste e Serena Salvati di Roma.

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV e DAZN
Il match tra Sir Susa Vim Perugia –Allianz Milano sarà trasmesso in diretta streaming video su DAZN e sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Allianz Milano sarà trasmessa lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 00:30 e martedì 18 Febbraio alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 17 Febbraio alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

Ospite della puntata Yuki Ishikawa.

14
Febbraio 2025

PICCINELLI IN VISTA DEL MATCH CON MILANO: «ATTENZIONE ALLA LORO GRANDE VARIETA’ DI COLPI IN ATTACCO»

Doppia seduta anche oggi per i Block Devils in vista del match di domenica prossima, 16 Febbraio alle 18, con l’Allianz Milano. Prevenzione in sala pesi al mattino e allenamento tecnico tattico sul taraflex nel pomeriggio per i ragazzi che si stanno preparando al rush finale della regular season sfruttando al massimo queste “settimane tipo”.

«Sarà sicuramente una partita combattuta, come del resto tutte quelle che abbiamo affrontato fino ad oggi e come saranno quelle che andremo ad affrontare più avanti, nel senso che sarà una partita lunga che bisognerà sfruttare come punto di insegnamento per il prosieguo della stagione e i play off e i quarti di Champions».

E’ il libero bianconero Alessandro Piccinelli, che ha vestito la maglia della Revivre Milano nella stagione 2017-2018 a presentare il match.
La squadra di coach Roberto Piazza è reduce dalla trasferta, per i Play Off di Champions, ad Ankara che si è imposta in casa in 4 set. Con il passaggio ai quarti già in tasca, i bianconeri si concentrano ora sul campionato, a cominciare dalla partita di domenica, che sarà il penultimo match in casa di regular season.

«Noi ci stiamo preparando al meglio per affrontare questa partita che sarà sicuramente intensa. Ci sarà da sudare e stare lì attaccati punto su punto».

Entrando nello specifico del roster meneghino, da cui quest’anno sono arrivati a Perugia Loser e Ishikawa, Piccinelli mette in guardia, evidenziando le ottime caratteristiche tecniche del gruppo.

«Milano è una squadra che, anche se ha cambiato degli elementi, la conosciamo molto bene e conosciamo anche quanto ci “ha fatto male” negli anni scorsi. E’ una squadra che difende molto, che ha molte variazioni anche in battuta; quest’anno ha degli innesti di grande valore. E’ una squadra che ha grandi varietà di colpi in attacco, un opposto che, se è in giornata, è molto continuo. Ha due schiacciatori come Matey Kaziskyi e Louati che è campione olimpico: è una squadra che ovviamente bisogna saper affrontare col giusto atteggiamento e poi mettere in campo la giusta energia! Bisogna secondo me aggredirli fin dal primo punto per cercare di far capire che Perugia è un campo insidioso e tosto. Milano sarà una squadra che poi anche nel prosieguo della stagione potremmo ritrovare. Mi aspetto una partita lunga e con un buon livello tecnico-tattico».

Attiva la vendita dei biglietti per il match con Monza
Attiva da oggi la vendita dei biglietti per l’ultimo match casalingo della regular season: SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA in programma al Pala Barton Energy domenica 23 febbraio 2025.

E’ possibile acquistare i tagliandi on line, sul circuito vivaticket e in tutti i punti vendita abilitati.

Prosegue invece fino al giorno del match la vendita dei biglietti per il match di domenica con Milano.

13
Febbraio 2025

LO STAFF TECNICO OTTIMIZZA IL LAVORO, CAROTTI: «I RAGAZZI STANNO LAVORANDO BENE E CON QUALITA’»

Si avvicina il match con l’Allianz Milano, in programma domenica alle 18, e lo staff tecnico bianconero continua a lavorare ottimizzando al massimo questo periodo privo di impegni infrasettimanali e alternando l’allenamento tecnico tattico sul taraflex a sedute in palestra.

Questa mattina i Block Devils hanno sostenuto una sessione in sala pesi, sotto la guida di Sebastian Carotti:

«Nell’area fisica – spiega il preparatore atletico della squadra – stiamo ottimizzando il lavoro, approfittando della possibilità di avere delle “settimane tipo” (settimane che non vengono interrotte da una gara/ trasferta a metà settimana). Questo ci permette continuare a lavorare sulla forza in tutte le sue manifestazioni alternando anche sedute preventive e di lavoro tecnico sul taraflex».

Il lavoro in sala pesi procede di pari passo con il lavoro tattico sul rettangolo di gioco, che si evolve in intensità ora che siamo ormai arrivati al rush finale di regular season. «Ovviamente sempre in sincronizzazione con quello che si fa in campo, coordinato con lo staff tecnico, continuiamo con il nostro percorso di andare alla ricerca della massima performance, con l’obbiettivo di arrivare nelle migliori condizioni al momento clou della stagione. I ragazzi stanno lavorando bene e con QUALITÀ. L’impegno dei ragazzi è fuori discussione (come spesso ha manifestato il nostro coach) aggiungendo grande consapevolezza di quello che stiamo facendo sia in sala pesi che in campo.È un momento molto importante per noi, che ci dà la possibilità di ricaricare le energie e mettere la benzina giusta, per far sì che la squadra possa allenarsi ed affrontare le partite nelle migliori condizioni. Lavoriamo con la consapevolezza che dobbiamo affrontare ancora tre partite della regular season e che l’obbiettivo principale è crescere sia individualmente che come squadra, sia nell’aspetto fisico che in quello tecnico/ tattico».

Da domani in vendita i biglietti per il match con Monza
Scatta domani, venerdì 14 febbraio alle ore 12 la vendita dei biglietti per l’ultimo match casalingo della regular season: SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA in programma al Pala Barton Energy domenica 23 febbraio 2025.

E’ possibile acquistare i tagliandi on line, sul circuito vivaticket e in tutti i punti vendita abilitati.

Domani, venerdì 14 febbraio, conferenza pre-gara con Alessandro Piccinelli
In vista del match con l’Allianz Milano, la conferenza pre-gara è in programma domani, venerdì 14 febbraio alle ⁠ore 14:45 presso la sala conferenze del PalaBarton Energy (1º piano).

Sarà a disposizione della stampa Alessandro Piccinelli, che ha giocato a Milano nella stagione 2017-2018.

12
Febbraio 2025

TAPPA ALL’UNIVERSITA’, CON PICCINELLI E ZOPPELLARI PER IL PROGETTO “LA SIR A SCUOLA”

“Fare team nello sport e nella vita” è stato il filo conduttore dell’incontro, ospitato nella sede didattica dei Corsi di Laurea di Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia, che ha portato questa mattina il libero bianconero Alessandro Piccinelli e il palleggiatore Francesco Zoppellari ad intervenire al secondo Open Day del Master in Management dello sport e delle attività motorie dell’Ateneo perugino.

Il club del presidente Gino Sirci, già attivo tra gli studenti con il progetto “La Sir a scuola”, ha ampliato così i suoi orizzonti anche ad una platea di studenti universitari.

E anche in questo caso, l’appuntamento con i campioni della Sir Susa Vim Perugia ha riscosso grande entusiasmo con un boom di adesioni: dopo meno di 24 ore dall’annuncio dell’evento si erano iscritti oltre 250 studenti.

Un incontro molto partecipato, con i due Block Devils che hanno risposto alle domande degli studenti, raccontando la loro carriera, i sacrifici e le motivazioni che devono essere sempre forti per raggiungere certi traguardi e portarli avanti.

La referente del Master, Professoressa Leonella Pasqualini, organizzatrice dell’evento, intervenendo ha puntualizzato che «qualsiasi scelta nella vita deve essere guidata da una motivazione profonda. Quella che ci spinge ogni anno a migliorare il nostro Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie, è proprio il desiderio di “correre oltre”. Fare quel salto mortale verso l’infinito mondo della conoscenza e passo dopo passo offrire ai nostri studenti e studentesse strumenti e opportunità concreti per lavorare e appagare le loro aspettative di professionalità e di esseri umani! Le dinamiche dello sport possano consentire di raggiungere tali gli obiettivi della vita professionale».

Squadra al lavoro in vista del match con Milano
Il gruppo intanto, prosegue la preparazione in vista del match casalingo di domenica prossima contro l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza.

Doppia seduta anche oggi: prevenzione in palestra al mattino e allenamento sul taraflex nel pomeriggio, mentre domani è in programma una sessione di pesi e lavoro con la palla a gruppi. Prosegue la vendita libera dei biglietti per il match, in programma al Pala Barton Energy con fischio di inizio alle 18. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

11
Febbraio 2025

SEBA SOLE’ A LUNEDI VOLLEY : «LAVORIAMO PER FAR SALIRE LE NOSTRE PERCENTUALI IN ATTACCO»

Dopo la trasferta di domenica sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina i Block Devils sono tornati subito al lavoro in vista dei prossimi due match casalinghi in calendario. Approfittando delle settimane libere da impegni di Champions, lo staff tecnico bianconero ha organizzato per i ragazzi un programma di allenamenti basato su doppie sedute volte al lavoro di potenziamento muscolare e prevenzione in palestra e sessioni tecnico-tattiche sul taraflex.

Domenica prossima, con fischio di inizio alle 18, il Pala Barton Energy ospiterà il match tra la Sir Susa Vim Perugia e l’Allianz Milano, nona e terz’ultima giornata del girone di ritorno di regular season.

Questa mattina il gruppo, guidato dal preparatore atletico Sebastian Carotti, ha sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla, mentre nel pomeriggio si è allenato sul taraflex agli ordini di Angelo Lorenzetti.

La vittoria da tre punti di domenica, con percentuali altissime in attacco in tutti e tre i set, è senza dubbio un segnale lanciato dalla squadra, come sottolineato da Sebastian Solè ieri sera, nel corso dell’appuntamento televisivo settimanale con Lunedi Volley:

«Io penso che siamo un po’ tornati ai numeri a cui eravamo stati abituati sicuramente l’anno scorso e gran parte di questo anno. Poi ci siamo trovati in un periodo non bellissimo, con la partita della Coppa Italia e le sconfitte con Trento e Civitanova (frutto però di un periodo “non realistico”, a causa degli infortuni che abbiamo avuto). Ora stiamo lavorando per far risalire queste percentuali in attacco che ovviamente sono uno dei fattori che, se si vuole vincere, devono andare per forza bene. In queste ultime settimane il coach si è messo a disposizione per lavorarci tanto e il risultato di domenica è il frutto del nostro lavoro».

In questo rush finale i Block Devils sono attesi da due match casalinghi, per concludere con l’ultima partita del girone di ritorno in trasferta a Piacenza. La squadra è intenzionata a consolidare la vetta e a continuare a lavorare per migliorare: «Io penso che è un bell’obiettivo quello di avere l’idea di arrivare primi, lavoriamo quotidianamente per questo e non dire che vogliamo arrivare primi sarebbe togliere tanto valore a quello che stiamo facendo, ma alla fine la stagione è aperta e penso che siamo sulla buona strada».

Domenica a Perugia arriva una squadra, quella di coach Roberto Piazza, che è in piena corsa per il quarto posto, dopo che i risultati dell’ultimo turno hanno ridotto il gap con Piacenza a tre lunghezze; è una squadra che sta giocando una buona pallavolo e si prospetta un match piuttosto ostico: «Ci stiamo preparando per quello: per i momenti difficili che ci saranno, li aspettiamo. Penso che loro hanno giocatori che si possono “accendere” sicuramente, soprattutto in queste partite importanti che sono belle da giocare, da Kaziyski mi aspetto di tutto! Coach Piazza ha a disposizione dei grandi giocatori, come noi, e li sa far girare e ovviamente quando ci confrontiamo vengono fuori sempre delle belle partite!».

Doppia seduta anche domani per il gruppo bianconero: la mattina prevenzione in palestra e, nel pomeriggio allenamento tecnico tattico.

09
Febbraio 2025

  I BLOCK DEVILS ESPUGNANO IL FORTINO DI GROTTAZZOLINA A SUON DI MURI! BEN TARA MVP

La Sir Susa Vim Perugia espugna il fortino della Yuasa Battery Grottazzolina in 4 set. Un match attesissimo e pubblico delle grandi occasioni al Pala Savelli di Porto San Giorgio, sold out oggi per l’arrivo dei Campioni d’Italia.

I Block Devils ritrovano la continuità di risultati positivi dopo il 3-0 inflitto a Taranto nella scorsa giornata di campionato e archiviano la pratica in terra marchigiana 3-1, con due parziali, il primo e il terzo, vinti con ampio margine (17-25, 16-25), cedono il secondo set ai padroni di casa 25-23 e si impongono nella quarta frazione 23-25. La squadra chiude con il 61% di efficacia in attacco, 16 muri e 9 ace. In doppia cifra Loser, Ishikawa, Semeniuk e Ben Tara, che con 20 punti, il 64% in attacco e 4 muri, si laurea Mvp di questa partita.

Oleh Plotnytskyi rientra anche questa sera per riprendere sempre più “confidenza” con il taraflex, Roberto Russo firma 6 dei 16 block vincenti.

Il Match
Il maniout di Ben Tara apre il match. Punto a punto nelle prima battute e break dei padroni di casa con l’ace di Demyanenko (3-4). Ancora equilibrio e la Sir Susa Vim allunga con l’attacco di Ishikawa, un block e un servizio vincente dello schiacciatore giapponese di casa Sir. Petkovic accorcia in diagonale, e il muro marchigiano sull’attacco di Semeniuk riporta Grottazzolina a contatto (9-10). Errori al servizio da entrambe le parti nella fase centrale del set, e sono i Block Devils ad uscire dalla girandola di errori con l’attacco di Ishikawa e l’ace di Loser. Perugia alza il muro e Russo blocca l’attacco di Tatarov. (12-18). La Sir incrementa il vantaggio e con l’ace di Kamil Semeniuk si porta 17-23. Ishikawa in diagonale conquista il set point. Chiude Semeniuk con un altro ace. 17-25

Il servizio vincente di Ishikawa apre il secondo set. I padroni di casa spingono e si portano avanti 6-3 con l’errore in attacco di Semeniuk. Complice qualche imprecisione di troppo nella metà campo bianconera, Grottazzolina avanza 8-4, i Block Devils recuperano due lunghezze, Petkovic va a segno in diagonale, Loser in primo tempo e il muro di Ben Tara sull’attacco di Fedrizzi accorcia il divario. Ancora un muro, questa volta di Roberto Russo e la Sir è a contatto. Parallela di Petkovic e attacco di Semeniuk (14-14). L’ace di Simone Giannelli vale il sorpasso, dopo una fase di equilibrio (16-17), ma i padroni di casa, spinti dalla bolgia del PalaSavelli, recuperano e volano verso il finale con l’ace di Cvanciger e l’errore al servizio di Loser (22-19). Ben Tara recupera due lunghezze con due maniout consecutivi lungo la parallela, ma il muro sull’attacco di Russo vale il set point per i padroni di casa (24-22). Capitan Giannelli, con un attacco di prima intenzione, nega ai marchigiani la possibilità di chiudere il set, ma l’ex Zhukouski arma Petkovic che chiude 25-23.

La terza frazione si apre con la Sir avanti 2-0. Semeniuk suona la carica e firma la pipe del 5-2, Ben Tara velocizza il gioco e con un attacco e un muro allunga a +4 (6-10). Il muro di Russo e il maniout in diagonale di Semeniuk consolidano il vantaggio; l’ex Zhukouski avverte un malessere legato al risentimento muscolare all’adduttore che lo aveva colpito nei giorni scorsi e coach Ortenzi schiera in cabina di regia di Manuele Marchiani che manda a segno i suoi attaccanti di palla alta accorciando le distanze. I bianconeri scappano con il servizio vincente di Yuki Ishikawa e con il muro di Ben Tara sull’attacco di Michele Fedrizzi (12-20). I padroni di casa provano a rientrare in partita con l’ace di Comparoni, ma la Sir vola verso il finale con gli attacchi di Ben Tara (16-24). Con l’errore in attacco di Antonov si chiude 16-25.

Dusan Petkovic protagonista in avvio del quarto set, ma i Block Devils vogliono chiudere i conti e sorpassano (4-5). Pipe di Ishikawa, maniout di Petkovic, parallela di Ben Tara, nuovo attacco di Ishikawa e muro di Giannelli: la Sir Susa Vim Perugia resta avanti di tre lunghezze (6-9).

Petkovic sorprende Russo lungo la parallela, ma Semeniuk consolida il vantaggio dopo il solito recupero da maestro di Massimo Colaci. Loser firma con un servizio vincente il 10-14. I Block Devils amministrano il vantaggio, con i padroni di casa insidiosi soprattutto con gli attacchi dell’opposto serbo. Semeniuk spara una diagonale out, Lorenzetti chiama il time out e al rientro in campo va a segno con più colpi offensivi. Il match si fa incandescente sul finale, con i padroni di casa che si riportano a contatto (22-23), ma Giannelli arma Ben Tara che conquista il match point ed è proprio lui a chiudere 23-25.

IL TABELLINO
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA - SIR SUSA VIM PERUGIA 1-3

Parziali: 17-25, 25-23, 16-25, 23-25.

ARBITRI
Serena Salvati e Marco Zavater di Roma

LE CIFRE
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 20, Russo 9, Loser 11, Semeniuk 13, Ishikawa 12, Colaci (libero), Piccinelli, Plotnytskyi. N.e: Herrera, Candellaro (libero), Cianciotta, Zoppellari, Solè.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA : Zhukouski 2, Petkovic 26, Fedrizzi 4, Tatarov 10, Demyanenko 9, Comparoni 4, Marchisio (L), Cvanciger 1, Bardarov, Antonov 2, Marchiani. N.E. Cubito, Vecchi, Mattei.

All.Ortenzi, vice Minnoni

GROTTAZZOLINA: b.s.21, ace 7, 33% ric. pos., 18% ric. prf., 51% att., 2 muri.
PERUGIA: b.s.19, ace 9, 33% ric. pos., 20% ric. prf., 61% att., 16 muri.

08
Febbraio 2025

DOMANI AL PALASAVELLI LA SIR SUSA VIM PERUGIA PUNTA ALLA CONTINUITA’

Pronti a dare il massimo, pronti ad essere cacciatori di punti! La Sir Susa Vim Perugia domani pomeriggio – con fischio di inizio anticipato alle 16 – scenderà in campo al PalaSavelli di Porto San Giorgio, in casa della Yuasa Battery Grottazzolina, per l’ottava giornata del girone di ritorno di regular season.

In palio ci sono punti preziosissimi per entrambe le squadre: i Block Devils vogliono consolidare la vetta della classifica insidiata da Trento, che è al secondo posto, ma con due sole lunghezze distanza e con una partita da recuperare (il match tra Itas e Cisterna è stato fissato mercoledì 19 febbraio alle 20:30 all’ilT Quotidiano Arena). Dopo la vittoria piena su Taranto, conquistata domenica scorsa al PalaBarton Energy, i ragazzi sono carichi e hanno avuto tutta la settimana per lavorare in vista di questa trasferta.

Dall’altra parte anche i padroni di casa puntano al bottino: spinti dal calore del proprio pubblico e forti dalla vittoria, nella scorsa giornata, sull’Allianz Milano, battuta al tiebreak tra le mura amiche, i ragazzi di coach Ortenzi ambiscono alla continuità di risultati, ma soprattutto a scavalcare Modena per posizionarsi a quell’ambito ottavo posto in classifica che varrebbe un posto nei play off, un traguardo certamente pregiato per una squadra neopromossa.

Dopo l’allenamento di questa mattina, la squadra di Angelo Lorenzetti è partita nel pomeriggio di oggi alla volta delle Marche, dove c’è grande attesa per l’arrivo dei campioni d’Italia: si preannuncia il sold out al PalaSavelli.

I PRECEDENTI
Unico precedente tra le due squadre, il match di andata, ottava giornata di regular season, che si era giocato al PalaBarton Energy nell’anticipo di sabato 16 Novembre 2024.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata era stato dominato dai Block Devils che, tra le mura amiche, si erano imposti in tre set con grandissimo margine, soprattutto nella prima frazione, che si era chiusa 25-8. I padroni di casa avevano poi chiuso il match in appena un’ora e dieci minuti di gioco vincendo gli altri due set 25-17, 25-17. I padroni di casa avevano dominato in tutti i fondamentali, arginando gli attacchi dei marchigiani con 11 muri, attaccando con il 63% di efficacia di squadra e firmando anche 4 ace. Lorenzetti aveva schierato in banda la coppia Semeniuk-Ishikawa, entrambi in doppia cifra rispettivamente con 12 e 18 punti. Lo schiacciatore giapponese era stato eletto mvp del match.

Miglior realizzatore nella formazione di coach Ortenzi, l’opposto Dusan Petkovic, che aveva chiuso con 10 punti e un block vincente.

EX DELLA PARTITA
E’ in cabina di regia della Yuasa Battery Grottazzolina l’unico ex di questo match: il palleggiatore Tsimafei Zhukouski, che ha vestito la maglia della Sir Perugia nella stagione 2019/20.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match è arbitrato da Antonella Verrascina di Roma e da Andrea Puecher di Padova.

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV”.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Yuasa Battery Grottazzolina- Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa lunedì 10 Febbraio alle ore 00:30 e martedì 11 Febbraio alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Lunedì 10 Febbraio alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese. Ospite della puntata il centrale bianconero Sebastian Solè.

07
Febbraio 2025

BLOCK DEVILS IN PARTENZA PER LE MARCHE, SEMENIUK:«IL RISULTATO DIPENDERA’ DA NOI»

I Block Devils si preparano per la trasferta in terra marchigiana. Sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, il gruppo continua a lavorare concentrandosi sul campionato di Superlega, con l’accesso ai quarti di Champions già in tasca. Questa mattina i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno sostenuto una sessione preventiva in palestra e, nel pomeriggio, allenamento tecnico-tattico sul taraflex.

La squadra partirà domani pomeriggio, dopo la sessione di lavoro in programma la mattina, alla volta di Porto San Giorgio, dove domenica va in scena il match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno di regular season con la Yuasa Battery Grottazzolina, matricola dell’80°campionato di Superlega e “sorpresa” di questa seconda parte della stagione, in cui ha cambiato nettamente marcia, centrando 5 vittorie e risalendo in classifica tanto da ambire a un posto nei play off (l’ottava posizione è attualmente occupata da Modena, a solo due lunghezze di distanza)..

Dall’altra parte, la Sir Susa Vim Perugia si appresta a questa trasferta dopo aver ritrovato la vittoria da tre punti e intenzionata a riprendere il suo cammino mantenendo la vetta della classifica quando mancano ormai solo quattro giornate al termine della regular season.

«Siamo felici perché domenica con Taranto siamo tornati alla vittoria, adesso abbiamo un po’ più di tempo per la preparazione perché giochiamo solo in Superlega quindi abbiamo tempo per migliorare. Ora ci aspetta il match contro Grottazzolina in casa loro: io non sono mai stato lì quindi sarà una cosa nuova, ma sappiamo che sarà difficile sicuramente perché Grottazzolina nel girone di ritorno sta giocando molto meglio rispetto a prima. Noi faremo di tutto per prendere i tre punti».

A presentare il match, nel corso della conferenza stampa di oggi, lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk che domenica scorsa, con 10 punti di cui 5 ace, si è laureato mvp del match contro Taranto.

Riguardo alla partita di domenica, il gruppo è ben consapevole delle insidie:

«Sicuramente come altre partite sarà difficile giocare lì nel loro palazzetto. Loro giocano per rimanere in Superlega, quindi faranno di tutto per vincere, ma secondo me il risultato dipenderà da noi, da cosa noi dimostreremo sul campo. Sicuramente loro non hanno niente da perdere, ma solo da guadagnare, quindi faranno di tutto per vincere. Noi dobbiamo concentrarci sulla nostra pallavolo e su quello che faremo in settimana durante l’allenamento».

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Kamil Semeniuk racconta anche del suo stato di forma: «sono contento, ma io so che c’è ancora margine per migliorare sicuramente, soprattutto in attacco, perché da poco abbiamo anche cambiato la “modalità” di gioco, velocizzandolo, quindi devo anche migliorare e abituare il mio attacco a questo stile, ma so che è la strada giusta per una crescita di livello mio».

ATTIVA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO DELLA SIR SUSA VIM PERUGIA CON MILANO
E’ attiva da ieri la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - Pala Barton Energy - ore 18.

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

06
Febbraio 2025

PROSEGUONO A GONFIE VELE I CAMPIONATI DEI GIOVANI BLOCK DEVILS TARGATI ITS UMBRIA ACADEMY E MERICAT

Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani Block Devils nel fiorente e ampio settore giovanile della società del presidente Gino Sirci, presente nei vari campionati, con una squadra in serie B, due squadre in serie C e due in serie D (tutte targate Its Umbria Academy) e con le squadre “under”, (13, 15, 17 e 19), targate Mericat.

A partire dalla Serie B di coach Natale Monopoli e Marco Ferraro, che rimane attaccata alle prime della classe a quota 29 punti in compagnia di Nova Volley Loreto2014 e Paoloni Macerata: proprio quest’ultima sarà l’avversaria del prossimo turno al Palasport Fontescodella.

Nelle due Serie C targate ITS, la prima di coach Moscioni, composta da ragazzi principalmente under, continua a mietere successi e a continuare la scalata in classifica dove attualmente sono al settimo posto a quota 27 punti.

Ottima stagione anche per la Sir Its Umbria Academy Perugia di coach Marco Taba, composta da un mix di atleti esperti e giovani under, che giornata dopo giornata sta mantenendo alto il livello di gioco e che ad oggi occupa la sesta posizione a quota 27 punti.

In serie D maschile la ITS Umbria Academy Perugia allenata dal duo Dormentoni – Lomurno , continua a fare passi da gigante, con un gruppo giovanissimo, che spazia dal 2008 al 2010, che occupa il quarto posto con 22 punti messi in cascina.

L’altra serie D targata ITS Umbria Academy Assisi di coach Arcangeli – Conti si piazza a metà classifica nonostante l’ultima sconfitta a Tavernelle.

Nei campionati giovanili, che spaziano dall’under 13 all’under 19, tutte le formazioni Sir Its Umbria Academy e Sir Mericat veleggiano con il vento in poppa.

In under 13 6 x6 la SIR MERICAT PERUGIA ROSSA comanda al primo posto a 14 punti, mentre la SIR MERICAT PERUGIA AZZURRO si posiziona al quarto posto con 8 punti e la SIR MERICAT ASSISI BLU con 1 punto.

In under 13 3x3 è da poco iniziato il campionato a concentramenti in cui la Sir è protagonista con due squadre targate Sir Mericat Perugia, Azzurra e Rossa.

In Under 15, con quattro squadre iscritte, è la Sir Mericat Perugia Rossa Boy - che nel girone A raccoglie 8 vittorie su 8 – a guidare la classifica con 24 punti, mentre la Sir Mericat Assisi Blu, con ragazzi che si approcciano al volley per la prima volta, ha raggiunto la prima vittoria stagionale, frutto dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici.

Nel girone B al comando troviamo la Sir Mericat Perugia Rossa con 7 vittorie su 7 e a quota 21 punti, mentre la Sir Mericat Perugia Bianca si consolida al quarto posto crescendo di partita in partita.

In Under 17 dove le squadre iscritte sono ben 4 con 24 punti è la Sir Mericat Perugia Rossa che tiene testa in alto della classifica, la Sir Mericat Perugia Gialla è a quota 15 punti, a seguire la Sir Mericat Assisi Verde con 11 punti, ed infine la Sir Mericat Perugia Bianca con 3 punti.

In Under 19 è la Sir Mericat Assisi che accede alla “fase Gold”, dopo un girone B in cui si è affermata come protagonista assoluta con 10 vittorie su 10 e 30 set vinti con un solo set perso: la squadra composta da un mix di ragazzi della serie B e della Serie C cerca un pass per la fase finale.

Nella fase Silver è la Sir Mericat Perugia Azzurro che accede, insieme alla Sir Assisi Volley, dopo aver raccolto 15 punti nel girone A.

A breve partirà il campionato di Under 12 dove la Sir Mericat scenderà in campo con 2 formazioni di Assisi e Perugia.

Da registrare nel movimento Sir anche gli ottimi campionati che sta disputando il settore Femminile coordinato da Mauro Lillocci, settore che vede all’opera ben 7 formazioni nei campionati under 12-13-14-16 – 2° divisione – 1° divisione e serie C femminile, con l’under 14 e l’under 16, che accede alla fase Gold senza sconfitte.

«Sono molto soddisfatto – commenta il Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero Andrea Piacentini – i tecnici stanno portando entusiasmo e voglia di crescere ai ragazzi, sono ormai cinque mesi che si è partiti in questa nuova stagione e oltre ad avere ancora iscritti nei vari gruppi trovo, visionando i vari allenamenti, la voglia di divertirsi e di migliorare allenamento dopo allenamento. Anche i tecnici lavorano assiduamente affinché – come ribadisco sempre – questo sport, oltre a creare movimento, deve creare un ambiente sano per far crescere i ragazzi e le ragazze soprattutto dal punto di vista umano, poi il resto sono convinto venga da sè, perché il lavoro paga sempre.

Un grazie lo dò sempre a Mauro Lillocci, sempre attivo su ogni fronte e a chi opera nell’ombra, ma che è costantemente presente ogni giorno in palestra e parlo dei dirigenti, dei segnapunti (la maggior parte sono genitori che vivono con passione anche loro questo sport).

Ovviamente a ITS Umbria Academy e a Mericat per credere fortemente nei nostri giovani».

SUPERLEGA: ATTIVA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO DELLA SIR SUSA VIM PERUGIA CON MILANO
E’ attiva da oggi la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - Pala Barton Energy - ore 18.
E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

DOMANI 07 FEBBRAIO CONFERENZA PRE-GARA CON KAMIL SEMENIUK
In vista del match con la Yuasa Battery Grottazzolina, la conferenza stampa pre-gara è fissata per domani, venerdì 07 febbraio alle ore 14:20, presso la sala conferenze del Pala Barton Energy (primo piano). A disposizione della stampa lo schiacciatore Kamil Semeniuk.

05
Febbraio 2025

CEV, UFFICIALIZZATE LE DATE DEL QUARTO DI FINALE:  ANDATA A MONZA L’11 MARZO

La Confédération Européenne de Volleyball (CEV) ha ufficializzato le date delle due gare secche (andata e ritorno) del Quarto di finale di Champions League in cui la Sir Sicoma Monini Perugia si contenderà l’accesso alla Final Four della massima competizione per club a livello europeo con la Mint Vero Volley Monza.

Derby italiano, dunque, tra le due formazioni di Superlega che scenderanno in campo nella gara di andata all’Opiquad Arena martedì 11 Marzo 2025 alle 20:30.
Match di ritorno al PalaBarton Energy giovedì 20 marzo sempre alle 20:30.

Prima di pensare alla grande sfida europea, in casa bianconera ci si concentra sui prossimi impegni di campionato, a cominciare dalla trasferta di domenica prossima, 9 febbraio alle 16:00, sul campo di Grottazzolina. In vista di questo match, valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno di regular season, i ragazzi proseguono con le doppie sedute di lavoro sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano.

Nella giornata di oggi seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento tecnico sul taraflex nel pomeriggio e domani è prevista una sessione in sala pesi e lavoro a gruppi con la palla sul campo.

DA DOMANI, GIOVEDI 06 SCATTA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO CON MILANO
A partire da giovedì prossimo, 06 febbraio 2025 alle 12:00 inizia la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - Pala Barton Energy - ore 18.

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

VENERDI 07 FEBBRAIO CONFERENZA PRE-GARA CON KAMIL SEMENIUK
In vista del match con la Yuasa Battery Grottazzolina, la conferenza stampa pre-gara è fissata per venerdì 07 febbraio alle ore 14:20, presso la sala conferenze del Pala Barton Energy (primo piano). A disposizione della stampa lo schiacciatore Kamil Semeniuk.

04
Febbraio 2025

SI AVVICINA IL RUSH FINALE DI REGULAR SEASON: DUE TRASFERTE E DUE MATCH IN CASA PER I BLOCK DEVILS

Voglia di continuità di risultati, voglia di consolidare la vetta della classifica e di affrontare compatti il rush finale di regular season. Con questo spirito i Block Devils sono tornati al lavoro in vista dei prossimi impegni di campionato. Questo weekend i ragazzi del presidente Sirci sono attesi dalla trasferta a Porto San Giorgio, sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina di coach Massimiliano Ortenzi. Si gioca alle 16 al PalaSavelli.

Questa mattina il gruppo ha sostenuto una sessione in sala pesi sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio, allenamento tecnico agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e del suo staff. Archiviata ormai la fase a gironi di Champions e in attesa di conoscere la data del quarto di andata con Monza, per i Block Devils si è aperto un periodo senza impegni infrasettimanali, che consentirà allo staff tecnico bianconero di lavorare a 360° a partire dal potenziamento muscolare fino al lavoro tattico sul campo per prepararsi al meglio ai prossimi impegni.

Due trasferte e due impegni casalinghi per il rush finale di regular season:
Si comincia con la trasferta a Grottazzolina, poi la Sir Susa Vim Perugia è attesa da due impegni casalinghi: domenica 16 febbraio con Milano e domenica 23 con Monza. L’ultima giornata di regular season è invece in programma domenica 2 marzo e i bianconeri saranno impegnati in trasferta sul campo di Piacenza.

Il focus ora è sulla squadra marchigiana, matricola di questo campionato di Superlega: una squadra che ha cambiato completamente marcia nel girone di ritorno e, a quattro giornate dalla fine della regular season, ha compiuto un passo importante allontanandosi dalla zona retrocessione (al nono posto in classifica con 17 punti, a sole due lunghezze da Modena) ed è reduce dalla vittoria casalinga al tiebreak su Milano nella scorsa giornata di campionato.

Sul match che dovremo aspettarci si è espresso lo schiacciatore bianconero Nicola Cianciotta, ospite ieri sera negli studi di ReteSole, tv ufficiale dei Block Devils, per il consueto appuntamento settimanale con Lunedì Volley:

«Ci aspettiamo di andare a Grottazzolina e trovarci in un fortino: la tifoseria è unita e compatta come la squadra. Ci aspettiamo una partita dove dovremo dare sempre il massimo perché in questo momento loro sono una delle squadre più in forma, fanno della battuta uno dei punti di forza e giocare in casa dà sicuramente loro una marcia in più per provare a strapparci qualche punto. Noi andremo lì con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato Taranto e tutte le altre partite: consapevoli del nostro valore e consapevoli anche del fatto che dobbiamo giocare bene per poter vincere».

DA GIOVEDI 06 SCATTA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO CON MILANO

A partire da giovedì prossimo, 06 febbraio 2025 alle 12:00 inizia la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - Pala Barton Energy - ore 18.

E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

02
Febbraio 2025

PERUGIA CON TARANTO TORNA ALLA VITTORIA!  BOATO TRA GLI SPALTI PER IL RIENTRO DI PLOTNYTSKYI

Tra le mura amiche la Sir Susa Vim Perugia torna alla vittoria piena, battendo 3-0 la Gioiella Prisma Taranto con due parziali conquistati con ampio margine (25-13, 25-16). Più combattuto l'ultimo set (chiuso 25-22) con i ragazzi di Boninfante-Papi che sono stati attaccati ai Block Devils annullando anche due match point.

Guarda la gallery

Funzionano bene la battuta (9 ace) e il muro (6 block vincenti). La squadra chiude con il 59% di efficacia in attacco; capitan Giannelli manda in doppia cifra tutti i suoi attaccanti di palla alta: Ben Tara chiude a 13 punti, Ishikawa 14 e Semeniuk 10. Lo schiacciatore polacco, che centra anche 5 ace, si laurea mvp del match.

Lo schiacciatore giapponese di casa bianconera invece, raggiunge questa sera un traguardo personale: nel corso del terzo set supera i tremila sigilli nel campionato italiano.

Ma il momento più emozionante è stato senza dubbio il boato che si è alzato dagli spalti sul finale del terzo set quando è rientrato in campo di Oleh Plotnytskyi: un segnale importante che attesta che il giocatore è sulla via del recupero.

Il Match
Padroni di casa avanti in avvio, con il muro di Loser su capitan Lanza che vale il 4-2. Gironi pareggia, ma i Block Devils tornano avanti con l’ace di Ishikawa e il primo tempo di Loser. Maniuout di Semeniuk. L’ex Tim Held va a segno in diagonale per due volte consecutive, ma Ben Tara frena il tentativo di allungo dei pugliesi (16-10). La diagonale di Lanza scorre sulla rete e finisce out, Ishikawa porta i suoi a quota 20 e la Sir procede in scioltezza verso il finale. Chiude il servizio in rete di Gironi.

Sprint di Taranto in avvio del secondo set, ma Semeniuk aggancia e sorpassa (3-2). Il set torna in equilibrio con l’ace di Wout D’Heer (6-6), Lanza mantiene il pari, ma il neoentrato Hopt, al suo esordio assoluto nel campionato di Superlega, spreca al servizio. Punto a punto e Perugia avanti con Russo, che prima mette a terra il pallone del 10-9, poi sorpassa con un ace. Muro di Loser e i padroni di casa amministrano il vantaggio; pipe di Ishikawa e attacco di Ben Tara (14-10). Il muro di D’Heer su Semeniuk accorcia le distanze, ma lo schiacciatore polacco di casa bianconera è letale al servizio e con tre ace scava il solco (19-12). Giannelli arma Ben Tara che incrementa il gap. Taranto recupera una lunghezza con Alonso, ma i padroni di casa arrivano al set point: chiude Russo 25-16.

L’ace di Yuki Ishikawa apre la terza frazione, ma è Taranto a spingere avanti in avvio, con il muro di D’Heer su Ben Tara e un paio di muri-out di Held (3-7). Semeniuk accorcia e firma l’ace del 5-7, Ishikawa aggancia e Giannelli sorpassa direttamente dai nove metri, con l’ace del 10-9. Servizio vincente anche per Wassim Ben Tara e i Block Devils avanzano verso il finale. Alonso tenta il recupero, ma Ishikawa infila il pallone tra le mani del muro pugliese. Sul 20-17 boato al PalaBarton Energy per il rientro in campo di Oleh Plotnytskyi. Taranto spreca due volte al servizio e la Sir vola verso il match point. L’ace di Gironi allunga la contesa finale, ma chiude Russo 25-22.

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0

Parziali: 25-13, 25-16, 25-22.

ARBITRI
Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e da Ubaldo Luciani di Chiaravalle.

LE CIFRE
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 13, Russo 6, Loser 6, Semeniuk 10, Ishikawa 14, Colaci (libero), Plotnytskyi, Piccinelli N.e: Candellaro (libero), Zoppellari, Herrera, Cianciotta Solè.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Zimmerman, Gironi 11, D’Heer 6, Alonso 5, Held 12, Lanza 3, Rizzo (L). Paglialunga, Alletti, Hopt 1, Hofer 1 N.E. Fevereiro, Balestra, Luzzi.

All. Boninfante, vice Papi

PERUGIA: b.s.8, ace 9, 42% ric. pos., 28% ric. prf., 59% att., 6 muri.
TARANTO: b.s.16, ace 3, 30% ric. pos., 11% ric. prf., 44% att., 5 muri.

01
Febbraio 2025

NOTA DEL PRESIDENTE GINO GIRCI

Come Presidente della società sono a disagio perché quella dichiarazione che abbiamo rilasciato era figlia di un pensiero spontaneo che secondo me non è solo mio, ma anche di parecchi umbri, di una popolazione umbra che segue la pallavolo. È il pensiero mio, ma anche di oltre 150 sponsor che investono soldi dei loro bilanci per sostenere un movimento che fa un grande spettacolo con un grande riscontro in Umbria, in Italia e nel mondo, però poi è poco comunicato dal Corriere dell’Umbria. Siamo soddisfattissimi degli altri, soprattutto dei siti e delle testate on line e del GR Rai dell’Umbria. Sono del parere che, quando non ci sono delle notizie che superano la pallavolo, è giusto che le gesta della pallavolo umbra vadano in prima pagina dello sport. Ultimamente vedo che stiamo peggiorando perché mercoledì scorso sulla Champions League, in un match europeo in cui la Sir Sicoma Monini Perugia scendeva in campo da prima del girone, la notizia sia stata relegata nelle ultime pagine. Si può parlare di disattenzione, però l’abbiamo esternato in più occasioni.

Io vedo le testate nazionali, come la Gazzetta dello Sport, quando ad esempio c’è Sinner – e non solo quando vince, ma quando gioca, prima di giocare – viene messo in prima pagina in caratteri molto forti e così gli altri sport.

Se c’è il moto mondiale con un appuntamento importante, in Gazzetta dello Sport ha un giusto risalto perché vengono date alle notizie le giuste gerarchie; la notizia più importante è chiaro che nello sport prevale sulla notizia meno importante, quindi ci interroghiamo sul perché il Corriere dell’Umbria nella pallavolo, che è lo sport degli umbri e in cui l’Umbria eccelle, essendo un giornale locale non dà il giusto riscontro, nonostante sia uno sport che nel locale ha grande successo.
Ci sentiamo un po’ a disagio per questa situazione che rende penalizzati gli umbri, gli sponsor umbri e la società umbra.

Data la nostra grande considerazione del ruolo e dell’operato del Corriere dell’Umbria, siamo fiduciosi che la cosa rientri nel modo più naturale e auspichiamo che quando da noi espresso venga recepito.

Forza Perugia sempre!

01
Febbraio 2025

VIGILIA DI SUPERLEGA: DOMANI CON TARANTO PER TORNARE A MACINARE PUNTI

Sabato di allenamento per i Block Devils, tra seduta video per analizzare il prossimo avversario e lavoro sul taraflex tricolore del PalaBarton Energy, che domani ospiterà il match valevole per la settima giornata del girone di ritorno di regular season.

A Perugia arriva la Gioiella Prisma Taranto guidata dalla coppia Boninfante-Papi: una squadra in piena corsa salvezza e che arriva a questo appuntamento con i campioni d’Italia dopo aver vinto al tiebreak lo scontro diretto con Monza, trainata dal suo capitano e grande ex di casa bianconera Filippo Lanza, che domenica al PalaMazzola ha messo a terra 30 palloni vincenti laureandosi mvp indiscusso del match. I pugliesi sono a caccia di punti e si preannuncia una sfida ad alta intensità. Rispetto alla squadra incontrata all’andata, c’è una variazione nel reparto d’attacco, con l’innesto dell’opposto tedesco Jannis Hopt, che è entrato ufficialmente nel roster di Taranto lunedì scorso 27 gennaio, dopo la rescissione consensuale del contratto di Santangelo, che ha scelto di intraprendere una nuova e opportunità all’estero. Hopt, classe ’96 per 2.05 cm, è al suo esordio assoluto nel campionato italiano e domani a Perugia indosserà per la prima volta la maglia della Gioiella Prisma Taranto in un match ufficiale. Proprio per questo il suo possibile ingresso in campo, anche a partita in corsa, rappresenterebbe un’insidia in più per i padroni di casa, ma i ragazzi di Angelo Lorenzetti arrivano a questo appuntamento di campionato con la ferma volontà di tornare a macinare vittorie, dopo l’uscita dalla Coppa Italia e dopo aver ceduto al tiebrak ai turchi dell’Halkbank Ankara nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions, pur con la certezza del primo posto matematico del girone già conquistato e con la qualificazione ai quarti già messa in cassaforte.

Con la consapevolezza dei propri mezzi e con il recupero dei giocatori che in queste ultime settimane sono stati alle prese con alcuni problemi fisici, il gruppo scenderà in campo con l’unico obiettivo di tornare al successo pieno davanti al proprio pubblico.

Fischio di inizio alle 18

I PRECEDENTI
Sono 7 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali, tutti vinti Perugia.
L’ultimo scontro diretto risale alla 7° giornata del girone di andata di regular season, lo scorso 10 Novembre al PalaMazzola, vinto dai Block Devils 3-0.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata era stato vinto dalla Sir Susa Vim Perugia in 3 set, di cui due con ampio margine (18-25, 14-25) e l’ultimo, più combattuto e protrattosi ai vantaggi (29-31). I bianconeri si erano imposti con un 57% di efficacia in attacco, 8 muri e 6 ace. Mvp della partita era stato Wassim Ben Tara, che aveva messo a segno 15 punti, un servizio vincente, un muro e attaccato con il 65% di positività con un solo errore in 20 palloni attaccati.

EX DELLA PARTITA
Sono cinque gli ex di questo match: quattro nel roster di Taranto dove militano il centrale Aimone Alletti, a Perugia nella stagione 2012-2013, gli schiacciatori Tim Held, che ha vestito la maglia della Sir Susa Vim Perugia nella scorsa stagione 2023-2024 e Filippo Lanza, alla Sir per tre stagioni consecutive dal 2018 al 2021. Un ex anche nella cabina di regia della squadra pugliese, guidata dal palleggiatore Jan Zimmermann, che ha vestito la maglia bianconera nella stagione 2020-2021.

Nelle file di Perugia c’è il centrale Davide Candellaro che ha giocato a Taranto nella stagione 2029-2010.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato dal canadese Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e da Ubaldo Luciani di Chiaravalle.

DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Sir Susa Vim Perugia - Gioiella Prisma Taranto sarà trasmesso in diretta in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Gioiella Prisma Taranto sarà trasmessa lunedì 03 Febbraio alle ore 00:30 e martedì 04 Febbraio alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 03 Febbraio alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

Ospite della puntata lo schiacciatore bianconero Nicola Cianciotta.

31
Gennaio 2025

COLACI IN VISTA DI TARANTO: «OBIETTIVO PRINCIPALE UNO STEP IN PIU’ A LIVELLO DI PRESTAZIONE E PERFORMANCE»

Al lavoro per rituffarsi in campionato! Seduta preventiva in palestra questa mattina e lavoro tecnico sul taraflex tricolore per i Block Devils che domenica prossima, 2 febbraio alle 18, ospiteranno in casa la Gioiella Prisma Taranto della coppia Boninfante-Papi.

Il gruppo bianconero è pronto per riprendere la corsa, lavorando per tornare a macinare punti, come sottolinea il libero Massimo Colaci: «siamo tornati in campo per lavorare e tornare a far bene; sono contento perché piano piano stiamo recuperando un po’ tutti, stanno tornando tutti a star bene e in questo momento è la cosa più importante».

Archiviata ormai la fase a gironi di Champions, con la Sir Sicoma Monini Perugia che passerà direttamente ai quarti di finale con Monza, ora per i Block Devils si apre un periodo in cui potranno indirizzare le proprie energie sul campionato, che si sta apprestando ad arrivare al rush finale di regular season. Alle porte c’è la gara casalinga contro la squadra tarantina, reduce dalla vittoria al tiebreak nello scontro diretto di bassa classifica proprio con Monza.

«Mi aspetto una partita complicata - continua Colaci - ma per una ragione: innanzitutto tutte le squadre nel campionato italiano possono metterti in difficoltà e in questo periodo ancora di più perchè sono tutti alla ricerca di punti per raggiungere i propri obiettivi; chi i playoff, chi la salvezza e quindi anche una squadra come Taranto deve venire qui a far punti. La qualità non manca. E’ chiaro che noi in un certo senso vogliamo riprendere il nostro cammino e il nostro percorso e sarebbe importante per noi tornare a far bene, indipendentemente dal risultato. Per me l’obiettivo principale è fare uno step in più a livello di prestazione e di performance».

Un giusto mix di giocatori giovani, affiancati da veterani d’esperienza come l’ex schiacciatore bianconero Filippo Lanza: è questa la fotografia della Gioiella Prima Taranto, che verrà a Perugia a caccia di punti: «Pippo è un grande amico che sento sempre molto, molto volentieri» racconta Massimo Colaci, che ha condiviso con Lanza oltre alle tre stagioni consecutive alla Sir Perugia (dal 2018 al 2021) anni di Nazionale azzurra. E sulla squadra aggiunge: «Taranto è una squadra che ha delle qualità e chiaramente quando una squadra lotta per salvarsi spesso alterna periodi buoni a periodi meno buoni, però la qualità c’è. Ha un palleggiatore esperto come Jan Zimmerman che conosciamo molto bene, è una squadra che per me gioca bene ed è in piena lotta per salvarsi. Ha delle qualità soprattutto nella fase break, hanno buoni battitori e dovremo essere bravi noi a cercare di staccarli, tenendo la palla lontana da rete».

AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL MATCH CON TARANTO
E’ attiva la vendita dei biglietti per il match valevole per la 19° giornata di regular season del Campionato di Superlega tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prima Taranto.

E’ possibile acquistare i tagliandi on line, sul circuito vivaticket o presso i punti vendita abilitati.

30
Gennaio 2025

SQUADRA AL LAVORO IN VISTA DEL MATCH DI CAMPIONATO CON TARANTO

E’ tempo di tornare a pensare al campionato per i Block Devils che sono tornati subito al lavoro sotto le volte dell’impianto perugino in vista della settima giornata del girone di ritorno di Superlega.

A Perugia arriva Taranto, guidata da Dante Boninfante e Samuele Papi e per i ragazzi di Lorenzetti l’obiettivo è di tornare a vincere, lavorando sugli aspetti che, al di là delle assenze pesanti nelle ultime partite, non hanno funzionato, come ha sottolineato il capitano, Simone Giannelli, nel post-match di ieri sera con Ankara:

«E’ un peccato perché nel quarto set stavamo conducendo noi tranquillamente, abbiamo mollato e questo non va bene. L’errore ci sta, si può sbagliare, ma bisogna allenarsi per far sì che questo non succeda. Dobbiamo cercare di finire le partite».

Si lavora anche per potenziare gli aspetti che nel match di Champions con Ankara hanno invece funzionato bene, come evidenziato dal centrale bianconero Agustin Loser.

«Dispiace perdere, volevamo finire il girone della Champions bene, non ci siamo riusciti, siamo in un momento di difficoltà, dobbiamo accettarlo e lavorare per migliorare. Ora abbiamo qualche giorno per allenarci. Nel match ci sono stati momenti molto buoni: il primo set lo potevamo vincere, poi anche nel secondo e terzo abbiamo fatto la differenza in attacco, con la battuta e come sappiamo giocare. Dobbiamo lavorare per allungare questi momenti buoni e tornare alla vittoria e a giocare come sappiamo, questa è la cosa più importante».

AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL MATCH CON TARANTO
E’ attiva la vendita dei biglietti per il match valevole per la 19° giornata di regular season del Campionato di Superlega tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prima Taranto.
E’ possibile acquistare i tagliandi on line, sul circuito vivaticket o presso i punti vendita abilitati.

30
Gennaio 2025

CHAMPIONS, LA SIR SICOMA MONINI, GIA’ QUALIFICATA AI QUARTI, CEDE AD ANKARA AL TIEBREAK

Nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions la Sir Sicoma Monini Perugia, già qualificata ai quarti in virtù dell’ottimo percorso delle cinque giornate precedenti, dove aveva inanellato tutte vittorie in 3 set, cede al tiebreak ai turchi dell’Halkbank Ankara.

Guarda la gallery

I ragazzi di coach Kolakovic vincono il primo set ai vantaggi, poi i Block Devils si impongono nel secondo e nel terzo con ampio margine (25-14, 25-15). Nella quarta frazione punto a punto fino alla momentanea uscita dal campo di Ishikawa (rientrato poi nel tiebreak). Ne approfittano gli avversari che si aggiudicano il set e allungano il match al quinto, per poi portarsi a casa l’ultimo atto della partita. Tra le note positive il rientro di Wassim Ben Tara, che ha chiuso con 23 punti a referto, un ace, il 68% in attacco e un muro.

Il Match
L’ace di Wassim Ben Tara, tornato titolare nel match di questa sera, apre i giochi. Semeniuk in diagonale consolida, Sotola e Ishikawa vanno a segno in maniout. Dai nove metri Leal con due ace consecutivi aggancia e sorpassa (4-5), ma due attacchi out di Sotola riportano avanti i padroni di casa. Giannelli arma Semeniuk che colpisce dalla seconda linea. Ace anche per Micah Ma’a e Sercan. Ishikawa accorcia le distanze e il muro di Ben Tara su Dick Kooy vale il nuovo sorpasso bianconero (17-16). Ankara risponde con un altro ace, messo a segno da Matic, ma dai nove metri colpisce anche Ishikawa e la Sir Sicoma Monini Perugia vola a quota 20 con l’attacco di Loser. Punto a punto nelle battute finali del set: l’attacco di Russo vale il 21-21, Ben Tara tiene l’equilibrio e Semeniuk firma l’ace del 23-22. E’ Ishikawa a conquistare il set point, ma si va ai vantaggi e Ankara conquista il primo set con il muro su Semeniuk. (26-28)

Ishikawa guida l’attacco bianconero in avvio del secondo set. Il maniout di Ben Tara lungo la parallela, seguito dall’attacco di Semeniuk dopo una grandissima difesa di Simone Giannelli incrementano il divario (8-3). Applausi al PalaBarton Energy per le difese di Max Colaci nello scambio lungo chiuso da Semeniuk (10-5). Lo schiacciatore polacco di casa bianconera con un ace allunga e Giannelli consolida. Ben Tara suona la carica e la Sir vola a +7 (16-9). Pipe di Ishikawa e ancora applausi per Max Colaci, che recupera un pallone al limite del campo: la mette giù Ben Tara (20-11). La diagonale out di Leal è set point per i padroni di casa: chiude Ishikawa 25-14.

Punto a punto in avvio del terzo set, con Ben Tara che centra il primo break con la parallela su Leal. Il muro di Loser scrive 7-5, Ankara si riporta a contatto con l’attacco di Sercan che dai nove metri spreca. Semeniuk prima e poi Ishikawa che ne mette a terra tre consecutivi, incrementano il vantaggio (14-8). Dick Kooy accorcia trovando il maniout lungo la parallela, ma Ben Tara firma il 20-13; Loser consolida e l’opposto tunisino di casa Sir allunga ancora, seguito da Ishikawa e Loser: ace per il centrale bianconero e set point per i Block Devils. L’attacco out di Çiçekoğlu chiude il set (25-15).

Ankara parte avanti 3-0 nella quarta frazione e coach Lorenzetti chiama subito il timeout. Al rientro in campo Ishikawa e Semeniuk vanno a segno e Roberto Russo riporta i suoi a contatto (5-6). Lo schiacciatore giapponese guida l’allungo bianconero, la squadra turca spreca al servizio e Perugia alluna a +2 con gli attacchi di Semeniuk e Russo (10-8). Sotola mette a segno due diagonali che tengono a contatto e nella fase centrale si torna in equilibrio. E’ la squadra di coach Kolakovic a centrare il break e con il muro sull’attacco di Ben Tara si porta avanti di tre lunghezze (17-20). I turchi amministrano il vantaggio e arrivano al set point con l’attacco out di Herrera, per poi chiuderla subito con l’ace di Kooy (18-25).

Equilibrio nelle prime battute del tiebreak ed è Ankara a centrare il break con l’attacco di Kooy che chiude lo scambio lungo del 5-7. I Block Devils si riportano a contatto con l’attacco di Semeniuk, ma negli scambi successivi due errori dello schiacciatore polacco incrementano il vantaggio avversario (8-11). Ben Tara e Ishikawa invertono la rotta, ma Leal colpisce le mani del muro bianconero (10-12). Herrera spreca al servizio e l’attacco out di Ishikawa vale il match point per gli avversari. Loser annulla il primo, ma chiude Kooy 12-15.

IL TABELLINO
SIR SICOMA MONINI PERUGIA - HALKBANK ANKARA 2-3

Parziali: 26-28, 25-14, 25-15, 18-25, 12-15

ARBITRI
Carlos Alberto ROBLES GARCIA (Spagna) e Wojciech MAROSZEK (Polonia)

LE CIFRE
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 23, Loser 9, Russo 3, Ishikawa 19, Semeniuk 19, Colaci (libero), Herrera, Cianciotta, Piccinelli, Solè. N.e: Candellaro (libero), Plotnytskyi, Zoppellari.
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

HALKBANK ANKARA: Çiçekoğlu, Sotola 18, Leal 12, Kooy 16, Matic 2, Ma’A 5, Ivgen (Lib), Lagumdzija, Bidak 5, Döne (Lib), Uzunkol, Ünver, Dilmenler 1. Taya N.e: Aslan. All. Kolakovic, vice Dirier.

PERUGIA: b.s. 21, ace 5, ric. pos.47% ric. prf. 23%, att. 63%, 3 muri.
ANKARA: b.s.19, ace 7, ric. pos. 43%, ric. prf. 16%, att. 48%, 5 muri.

28
Gennaio 2025

CHAMPIONS: DOMANI A PERUGIA ARRIVA ANKARA PER L’ULTIMA GIORNATA DELLA FASE A GIRONI

Domani sera si riaccendono i riflettori sulla Champions League a Perugia! I Block Devils, che hanno già matematicamente conquistato l’accesso ai quarti con una giornata d’anticipo in virtù di un percorso immacolato, fatto di sole vittorie (5 su 5 partite giocate) e tutte per 3-0, sono attesi dall’ultimo impegno della fase a gironi, con l’Halkbank Ankara, fischio di inizio alle 20:45.

Con la certezza della vetta della Pool D ormai blindata, i ragazzi del Presidente Sirci puntano a mantenere la continuità dei risultati, ben consapevoli dell’importanza, con la nuova formula della massima competizione per club a livello europeo, di piazzarsi come migliore tra le prime dei vari gironi.

La formazione turca è attualmente al secondo posto nel girone dei Block Devils, a 9 punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte nelle cinque partite disputate. Nel match di esordio aveva ceduto al tiebreak al Saint Nazaire, e poi vinto sui francesi, sempre al tiebreak nella gara di ritorno; due vittorie invece con il Ceské Budějovice, in trasferta 3-1 e in casa propria 3-0. Tra le mura amiche con la Sir Sicoma Monini Perugia era stata invece sconfitta 3-0.

La squadra che domani sera scenderà in campo al PalaBarton Energy non è esattamente la stessa incontrata dai bianconeri all’andata: a gennaio è entrato nel roster lo schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano, Yoandi Leal, “vecchia conoscenza” della Superlega italiana, che terminata anzitempo l’avventura al Lokomotiv Novosibirsk, ha chiuso l’accordo con il club turco andando a rafforzare l’organico di coach Igor Kolaković. Non sarà del match, secondo quanto comunicato dalla stessa società, il centrale nazionale Yunus Emre Tayaz.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata, che si era disputato il 4 dicembre scorso in casa dell’Ankara, terza giornata della fase a gironi, era stato vinto dalla Sir Sicoma Monini Perugia in 3 set con i parziali di 25-20, 29-27, 25-23. I Block Devils si erano imposti con il 64% in attacco, 5 ace e 6 muri, con i tre terminali offensivi (Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk) tutti in doppia cifra, rispettivamente con 14, 15 e 15 punti.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Carlos Alberto ROBLES GARCIA(Spagna) e Wojciech MAROSZEK (Polonia)

DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT E DAZN
La partita Sir Sicoma Monini Perugia - Halkbank Ankara, valevole per il sesto round della fase a gironi della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport – canale 259 e Now TV, con la telecronaca di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la cronaca di Fabrizio Monari.

25
Gennaio 2025

PERUGIA VINCE DUE SET, MA VERONA RIMONTA E CONQUISTA AL TIEBREAK L’ACCESSO ALLA SUA PRIMA FINALE DI COPPA ITALIA

La Sir Susa Vim Perugia parte bene all’Unipol Arena di Verona conquistando il primo set 25-22 e il secondo parziale ai vantaggi 28-26. Ma la Rana Verona, spinta questa sera dalle sue bocche di fuoco Keita e Mozic (30 e 28 punti a referto per i due attaccanti scaligeri) rimonta, allunga il match al tiebreak e si porta a casa la prima finale della sua storia. C’è rammarico in casa bianconera, ma anche consapevolezza: la consapevolezza che la stagione è ancora lunga e ci sono ancora obiettivi importanti da raggiungere.

Guarda la gallery

All’UnipolArena Verona fa meglio soprattutto a muro (14 block vincenti contro i 4 di Perugia), al servizio (9 ace contro i soli due servizi vincenti dei Block Devils). Equilibrata invece la percentuale in attacco di squadra (50% per entrambe). Nella metà campo bianconera in doppia cifra Ishikawa, Semeniuk e Russo, che chiudono rispettivamente con 15-10 e 13 punti.

Il match
Sir avanti con un muro out e con gli attacchi di Ishikawa e Russo (4-1). Jensen gioca sulle mani del muro lungo la parallela e Keita piazza la pipe che riporta a contatto, ma i Block Devils avanzano con il tocco di prima intenzione di Giannelli (6-3). Verona va a segno con Keita, Loser risponde dal centro, ma Verona cresce dai nove metri e Jensen piazza l’ace. Punto a punto e sorpasso Sir con la diagonale di Herrera, risponde Keita. Muro di Loser, ma Verona attacca di nuovo con Keita e firma il break con l’ace di Rok Mozic. Gli scaligeri amministrano il vantaggio spinti dagli attacchi a tutto braccio di Noumory Keita, ma Perugia recupera e con il primo tempo di Russo si porta avanti 21-19. Ishikawa aggancia il set point (24-21). Il servizio in rete di Mozic chiude il primo set.

Il secondo set si apre con il maniout di Semeniuk e pipe di Keita, equilibrio nelle prime battute: l’attacco dalla seconda linea di Ishikawa vale il 6-6. Verona prova l’allungo, ma l’attacco di Loser tiene in equilibrio. Giannelli arma Herrera che conquista il muro out, ma i ragazzi di Stoytchev si spingono avanti e con il muro su Semeniuk staccano i Block Devils 16-14. L’ingresso di Solè è subito vincente, ma Verona spinge velocizzando il gioco e la pipe di Rok Mozic vale il 18-21. Loser spreca al servizio, ma la Sir rientra in partita con il muro di Russo sull’attacco di Jensen, seguito dall’ace del neoentrato ben Tara e dal muro vincente di Russo (23-23). L’opposto tunisino dai nove metri manda in rete e Verona ha il primo set point in mano, ma Semeniuk allunga il set ai vantaggi. Russo firma il 25-25. Ancora un set point per i Block Devils con l’attacco di prima intenzione di capitan Giannelli. Chiude Ishikawa.

Verona non può più sbagliare e parte a razzo (1-5). Il muro di Keita sull’attacco di Semeniuk scava il solco (4-10). Zingel consolida in primo tempo e Mozic in diagonale (5-12). La Sir Susa Vim accorcia con la diagonale di Ben Tara, ma Rok Mozic va ancora a segno. Cianciotta conquista un maniout lungo la parallela, ma i ragazzi di Stoytchev continuano la corsa e con l’ace di Jensen allungano 11-21. Keita conquista il setpoint con un attacco “in rovesciata”. Ishikawa annulla il primo, ma chiude Chevalier 14-25.

Kamil Semeniuk chiude lo scambio lungo che apre il quarto set. Perugia avanza con Ben Tara e Semeniuk, Verona con Mozic. Dai nove metri va a segno Ishikawa, ma anche il neoentrato Marco Vitelli; Keita gioca d’astuzia, la Sir risponde con lo slash di Ben Tara, ma c’è di nuovo Keita che, dai nove metri, sorpassa con un servizio vincente. Mozic consolida, ancora un ace per Ketia (7-10). Perugia recupera con l’attacco di Loser e il maniout di Ishikawa, ma gli scaligeri spingono al servizio e si tengono sempre avanti. E’ Yuki Ishikawa, da seconda linea, a riagganciare la parità, ma Verona è di nuovo avanti con l’ace di Jensen (16-18). Keita in diagonale e in pipe tiene avanti i suoi e Mozic consolida in diagonale (18-21). Il muro di Abaev sull’attacco di Ishikawa costa ai Block Devils l’allungo decisivo di Verona che con un nuovo muro, questa volta di Vitelli, ancora su Ishikawa, conquista il set point, ed è proprio l’attacco di Marco Vitelli a chiudere il set 19-25. Si va al tie break.

La quinta, decisiva frazione si apre di nuovo con un avvincente punto a punto. Il primo tempo di Russo vale 3-3, Verona risponde con l’attacco di Jensen, seguito dall’ace di Mozic (3-5). Primo tempo di Marco Vitelli che poi spreca al servizio. Keita conquista un muro out e si va al cambio campo con gli scaligeri avanti 6-8. Ishikawa accorcia con una diagonale, ma Mozic risponde infilando l’attacco tra le mani del muro bianconero. Block vincente di Mozic su Ben Tara, poi Keita sale in cattedra: due punti di fila ed è 11-13 per Verona. La Sir si riporta a contatto, ma è ancora Keita ad andare a segno: conquista il set point. La chiude Verona 12-15.

IL TABELLINO

SIR SUSA VIM PERUGIA - RANA VERONA

Parziali: 25-22, 28-26, 14-25, 19-25, 12-15

ARBITRI: Stefano Cesare, Gianluca Cappello

LE CIFRE:
PERUGIA: 15 b.s., 2 ace, 49% ric. pos., 30% ric. prf., 50% att., 4 muri.
RANA VERONA: 20 b.s., 9 ace, 37% ric. pos., 17% ric. prf., 50% att., 14 muri.

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 8, Russo 13, Loser 7, Semeniuk 10, Ishikawa 15, Colaci (lib), Ben Tara 8, Solè 2, Piccinelli, Cianciotta 1, N.E Candellaro (Lib), Zoppellari.

All. Lorenzetti, vice Giaccardi.

RANA VERONA: Abaev 6, Jensen 15, Keita 30, Mozic 28, Cortesia 1, Zingel 3, D’Amico (L), Spirito, Bonisoli, Chevalier 1, Vitelli 5, Bonisoli. NE Zanotti, Baschera (Lib), Sani.

All. Stoytchev, vice Simoni

24
Gennaio 2025

BLOCK DEVILS A BOLOGNA: DOMANI SI APRE IL SIPARIO SULLA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA

Dopo l’allenamento tecnico sul taraflex di Perugia i Block Devils sono partiti questa mattina alla volta di Bologna dove domani si apre il sipario sulla Final Four della Del Monte Coppa Italia. La Sir Susa Vim Perugia scenderà in campo nella prima delle due semifinali di giornata, in programma alle 16:15, con la Rana Verona, al suo esordio assoluto in Coppa Italia.

Nella seconda semifinale, alle 18:30, scenderanno in campo, a contendersi un posto nella finale di domenica 26 gennaio, l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova.

Nel pomeriggio di oggi allenamento sul taraflex dell’Unipol Arena per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che arrivano a questo appuntamento dopo una settimana intensa di lavoro nell’impianto di Perugia, come ha raccontato ieri sera, al termine dell’ultima sessione di lavoro prima della partenza, il centrale Agustin Loser:

«Secondo me abbiamo fatto una bella settimana di allenamento. E’ stata una settimana un po’ “strana” perché eravamo un po’ di meno, ma sempre con la stessa predisposizione, la stessa voglia, sappiamo che è una settimana importante, siamo molto emozionati di giocare la Coppa Italia, sappiamo che abbiamo una bella opportunità e siamo carichi per la prima semifinale».

La Rana Verona arriva all’appuntamento di Bologna, reduce dalla netta vittoria di campionato in 3 set, in trasferta al PalaPanini di Modena: un match che ha confermato, nonostante l’assenza di Dzavoronok, lo stato di forma della squadra, pronta a combattere a tutto fuoco contro i detentori in carica del titolo italiano in questo appuntamento inedito per il club scaligero. La Rana Verona, guidata da Radostin Stoytchev, giocherà infatti la Final Four di Coppa Italia per la prima volta nella sua storia:

«Loro è la prima volta che sono in coppa Italia – sottolinea Loser – quindi arriveranno belli carichi, sarà una bellissima partita sicuramente: noi dobbiamo iniziare la partita a tutto fuoco, è molto importante secondo me l’inizio, ma dobbiamo stare attaccati in tutti i momenti della partita, i momenti buoni, ma anche quelli più difficili».

I PRECEDENTI
Sono 42 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali. 35 i match vinti da Perugia e 7 da Verona. L’ultimo scontro diretto risale alla prima giornata di ritorno di regular season, il 15 dicembre scorso, vinta al tiebreak dai Block Devils.

EX DELLA PARTITA
Sono tre gli ex della partita, tutti alla Sir Susa Vim Perugia. Nel sestetto bianconero, il libero Massimo Colaci ha vestito la maglia della Marmi Lanza Verona per due stagioni consecutive, dal 2008 al 2010 prima di approdare a Trento (stagione 2008-2009 allenato da Alberto Giuliani e l’anno successivo da Bruno Bagnoli) e Sebastian Solè, che ha giocato alla Calzedonia Verona per un biennio: dal 2018 al 2020 (prima stagione sotto la guida di Nikola Grbic e l’anno successivo con in panchina coach Radostin Stoytchev).

Anche coach Angelo Lorenzetti è un ex della partita: ha guidato Verona nella stagione 2006-2007.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match Sir Susa Vim Perugia - Rana Verona sarà trasmesso in diretta su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv).

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia - Rana Verona sarà trasmessa domenica mattina, 26 gennaio, alle ore 9:30 su Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
Lunedì 27 gennaio 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese.

22
Gennaio 2025

VETRINA MONDIALE PER LA SIR SUSA VIM PERUGIA: UFFICIALIZZATA LA PARTNERSHIP CON IL SUNTORY SUNBIRDS

Inizia ufficialmente la collaborazione tra la Sir Susa Vim Perugia e il Suntory Sunbirds di Osaka. Il club di pallavolo campione d’Italia e il club campione del Giappone in carica, insieme in una partnership che guarda lontano, puntando ad una collaborazione reciproca per crescere ed allargare i propri orizzonti.

La partnership era già stata anticipata, ad inizio stagione, quando il 20 ottobre scorso, in occasione di una partita casalinga dei Block Devils, venne ospite a Perugia, in via non ufficiale, il general manager del Suntory Sunbirds, ed oggi è stata ufficializzata attraverso una conferenza stampa che si è svolta ad Osaka, presso la sala conferenze del club, alla presenza di oltre 50 testate giornalistiche nazionali accreditate tra le più importanti. Una vetrina mondiale per la Sir Susa Vim Perugia che ha avuto ampio spazio in conferenza con il collegamento dall’Italia, in diretta dal quartier generale, del presidente Gino Sirci:

«Oggi annunciamo questa collaborazione al mondo: per la Sir Susa Vim Perugia è un grande traguardo, nessuno ha fatto come noi finora. E’ un grande onore e una grande soddisfazione».

Con queste parole il Presidente Sirci ha salutato la grande platea di giornalisti giapponesi presenti sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il club bianconero.

Il presidente, con alle spalle le quattro coppe conquistate lo scorso anno, a cominciare dal Mondiale per Club, poi la Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, ha raccontato con orgoglio il poker dello scorso anno e, con altrettanto orgoglio, ha mostrato alla stampa il trofeo conquistato invece all’inizio di questa nuova stagione, nel segno della continuità: la Supercoppa, vinta al termine della Final Four disputata al PalaWanny di Firenze il 21 e 22 settembre scorsi.

Un trofeo che porta anche la firma di Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese, che quest’anno ha esordito nel grande club della Sir Susa Vim Perugia campione d’Italia in carica, era stato eletto MVP della finale, vinta al tiebreak con l’Itas Trentino, con 20 punti, il 47% in attacco e due muri.

«Siamo in Superlega dal 2012 ed è la prima volta che organizziamo una collaborazione così strutturata – ha aggiunto il Presidente Sirci – abbiamo al palazzetto tantissimi spettatori giapponesi e li vediamo sempre sorridenti: il Giappone segue molto la pallavolo e per noi questa partnership ha un importantissimo impatto anche a livello di visibilità, come dimostra questa conferenza on-line che sarà trasmessa in tutto il mondo!».

La collaborazione tra i due club di pallavolo ha tra gli obiettivi anche lo scambio di informazioni sulla gestione delle squadre e la condivisione di know how relativo alle operazioni commerciali e all’organizzazione delle partite casalinghe. Ma non solo: la partnership si concretizzerà con una tournée del club bianconero ad ottobre in Giappone, dove il 7 e l’8 è stato fissato un imperdibile appuntamento, un doppio match amichevole tra le due squadre. Due match in due giorni perché – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa – la richiesta è tanta e si è voluto dare l’opportunità di vedere i campioni in campo a un pubblico più ampio possibile.

La location dell’evento sarà l’Ariake Arena, impianto nuovissimo, costruito in vista delle olimpiadi di Tokio 2020 dove, anche questo aspetto è stato sottolineato in conferenza stampa, è già previsto il sold-out per entrambi i giorni.

Si concretizza così una collaborazione nata dal contatto del Presidente Gino Sirci con la Sport Events Society di Giampaolo Colautti e soci, società di eventi sportivi specializzata nel mercato giapponese grazie ad un’esperienza maturata in 28 anni di attività, con la quale già dall’estate scorsa, dopo l’ingaggio di Yuki Ishikawa, era nato il primo contatto.

L’obiettivo, dopo la tournée dei Block Devils in Giappone in questo 2025, è di replicare con un’analoga tournée in Italia del Suntory Sunbirds nel 2026.

21
Gennaio 2025

AL VIA LA SETTIMANA CHE PORTA ALLA COPPA ITALIA

Si è aperta la settimana che conduce alla Coppa Italia, in programma sabato e domenica prossimi, 25 e 26 gennaio, all’Unipol Arena di Bologna. I Block Devils hanno sostenuto una sessione in sala pesi, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, e lavorato a gruppi sul taraflex con Angelo Lorenzetti e lo staff tecnico bianconero.

Il focus è sulla semifinale di sabato, match che apre la Final Four alle 16:15 con la Rana Verona di coach Rado Stoytchev.

I bianconeri ci arrivano con la consapevolezza dei propri mezzi, e con la voglia di dare il massimo, come dimostrato anche sul campo dell’Eurosuole Forum nella sesta di ritorno di campionato domenica scorsa: un match che, nonostante il risultato finale, ha messo in evidenza molti aspetti positivi, come sottolineato dal capitano, Simone Giannelli, ospite ieri sera a Lunedì Volley, format settimanale dedicato alla Sir Susa Vim Perugia.

«I primi tre parziali siamo stati come volevamo essere in campo, nel senso che abbiamo fatto quello che volevamo fare, abbiamo giocato un buon primo set dove abbiamo raccolto le occasioni che ci siamo creati e anzi, alcune non le abbiamo neanche tutte sfruttate, quindi poteva esserci anche più divario nel punteggio. Abbiamo giocato anche il secondo set con un alto livello, come loro. Ci siamo creati le occasioni di poterlo vincere, ma non siamo stati bravi a concretizzarle. Era una partita che stava andando come volevamo che andasse. Nel quarto set non è che abbiamo mollato, ma semplicemente non siamo stati più in grado di rimettere in campo il livello tecnico che la partita richiedeva perché in quel momento lì Civitanova ha alzato i giri».

Per il capitano bianconero c’è una chiave positiva in questo match: ed è su quella che bisogna lavorare: «E’ una sconfitta che io penso faccia molto bene alla squadra e a tutti quanti; sicuramente noi volevamo vincere, questo è poco ma sicuro, volevamo combattere e lo abbiamo fatto per tre set abbondanti. Secondo me queste partite qua servono: se analizzate bene se ognuno di noi si fa le proprie analisi, servono per capire cosa serve da buttare in campo anche per la situazione in cui siamo perché comunque c’è la mancanza di Oleh che è un giocatore che per noi è importante, c’è stato all’ultimo minuto anche Wassim che non è potuto essere con noi, quindi anche in virtù di questo siamo stati con l’atteggiamento positivo e dobbiamo imparare adesso a giocare in questa situazione, ad essere “un qualcos’altro”. Secondo me questa partita qua ci prepara molto bene a quello che sarà la partita di Coppa Italia contro Verona perché sarà una partita così: sarà una partita dove ci sarà da soffrire molto, sicuramente. Loro sono carichi è la pima volta che vanno in Final Four di Coppa Italia, sarà una partita con alti e bassi quindi ci sarà da star lì ed è quello l’importante; ci sarà da star lì soprattutto tecnicamente e cercare di far sì che quello che è successo dal punto di vista tecnico nel quarto set all’Eurosuole Forum non succeda più».

La settimana di lavoro prosegue domani con una sessione preventiva in sala pesi al mattino e, nel pomeriggio, allenamento tecnico sul taraflex.

19
Gennaio 2025

“E’ IL MOMENTO DI STARE UNITI”! I BLOCK DEVILS PARTONO BENE A CIVITANOVA, MA POI CEDONO IN 4 SET

La Sir Susa Vim Perugia parte bene all’Eurosuole Forum, ma poi cede l’intera posta in palio ai padroni di casa in 4 set. Dopo aver conquistato il primo parziale 23-25, con una maggiore efficacia in attacco di squadra e al servizio, i Block Devils si lasciano sfuggire, avanti 24-22, il secondo set (che la Lube riesce ad agguantare ai vantaggi) condizionata da qualche episodio sfortunato di troppo. I ragazzi di Medei, spinti dal pubblico di casa, amministrano il vantaggio, chiudendo il terzo set 25-22 e il quarto 25-16. Tra le note positive il rientro in campo del sestetto iniziale di Roberto Russo e le buone prestazioni di Yuki Ishikawa (12 punti e 2 ace) e Jesus Herrera, miglior realizzatore nella metà campo bianconera con 19 punti e 1 ace.

Guarda la gallery

Il Match
Il doppio muro di Roberto Russo, oggi titolare in coppia con Loser, apre il match (0-2), Ishikawa incrementa, ma il primo tempo dell’ex Podrascanin tiene la Lube a contatto. Mattia Bottolo va a segno, ma Loeppky spreca al servizio. Chinenyeze chiude lo scambio lungo del pari (5-5). Break di Perugia con il colpo di prima intenzione di capitan Giannelli e il maniout di Ishikawa (7-10). I Block Devils amministrano con il primo tempo di Russo e le diagonali di Herrera e dello schiacciatore giapponese e l’attacco di Semeniuk che firma l’11-14. Aggancio Lube con l’ace di Mattia Bottolo (16-16), ma i bianconeri centano un nuovo break con il maniout di Ishikawa (16-18). Nuovo pari con il servizio vincente di Hossein, ma la Sir allunga verso il finale e conquista il set point 22-24. Chiude Semeniuk in diagonale 23-25.

La Sir Susa Vim Perugia parte avanti anche in avvio del secondo set (2-4). Muro out di Herrera e i Blok Devils restano avanti. I padroni di casa sorpassano con la pipe di Mattia Bottolo, ma sprecano particolarmente al servizio e commettono qualche fallo di troppo: ne approfitta la truppa bianconera che avanza 10-12. Il muro di Chinenyeze sull’attacco di Ishikawa vale il pari e si innesca un punto a punto anche nella fase centrale di questo set. Yuki Ishikawa protagonista del nuovo allungo: prima va a segno dai nove metri, poi serve Herrera che gioca di potenza sulle mani del muro marchigiano (16-19). Medei chiama il time out e al rientro in campo vanno a segno Gargiulo e Loeppky, ma i Block Devils si tengono avanti e volano 19-21 con i maniout di Herrera e Semeniuk. I padroni di casa annullano il gap e con il maniout di Mattia Bottolo rimettono i conti in pari, ma capitan Giannelli suona la carica e il muro di Loser sull’attacco di Bottolo vale il set point. La Lube rovescia con il muro su Ishikawa e l’attacco vincente di Lagumdzija porta il set ai vantaggi (24-24). Bottolo spara il servizio out e Perugia ha un nuovo set point, ma la diagonale di Loeppky allunga ancora la contesa. Pipe di Bottolo, invasione aerea di Lagundzija e si va avanti punto a punto: alla fine il set è della Lube con il muro di Mattia Boninfante su attacco di Semeniuk. (29-27)

L’ace di Roberto Russo porta avanti i bianconeri in avvio del terzo set, muro di Loser sulla pipe di Loeppky, ma la Lube sorpassa con due attacchi out di Herrera e il muro su Ishikawa. I padroni di casa alzano il muro e si portano sull’8-4. Sir a contatto con l’ace di Loser, il primo tempo di Russo e l’ace di Jesus Herrera (9-8). Gargiulo colpisce in diagonale, Loeppky spreca al servizio, Loser attacca e mura Chinenyeze (13-13). Equilibrio anche nella fase centrale di questo set con l’attacco di Herrera che vale il 17-17. Ishikawa chiude con astuzia lo scambio che riporta avanti i suoi e nel finale si va aventi spalla a spalla. L’invasione aerea di Santi Orduna riporta in pari il set. L’attacco out di Kamil Semeniuk regala il set point ai ragazzi di Medei che chiudono con l’ace di Mattia Bottolo.

La Lube spinge sull’acceleratore con l’ace di Lagumdzija (5-2), Gargiulo e Mattia Bottolo amministrano il vantaggio giocando sulle mani del muro bianconero, errori al servizio da entrambe le parti. L’attacco out di Ishikawa e il muro sulla parallela di Herrera aumentano il divario. Perugia recupera con la pipe di Semeniuk, che dai nove metri spreca. Mattia Bottolo guida l’allungo dei suoi (17-22). Ishikawa dalla seconda linea prova a rientrare in partita, ma i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, avanzano verso il match point, che conquistano con l’attacco di Lagumdzija (24-15). Chiude Gargiulio 25-16.

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA - SIR SUSA VIM PERUGIA 3-1
Parziali: 23-25, 29-27, 25-22, 25-16.

ARBITRI Andrea Pozzato (BZ), Vincenzo Carcione (Rm)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 2, Lagumdzzija 18,Podrascanin 3, Chinenyeze 10, Loeppky 14, Bottolo 20, Balaso (L), Gargiulo 6, Hossein 1, Orduna, Bisotto (L), Dirlic. N.E. Nikolov, Tenorio

All. Medei, vice Giannini

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 19, Russo 9, Loser 8, Semeniuk 10, Ishikawa 12, Colaci (libero), Zoppellari, Piccinelli, Solè. N.e: Vagnetti (libero), Candellaro, Cianciotta.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

LE CIFRE
CIVITANOVA: b.s.25, ace 5, 49% ric. pos., 21% ric. prf., 53% att., 13 muri.
PERUGIA: b.s.14, ace 5, 42% ric. pos., 21% ric. prf., 43% att., 5 muri.

18
Gennaio 2025

NOTA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA DEL 18 GENNAIO 2025

Il controllo RMN 3T eseguito, come da programma, nel tardo pomeriggio di ieri sull’atleta Oleh Plotnytskyi ha confermato lesione distrattiva a carico del bicipite femorale destro.

Prosegue pertanto il programma di recupero del giocatore, che progredisce adeguatamente.

18
Gennaio 2025

BLOCK DEVILS A CIVITANOVA PER IL BIG MATCH DELLA SESTA GIORNATA DI RITORNO

Dopo il rientro dalla trasferta di Champions in Repubblica Ceca, i Block Devils sono partiti nel primo pomeriggio di oggi alla volta di Civitanova, pronti a rituffarsi nel campionato di Superlega. C’è grande attesa all’EurosuoleForum per il big match della sesta giornata del girone di ritorno di regular season e la società biancorossa ha già annunciato il sold out per il match tra i cucinieri e i Campioni d’Italia.

La Sir Susa Vim Perugia arriva a questo appuntamento dopo la netta vittoria di giovedì sera nella quinta giornata della fase a gironi di Champions sul campo del Ceske Budějovice, con la quale ha confermato la vetta della Pool D e l’accesso matematico ai Quarti.

Anche i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova arrivano a questo match di campionato dopo una trasferta in Europa: i ragazzi di coach Medei hanno mantenuto l’imbattibilità stagionale in Challenge Cup grazie al successo centrato in quattro set al MartiniPlaza contro i padroni di casa del Nova Tech Lycurgus Groningen nell’andata dei Quarti.

Il fischio d’inizio domani è fissato alle 19:30.

I ragazzi di Angelo Lorenzetti sono pronti a dare il massimo, consapevoli della qualità degli avversari che quest’anno in campionato non hanno mai perso un match tra le mura amiche.

I PRECEDENTI
Sono ben 66 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali di cui 34 vinti dai Block Devils e 32 vinti dalla Lube.

L’ultimo scontro diretto risale alla 6° giornata del girone di andata di regular season di questa stagione, giocato al Pala Barton Energy il 3 novembre scorso e vinto dai padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia in rimonta al tiebreak.

IL MATCH DI ANDATA
Il match di andata aveva regalato un grandissimo spettacolo al pubblico: una contesa di due ore e mezza in cui la Sir Susa Vim Perugia si era trovata sotto di due set in avvio (la Lube aveva vinto 25-21 il primo parziale e il secondo ai vantaggi 27-25) per poi essere protagonista di un’incredibile rimonta che aveva allungato il match al tie-break. I Block Devils, trascinati dai propri tifosi, si erano imposti 15-12 nell’ultima frazione, trascinati dall’Mvp Yuki Ishikawa, miglior realizzatore di giornata con 21 punti, un muro e il 57% in attacco.

EX DELLA PARTITA
Sono due centrali gli ex di questo match: alla Sir Susa Vim Perugia, per la seconda stagione consecutiva, c’è Davide Candellaro che ha vestito la maglia della Lube per due anni di fila, dal 2016 al 2018, mentre tra le file dei marchigiani troviamo Marko Podrascanin, che è tornato dal 21 settembre di quest’anno a vestire la maglia della Lube, già indossata per otto stagioni consecutive dal 2008 al 2015 (all’epoca il club era denominato Lube Banca Marche Macerata e nella stagione 2014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia) e dal 2015 al 2016 con l’attuale denominazione.

Il Potke ha militato invece a Perugia per 4 stagioni consecutive, dal 2016 al 2020.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Andrea Pozzato di Bolzano e Vincenzo Carcione di Roma

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta da RAI Sport, canale numero 58 del digitale terrestre, con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

Diretta anche in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” .

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa lunedì 20 Gennaio alle ore 00:30 e martedì 21 Gennaio alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Lunedì 20 Gennaio alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese. Ospite della puntata che precede l’appuntamento con la Final Four di Coppa Italia sarà il capitano, Simone Giannelli.

16
Gennaio 2025

ANCORA UN 3-0 PER LA SIR SICOMA MONINI PERUGIA:  E’ VETTA MATEMATICA DELLA POOL D

Una partita che vale la vetta matematica della Pool D e il passaggio del turno come “prima delle prime”! Un percorso immacolato nella fase a gironi di Champions per la Sir Sicoma Monini Perugia che, con il netto 3-0 inflitto questa sera in trasferta al Ceske Budějovice, è certa ormai del passaggio ai quarti con una giornata di anticipo come capolista del suo girone.

Guarda la gallery

Un primo set vinto dai Block Devils ai vantaggi, con i padroni di casa che, spinti dal proprio pubblico partono a braccio sciolto, spingendo con aggressività anche nell’avvio del secondo parziale. Nel terzo set la battuta bianconera imprime però la sterzata decisiva (7 ace e 3 soli errori) a favore dei ragazzi di coach Angelo Lorenzetti che chiudono i conti con ampio margine (16-25).

I bianconeri archiviano il match nella repubblica ceca con un 55% di efficacia in attacco di squadra, 6 muri e 8 servizi vincenti. Capitan Giannelli manda in doppia cifra tutti i suoi attaccanti, a cominciare da Yuki Ishikawa, mvp della partita con 15 punti, un ace, il 65% in attacco e un block vincente, Semeniuk 12 punti a referto, Loser 10 ed Herrera 13. Come sempre in seconda linea Massimo Colaci è stato una garanzia di solidità in tutte le fasi del match.

Il Match
Il primo tempo di Loser, seguito dal maniout di Herrera, aprono il giochi. Perugia amministra il vantaggio e i padroni di casa ricorrono, spinti dal proprio pubblico, ma sprecano in attacco. Il primo tempo di Solè vale il +5 (10-15). L’opposto cubano di casa bianconera attacca sulle mani del muro, il Ceske si riporta a contatto con l’ace di Emmer, la diagonale di Brichta e il servizio vincente di Rodriguez, + e il colpo vincente di Lestina riporta il match in parità (18-18). Il primo tempo out di Loser regala il vantaggio agli avversari, ma il centrale argentino con un block vincente rimette subito i conti in pari. Muro di Semeniuk su Brichta, primo tempo di Sedlacek ed è Perugia ad arrivare al set point. La diagonale stretta di Rodriguez annulla il primo e si va ai vantaggi. Ishikawa conquista il secondo set point, Cianciotta ed Emmer sprecano al servizio: il primo è in rete e il secondo out. La Sir chiude con la pipe out avversaria (25-27).

I padroni di casa partono in scioltezza nella seconda frazione si portano avanti con l’attacco di Lestina che prima segna il 4-1 e poi trova il mani fuori con cui capitalizza il vantaggio. Semeniuk piazza una diagonale potente e la Sir Sicoma Monini aggancia con l’attacco out di Brichta. Ishikawa forza il pallone, ma non trova il campo. Sedlacek e di nuovo Brichta riconquistano il doppio vantaggio, Semeniuk ed Herrera accorciano le distanze, ma il primo tempo vincente di Taylor Parks tiene avanti i padroni di casa. È Ishikawa a riportare i Block Devils a contatto colpendo le mani del muro ceco, a pareggiare i conti chiudendo sulla parallela lo scambio del 12-12 e conquistare il vantaggio con l’attacco vincente del 12-13. Punto a punto nella fase centrale del set. Sprint avanti di Perugia e con il primo tempo di Loser e il muro di Herrera, seguito dall’ace di Loser (14-17). Lo schiacciatore giapponese di casa bianconera arma il braccio e firma la pipe del 15-19. La squadra di casa accorcia con il primo tempo del giovane Parks e l’ace di Rodriguez, ma la Sir Sicoma Monini allunga grazie alle giocate sulle mani del muro di Ishikawa. Sul finale Sedlacek piazza blocca con un muro l’attacco di Herrera che poi si riscatta trovando il set point. Chiude Herrera 22-25.

Equilibrio in avvio del terzo parziale con il muro di Brichta su Herrera che segna 2-2, ma l’opposto cubano bianconero trova l’attacco giusto che porta i suoi in vantaggio e capitan Giannelli consolida con un ace. Ishikawa e ancora Herrera, in parallela, incrementano il vantaggio. Ace di Loser e di Jesús Herrera (6-11), Rodriguez e Brichta accorciano in diagonale, ma Kamil Semeniuk ribadisce il vantaggio prima giocando sulle mani del muro, poi piazzando due ace consecutivi (8-14).

Dopo il time out richiesto da coach Smejkal i padroni di casa recuperano un paio di lunghezze, ma la Sir Sicoma Monini spinge con gli attacchi di Loser e i maniout di Ishikawa che firma anche un ace potente che va a colpire Rodriguez (11-18). Ancora un ace per Perugia: dai nove metri va a segno di nuovo Loser (13-19). Il muro imponente di Solè su Taylor Parks proietta i Block Devils verso il finale. Herrera in diagonale conquista il match point. Il servizio out di Parks chiude il set 16-25 e 3-0 per Perugia.

IL TABELLINO
JIHOSTROJ ČESKÉ BUDĚJOVICE - SIR SICOMA MONINI PERUGIA 0-3
Parziali: 25-27, 22-25, 16-25.

ARBITRI .
Ms. Stanislava Simic (Serbia) Pawel Burkiewicz

LE CIFRE
JIHOSTROJ ČESKÉ BUDĚJOVICE: Emmer 2, Brichta 9, Rodriguez 8, Lestina 7, Parks 6, Sedlacek 8, Michalek (L), Nikpoor 1, Gonzalez, Pitner. N.E Okolic, Kovarick (L), Lubos, Knsko, Tomas (L).

All. Smejkal , vice Suchy

SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 13, Solè 4, Loser 10, Ishikawa 15, Semeniuk 12, Colaci (libero), Cianciotta, Ben Tara, Piccinelli. N.e: Candellaro, Zoppellari,

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

BUDĚJOVICE: b.s.14, ace 3, 42% ric. pos., 24% ric. prf., 27 % att., 55%, 5 muri.
PERUGIA: b.s.16, ace 8, 37% ric. pos., 26% ric. prf., 57% att., 4 muri.

16
Gennaio 2025

NOTA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA DEL 16 GENNAIO 2025

Prosegue il lavoro differenziato per i giocatori Roberto Russo e Oleh Plotnytskyi, che sono rimasti a Perugia per seguire il programma di recupero personalizzato, con il prezioso supporto del centro medico fisioterapico Centro Sinergia di Ellera di Corciano e del centro Fisiosalus di Perugia, partner dei Block Devils.

Per il giocatore Oleh Plotnytskyi è prevista una nuova rivalutazione, mediante risonanza magnetica 3T che sarà eseguita nel tardo pomeriggio di domani, venerdì 17 gennaio, presso il Centro Chirofisiogen - Brugnoni Group di Perugia.

15
Gennaio 2025

VIGILIA DI CHAMPIONS: DOMANI IN REPUBBLICA CECA TESTA-CODA DELLA POOL D

Vigilia di Champions per i Block Devils che, dopo la doppia seduta di lavoro di ieri, sono partiti questa mattina alla volta della Repubblica ceca in vista della quinta giornata della fase a gironi di Champions, in casa del České Budějovice. Si gioca domani, giovedì 16 gennaio, alle 18 (ora locale), nell’impianto “Sportovni Hala”.

La squadra ceca ha vinto il proprio campionato lo scorso anno ed è una compagine poco conosciuta nel campionato italiano. Tra le file del Budějovice c’è solo un giocatore che ha militato in Superlega: il centrale serbo Aleksandar Okolić a Milano nella stagione 2019-2020.

Attualmente è quinta nella classifica del campionato ceco di ČEZ Extraliga, con 26 punti, frutto di 9 vittorie e 7 sconfitte in 16 partite giocate ed è reduce da una vittoria 3-0 tra le mura amiche nella scorsa giornata contro la formazione del SKV Ustí nad Labem.

Diverso il percorso in Champions per la squadra ceca, guidata in panchina da Zdeněk Šmejkal, che finora non ha mai vinto in quattro partite giocate ed è fanalino di coda della classifica della Pool D con zero punti.

IL MATCH DI LEG 1 A PERUGIA
Il match al PalaBarton Energy di Perugia tra la Sir Sicoma Monini Perugia e la squadra ceca del České Budějovice aveva aperto la fase a gironi di Champions il 13 novembre 2024. I padroni di casa si erano imposti con un netto 3-0 con i parziali di 25-16, 25-23, 25-22. I Block Devils avevano chiuso con un buon 57% di efficacia in attacco, 4 muri e 6 ace in un’ora e 18 minuti di gioco. Mvp del match era stato Oleh Plotnytskyi che aveva chiuso con 14 punti, 3 ace e il 58% in attacco.

ARBITRI DEL MATCH
La partita Jihostroj České Budějovice-Sir Sicoma Monini Perugia sarà arbitrata da Ms. Stanislava Simic (Serbia) e da Mr. Pawel Burkiewicz (Polonia).

DIRETTA SU SKY SPORT MAX E DAZN
Il match di domani, Jihostroj České Budějovice-Sir Sicoma Monini Perugia sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max (canale 205) con la telecronaca di Giovanni Cristiano e in diretta streaming video su DAZN con la cronaca di Maria Pia Beltran.

13
Gennaio 2025

NOTA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

Nel corso della partita di ieri tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino, nelle fasi più concitate del tie-break, il giocatore Oleh Plotnytskyi ha accusato, in fase di attacco, un improvviso dolore alla regione posteriore della coscia destra, per il quale è stato costretto ad abbandonare il campo.

Le valutazioni mediche effettuate nell’immediato non lasciavano presagire nulla di buono e nel tardo pomeriggio di oggi il giocatore è stato sottoposto ad una prima risonanza magnetica che ha evidenziato una lesione a livello di muscolo bicipite femorale destro.

Lo staff medico e fisioterapico della società, guidato dal responsabile medico, Dott. Giuseppe Sabatino, dopo la valutazione dei colleghi ortopedici, diretti dal Prof. Auro Caraffa, al momento attuale ritiene prematuro ipotizzare con precisione i tempi di recupero, che saranno meglio definiti e comunicati in relazione alle rivalutazioni cliniche e strumentali a cui il giocatore sarà sottoposto nelle prossime 48/72 ore e che consentiranno di definire meglio il quadro dal punto di vista quantitativo.

E’ già cominciato intanto il programma terapeutico dedicato.

Per quanto riguarda il giocatore Yuki Ishikawa, le valutazioni hanno evidenziato soltanto una problematica legata a crampi muscolari.

12
Gennaio 2025

TIEBREAK DA RECORD A PERUGIA:  PRIMA BATTUTA D’ARRESTO PER I BLOCK DEVILS NELLA QUINTA DI RITORNO

Prima battuta d'arresto per la Sir Susa Vim Perugia che cede al tiebreak il match a Trento, al termine di una contesa di quasi tre ore. Una partita estremamente equilibrata quella tra la prima e la seconda forza di questo Campionato di Superlega.

Guarda la gallery

Entrambe le squadre hanno forzato al servizio commettendo numerosi errori dai nove metri (24 Perugia e 32 Trento); 8 gli ace dei padroni di casa e 6 quelli di Trento, che fa meglio a muro (16 contro i 12 dei bianconeri) superando di poco la percentuale di efficacia in attacco di squadra (44% rispetto al 41% della Sir Susa Vim Perugia). Il PalaBarton registra il primo sold-out di questa stagione con 4986 spettatori.

E’ il centrale Bartha a laurearsi mvp di questa partita con 17 punti, un ace, il 68% in attacco e 3 muri. Tutto questo, al termine di un match che si è protratto fino al quinto set ed ha regalato un grande spettacolo al pubblico: l’ultima frazione si è chiusa ai vantaggi 22-24.

Il Match
Trento parte avanti 2-0, ma il muro di Loser sull’attacco di Michieletto, seguito dall’ace di Plotnytskyi e un nuovo muro sullo stesso Michieletto portano avanti i padroni di casa: altro ace di Plotnytskyi e la Sir conduce 4-2. Bartha gioca sulle mani del muro bianconero ma i padroni di casa restano avanti. Garcia aggancia; botta e risposta Solè e Flavio, che attaccano in primo tempo. Loser dal centro e Semeniuk in diagonale consolidano il vantaggio, Garcia in parallela gioca sulle mani del muro, ma la palla ricade nella metà campo trentina e Perugia consolida il vantaggio. Girandola di errori al servizio con Lavia, Ben Tara e Bartha che sprecano dai nove metri. Trento allunga con Flavio, ma Perugia spinge verso il finale con la battuta potente del solito Oleh Plotnytskyi e con il maniuot del neoentrato Ishikawa. Loser conquista il set point, Garcia annulla il primo, ma il Block Devils chiudono 25-20.

Wassim Ben Tara firma due ace in avvio della seconda frazione, Trento allunga a +2 con il muro su Ishikawa, ma l’attacco di Solè riporta subito i padroni di casa a contatto, Michieletto suona la carica in diagonale, Plotnytskyi accorcia con un maniout e Ishikawa risolve lo scambio del 10-11. Bartha va a segno due volte, ma Giannelli arma di nuovo lo schiacciatore giapponese di casa Sir, che in

diagonale tiene i suoi a contatto: il muro di Solè su attacco di Lavia ristabilisce l’equilibrio (14-14). Nella fase centrale cresce l’intensità del gioco ed è Trento ad avere la meglio su due scambi lunghi: Sbertoli consolida con un ace (14-17). Lorenzetti chiama il time out e al rientro in campo va a segno Plotnytskyi. Il muro di Loser fa esplodere i 4986 del PalaBarton (17-19), Ishikawa tiene i suoi a -2, ma l’attacco di Gabi Garcia è fulmineo e Michieletto dai nove metri conquista il set point con un ace; la diagonale out di Ishikawa chiude il set 20-25.

La terza frazione si apre punto a punto. Gabi Garcia sigla l’ace del 3-4, risponde Loser con un block vincente. Ishikawa sbuca dal centro e sorprende il muro trentino, si va avanti punto a punto fin dalle prime battute. Garcia va a segno in maniout lungo la parallela e Bartha chiude lo scambio lungo del 9-11, tra gli applausi per il recupero dal limite di Yuki Ishikawa. Plotntytskyi accorcia, Bartha manda il servizio in rete e lo schiacciatore nipponico ristabilisce il pari (13-13). Spettacolo in campo per lo scambio lungo chiuso da ben Tara, seguito dal muro di Solè su Flavio dall’ace di Loser (17-13). Livelli altissimi e scambi carichi di adrenalina con il palazzetto che esplode sull’ace di Ishikawa che vale il 20-15. Flavio accorcia con un primo tempo, ma dai nove metri spreca (21-16). Perugia amministra il vantaggio e aggancia il set point con l’attacco out di Garcia: il set si chiude con il servizio in rete di Michieletto. (25-18).

Anche la quarta frazione si apre punto a punto con Solè che va a segno dai nove metri e Plotnytskyi che risolve con un tocco morbido lo scambio del 4-3. L’ace di Plotnytskyi vale il +2, ma Trento aggancia con il muro sull’attacco di Ben Tara. Perugia allunga, ma l’attacco dello schiacciatore ucraino questa volta si scontra con il muro dolomitico. Primo tempo di Loser, ma continua il punto a punto con la diagonale out di Ben Tara e il muro su Ishikawa. Break Trento con l’attacco di Lavia; Michieletto prima manda il servizio in rete, poi consolida il vantaggio risolvendo lo scambio del 14-17. Primo temo di Solè, Trento allunga, Herrera colpisce in diagonale e il divario si riduce. Michieletto gioca d’astuzia e trova il punto in parallela, Bartha colpisce e si avvicina al finale del set, ma poi spreca il primo set point. Errore al servizio anche per Herrera e il set si chiude 21-25: si va al tiebreak.

Trento parte avanti 2-0, ma Perugia recupera con Herrera che spinge al servizio scompaginando la ricezione trentina. Solè dal centro firma il 3-3. Errori da entrambe le parti; sorpasso Trento con Bartha, aggancio con Plotnytskyi (6-6). Ancora il centrale rumeno di casa trentina a segno e il punto a punto è protagonista anche del tiebreak. Si va al cambio campo con Trento avanti 7-6, ma Plotnyskyi aggancia subito chiudendo lo scambio lunghissimo dell’8-8: dai nove metri è ace e coach Soli chiama il time out. Capitan Giannelli arma Loser che tiene l’equilibrio dal centro (10-10), risponde Flavio in primo tempo, ma Sbertoli al servizio manda out. Herrera scatena il pubblico firmando il nuovo sorpasso. Il muro sull’attacco di Flavio vale il 13-11. Finale al cardiopalma con una battaglia punto a punto che si allunga ai vantaggi. Il maniout di Bartha tiene il set in parità. Rychicki spreca al servizio, ma Michieletto chiude lo scambio che tiene ancora la parità. Michieletto dai nove metri spara out, Lavia firma il 17-17, Errore al servizio di Bartha e attacco vincente di Michieletto. Sbertoli manda il servizio in rete, Herrera spara out, ma poi centra il nuovo setpoint con un attacco lungo la parallela. Continuano gli errori al servizio. Semeniuk prima ed Herrera poi, conquistano il set point, entrambi annullati. L’attacco out di Herrera costa il set ai Block Devils (22-24) e chiude il match .

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA - ITAS TRENTINO 2-3

Parziali: 25-20, 20-25, 25-18, 21-25, 22-24

ARBITRI
Dominga Lot, Alessandro Cerra

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 7, 2, Loser 10, Solè 10, Semeniuk 4, Plotnytskyi 17, Colaci (libero), Herrera 8, Ishikawa 15, Cianciotta, Candellaro. N.e: Piccinelli (libero), Zoppellari.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

ITAS TRENTINO: Sbertoli 5, Garcia 8, Bartha 17, Flavio 12, Lavia 12, Michieletto 22, Laurenzano (libero), Acquarone, Pesaresi (libero), Rychlicki 4. N.e: Bristot, Pellicani, Magalini. .

All. Fabio Soli, vice all. Adriano Di Pinto

LE CIFRE
PERUGIA: b.s. 24, 8 ace, 48% ric. pos., 21% ric. prf., 41% att., 12 muri.
TRENTO: b.s. 32, 6 ace, 49% ric. pos., 25% ric. prf., 44% att., 16 muri.

11
Gennaio 2025

VA IN SCENA A PERUGIA IL BIG MATCH DELLA QUINTA DI RITORNO: DOMANI ALLE 18 IN CAMPO CON TRENTO

Vigilia di big match a Perugia! Domani alle 18 va in scena la partita su cui è catalizzata l’attenzione di questa quinta giornata del girone di ritorno, tra la capolista Sir Susa Vim Perugia e l’Itas Trentino, altra grande squadra protagonista di questo campionato di Superlega.

Solo cinque le lunghezze che separano le due compagini in classifica: domina Perugia a 41 punti e Trento la segue a 36, ma con un match da recuperare (la gara casalinga con Cisterna volley, prima giornata del girone di ritorno, che non si era disputata per la partecipazione dei dolomitici al Mondiale per Club e che è stata riprogrammata per il 19 febbraio prossimo, alle 20:30).

Ben consapevoli che il match di domani non sarà una gara “decisiva” in termini di classifica, come sottolineato da capitan Giannelli nel corso della conferenza stampa pre-gara di ieri, i Block Devils lavorano per dare il massimo, in questo scontro diretto che sta richiamando a Perugia il pubblico delle grandi occasioni.

I PRECEDENTI

Sono ben 56 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali in cinque competizioni differenti (Campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club).

32 sono i match vinti dalla Sir Susa Vim Perugia e 24 dall’Itas Trentino. L’ultimo scontro diretto risale alla partita di andata di regular season di questo campionato, all’iT Quotidiano Arena, il 27 ottobre scorso, vinto dai Block Devils 3-1.

IL MATCH DI ANDATA

Il match di andata di questa quinta giornata di regular season, che si era giocato nell’impianto trentino, era stato vinto dalla Sir Susa Vim Perugia in rimonta 3-1. I padroni di casa avevano conquistato il primo set con ampio margine (25-19), con una buona efficacia in attacco (56%), 4 muri e 1 ace. La reazione dei Block Devils era arrivata fin da subito con i bianconeri che avevano ribaltato il risultato conquistando l’intero bottino in palio e chiudendo in 4 set imponendosi negli altri tre parziali 22-25, 24-26, 19-25. Con Giannelli ancora out per un risentimento muscolare addominale, la cabina di regia era stata guidata da Francesco Zoppellari.

Mvp della partita Oleh Plotnytskyi che aveva chiuso con 28 punti, 4 ace e 3 muri vincenti.

EX DELLA PARTITA
E’ una sfida costellata di ex, a cominciare dai sestetti, ma anche in panchina. Nei due roster troviamo sei giocatori, due a Trento e quattro a Perugia: nelle file trentine Flavio Gualberto, che ha vestito a maglia bianconera per due stagioni consecutive dal 2022 al 2024, Kamil Rychlicki, due stagioni anche per lui, dal 2021 al 2023. Nel roster della Sir Susa Vim Perugia Davide Candellaro, a Trento per due stagioni, dal 2018 al 2020, Massimo Colaci, che ha vestito la maglia della squadra dolomitica per sette stagioni, dal 2010 al 2017, Simone Giannelli, a Trento dal suo esordio nelle giovanili del Trentino Volley per dieci anni consecutivi fino al 2021 e Sebastian Solé, che ha vestito la maglia della Diatec per quattro stagioni, dal 2013 al 2017.

In panchina il coach bianconero Angelo Lorenzetti, ha guidato la squadra trentina per sette anni consecutivi, dal 2016 al 2023.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Dominga Lot di Santa Maria di Piave (TV) e Alessandro Cerra di Bologna.

DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Itas Trenino e Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta da RAI Sport, canale numero 58 del digitale terrestre con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

Diretta anche in streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” con la cronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Marco Ferraro.

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia -Itas Trentino sarà trasmessa lunedì 13 gennaio alle ore 00:30 e martedì 14 gennaio alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.

Lunedì 13 gennaio alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils, condotto da Elena Ballarani, con Domenico Cantarini e Simone Camardese. Ospite della puntata il libero bianconero Massimo Colaci.

10
Gennaio 2025

GIANNELLI IN VISTA DI TRENTO: «SARA’ UNA PARTITA DAI NUMERI ALTI, DOVREMO ESSERE MOLTO PAZIENTI»

Proseguono gli allenamenti in casa bianconera in vista del big match di domenica: a Perugia attiva l’Itas Trentino per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season. Una partita che si preannuncia carica di adrenalina contro due grandi protagoniste di questo campionato di Superlega.

Il capitano dei Block Devils, Simone Giannelli, presentando il match nella conferenza stampa pre-gara di oggi, ha sottolineato il grande equilibrio, a livello di numeri e di capacità di gioco, tra le due compagini:

«I nostri numeri, rispetto a quelli di Trento, sono molto simili; sicuramente sappiamo che loro sono una squadra che fa tanto volume di gioco, una squadra che difende molto, che mura molto bene e batte forte. Tiene un costante sideout perché ovviamente ha schiacciatori molto forti con un palleggiatore molto bravo, quindi sappiamo che fanno tutto abbastanza bene, come lo facciamo noi. Siamo consapevoli che sarà una partita dai numeri alti e - questa è una mia riflessione personale - penso che quando i numeri sono così tanto alti, quando due squadre si incontrano non dico che si annullano, ma a volta succede che in un set prevale una e un set prevale l’altra, quindi mi aspetto una cosa di questo tipo perché di solito è così in queste partite qua».

Entrambe le squadre arrivano a giocarsi questo scontro diretto reduci da una vittoria: i Block Devils si sono imposti 3-0 domenica scorsa a Cisterna, mentre i trentini, nel posticipo della scorsa giornata, al PalaPanini di Modena hanno vinto in rimonta 3-1 dopo essere partiti sotto di un set.

«Sono sicuro che loro ci metteranno tanta pressione perché hanno numeri molto molto buoni – aggiunge Giannelli – noi dovremmo rispondere con i nostri numeri sapendo che sarà una partita dove bisogna essere molto pazienti e cercare di creare tanto volume di gioco, difendere e coprire: tutti quei fondamentali che non vanno nel tabellino finale, ma che secondo me sono quelli poi che fanno la differenza e ti permettono di stare avanti in queste partite qua».

Sicuramente quello di domenica sarà un big match che richiamerà un grandissimo pubblico a Perugia: «Penso che sarà una bellissima partita da giocare sia per noi che per loro per vedere a che punto siamo sia noi che loro. Non credo che sia una “partita chiave” perché, al di là del risultato che ci sarà domenica, ci saranno poi altre partite di regular season da giocare, i punti di differenza tra noi e Trento sono pochi e quindi basta un risultato non a favore nostro in un’altra partita e puo’ succedere che magari loro ci possano superare. Per quanto riguarda la classifica, se noi pensiamo al primo posto, lo pensiamo per il nostro percorso: non tanto per quello che succederà alla fine, perché nei play off puo’ succedere sempre di tutto, ma più per il nostro percorso, per quello che abbiamo cominciato da quando siamo arrivati qua, la costanza che abbiamo avuto che sicuramente è una cosa che noi cerchiamo di ottenere, ma siamo consapevoli che non dà nessun vantaggio: lo facciamo per noi».

08
Gennaio 2025

ARIA DI BIG MATCH A PERUGIA!  DOMENICA ARRIVA TRENTO

Si respira aria di big match sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove domenica prossima, con fischio di inizio alle 18, i Block Devils scenderanno in campo con l’Itas Trentino per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season.

E’ uno scontro diretto quello tra i campioni d’Italia e la squadra dolomitica, reduce dal posticipo della quarta giornata, lunedì 6 gennaio sul campo di Modena: i ragazzi di coach Fabio Soli si sono imposti 3-1 confermando il secondo posto in classifica, a cinque lunghezze da Perugia e con una partita da recuperare (il match con Cisterna Volley non disputato per la partecipazione di Trento al Mondiale per club – data ancora da definire).

Al Perugia si sta sfruttando al massimo questa “settimana tipo”, alternando il lavoro in sala pesi a quello sul campo. Questa mattina seduta preventiva in palestra e, nel pomeriggio, lavoro tecnico sul taraflex tricolore. Lo staff tecnico bianconero sta ottimizzando il programma di lavoro in questa settimana intera tra le mura amiche, che precede un periodo denso di impegni fuori casa per i ragazzi del presidente Gino Sirci: la prossima settimana infatti, si torna a viaggiare in Europa: giovedì 16 la Sir Sicoma Monini Perugia sarà impegnata in trasferta sul campo del České Budějovice (in repubblica ceca) per la quinta giornata della fase a gironi di Champions, la domenica successiva, 19 gennaio alle 19:30, trasferta all’Eurosuole Forum con la Lube e dopo questo match si aprirà la settimana della Final Four di Coppa Italia, in programma all’UnipolArena di Bologna sabato 25 e domenica 26 gennaio.

06
Gennaio 2025

CHE NUMERI QUESTA SIR! LE VOCI POST-CISTERNA DEI PROTAGONISTI

Una vittoria non scontata e un match che ha rivelato insidie, soprattutto sul finale, dopo un primo set condotto dai Block Devils con ampio margine, quello di ieri a Cisterna di Latina.

Al cospetto dei campioni d’Italia coach Falasca ha schierato al via un sestetto guidato in regia dal giovanissimo Alessandro Fanizza, classe 2004 e i bianconeri sono partiti subito aggressivi, scavando fin da subito solchi importanti, con margini di vantaggio irrecuperabili, chiudendo 11-25 in poco più di venti minuti. Con l’ingresso di Baranowics l’efficacia in attacco dei pontini è schizzata avanti (72% di positività nel secondo set) e nella terza frazione i padroni di casa sono scesi in campo a tutto fuoco, costringendo gli avversari ad inseguire.

Una fotografia rappresentativa dell’alto livello del campionato di Superlega, che dà ancora più valore alla vittoria di ieri della capolista Sir Susa Vim Perugia, che ha consolidato il suo primato in classifica a 41 punti.

Yuki Ishikawa, titolare nel match di ieri in coppia con Kamil Semeniuk, si è laureato mvp con un sontuoso 89% di efficacia in attacco, con un solo errore e un solo pallone murato in 19 palloni attaccati. Lo schiacciatore bianconero commenta così il match di ieri:

«Abbiamo vinto 3-0 e siamo contentissimi. Abbiamo iniziato bene soprattutto il primo set, poi il terzo set abbiamo sofferto un po’ in ricezione; su questo fondamentale dobbiamo lavorare e possiamo migliorare, la nostra battuta sta andando bene e anche l’attacco. Dobbiamo lavorare sempre: in questo gennaio abbiamo molti impegni, tra Champions, Coppa Italia e campionato, quindi dobbiamo concentrarci».

Che il match in casa dei pontini non sarebbe stato facile, lo sottolinea anche l’opposto bianconero Wassim Ben Tara, che ha chiuso con 13 punti, due ace e un’efficacia in attacco da fuoriclasse: 92% con un solo errore in 12 palloni attaccati:

«Per noi non era una partita facile, fuori casa: loro sono in un momento che devono fare punti. Prima di venire qui sapevamo già che sarebbe stata una partita combattuta punto a punto come è successo nel terzo set. Abbiamo fatto un bel lavoro nel primo e secondo e quello che è successo nel terzo ce lo aspettavamo, ma l’importante è che abbiamo tenuto duro fino alla fine e ritorniamo a Perugia con tre punti pieni».

La concentrazione costante, dall’inizio alla fine della partita e la capacità di rimanere attenti anche nei momenti, come nel terzo set, in cui la squadra si è ritrovata sotto di qualche punto è stata, per lo schiacciatore Kamil Semeniuk, la chiave del match:

«Sicuramente siamo molto molto contenti perché giocare fuori dal PalaEvangelisti non è mai facile, quindi l’importante è che dall’inizio alla fine siamo stati concentrati e attenti perché anche dopo il primo set non era facile giocare: quel set è sembrato “facile” e l’importante per noi è stato rimanere sempre attenti nel secondo e terzo set. Per noi giocatori in campo l’importante è stato che alla fine sempre e comunque siamo stati insieme nei, momenti di difficoltà».

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CASALINGA CON TRENTO

E’ già attiva la vendita dei biglietti per il match casalingo in programma domenica 12 gennaio alle 18 al PalaEvangelisti con l’Itas Trentino, quinta giornata del girone di ritorno di regular season.

E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.

05
Gennaio 2025

BLITZ A CISTERNA PER LA SIR SUSA VIM PERUGIA: 3-0 E VENTIDUESIMA VITTORIA CONSECUTIVA

Altri tre punti pieni per i Block Devils che passeggiano per due set a Cisterna di Latina e combattono nella terza frazione con la squadra di casa che ha alzato i giri in attacco dopo l’ingresso del palleggiatore titolare Baranowicz.

Guarda la gallery

La Sir Susa Vim Perugia conferma la sua imbattibilità dall’inizio della stagione e raggiunge le 22 vittorie consecutive tra campionato, Supercoppa e fase a gironi di Champions. Lorenzetti schiera in banda la coppia Semeniuk – Ishikawa e il martello giapponese di casa bianconera chiude con 19 punti a referto e l’89% in attacco laureandosi mvp indiscusso del match. Percentuali altissime in attacco per i Block Devils nei primi due set (79 e 88%), mentre la terza frazione ha regalato al pubblico una contesa tirata punto a punto con i padroni di casa che hanno alzato il livello in contrattacco, ma i ragazzi di Lorenzetti hanno risposto centrando i palloni vincenti nei momenti decisivi e chiuso il match con 9 ace, un 70% di efficacia in attacco e 4 muri.

Sold out a Cisterna per il match con i Campioni d’Italia: il Palasport ha registrato il proprio record di pubblico (3044 spettatori).

Il match
La squadra di casa, spinta dal proprio pubblico (sold out e record stagionale di spettatori) parte avanti e va a segno con la diagonale di Faure, ma la Sir piazza subito il break con gli attacchi di Ben Tara e Ishikawa e il doppio ace di capitan Giannelli (2-5).

I Block Devils centrano un allungo importante nel turno al servizio di Yuki Ishikawa che firma anche due ace (3-11). Mazzone e Bayram recuperano un paio di lunghezze, ma Giannelli consolida il vantaggio con il suo tocco di prima intenzione e Ishikawa porta i suoi avanti (6-20). Nedeljkovic va a segno, ma il gap è ormai troppo ampio e i Block Devils avanzano in scioltezza verso il finale del set. Maniuot di Bayram, ace di Nedeljkovic, ma i campioni d’Italia chiudono con l’attacco di Loser. (11-25)

Ben Tara va a segno dai nove metri in avvio del secondo set, Giannelli ama Ishikawa che attacca in diagonale, Cisterna risponde con l’attacco di Bayram e la diagonale di Faure (7-10), ma Perugia allunga ancora con Ishikawa a tutto braccio e Ben Tara che gioca sulle mani del muro avversario lungo la parallela e Giannelli, che chiude con un tocco di prima intenzione lo scambio del 9-14. Nedeljkovic firma un ace, ma Solè conquista subito il cambiopalla con un primo tempo.

Il neoentrato Rivas forza al servizio, ma spara out e spinge in attacco. Theo Faure va a segno per due volte consecutive e riporta i suoi a -3 (17-20). Time out di Lorenzetti e al rientro in campo Ishikawa consolida il vantaggio e aggancia il set point (19-24), poi chiude in pipe dopo un primo set point annullato da Rivas.

E’ ancora Ishikawa protagonista con il suo gioco veloce sulle mani del muro in avvio della terza frazione. Il muro bianconero blocca l’attacco pontino e Cisterna risponde con il block vincente di Ramon. Semeniuk accelera, Ben Tara spreca al servizio, Nedeljkovic mura l’attacco di Ishikawa e per la prima volta le due squadre sono pari. L’attacco out dell’opposto tunisino di casa bianconera costa il sorpasso (9-8). Mazzone manda il servizio in rete e Semeniuk out (11-9). I padroni di casa amministrano il vantaggio ed è Loser a firmare l’aggancio (14-14). Scambi lunghi in questa fase del match: si va avanti punto a punto. Rivas centra l’ace del 17-16, poi manda in rete ed è di nuovo parità. Ace anche per Kamil Semeniuk e muro di Perugia sull’attacco di Faure. La Sir vola verso il finale del match. Nedeljkovic prova a riaprire la gara, ma Semeniuk piazza la pipe che vale il match point: un attacco dei padroni di casa e una disattenzione dei Block Devils regalano al pubblico un finale ad alto tasso adrenalinico: 23-24 e coach Lorenzetti chiama il time out. Al rientro in campo la chiude Ishikawa.

IL TABELLINO
CISTERNA VOLLEY - SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3

Parziali: 11-25, 20-25, 23-25

ARBITRI:
Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme e Marco Zavater di Roma.

LE CIFRE
CISTERNA: 14 b.s., 5 ace, 33% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 3 muri.
PERUGIA: 10 b.s., 9 ace, 51% ric. pos., 17% ric. prf., 70% att., 4 muri.

CISTERNA VOLLEY: Fanizza, Faure 14, Mazzone 3, Nedeljkovic 7, Ramon 4, Bayram 4, Pace (L). All. Falasca, vice Cocconi.

Baranowics 1, Tarumi, Rivas 7. N.E. Diamantini, Czerwinski, Finauri.

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 13, Loser 7, Solè 3, Semeniuk 5, Ishikawa 19, Colaci (lib), Plotnytskyi, Herrera, Cianciotta. N.E:, Solè, Candellaro. Piccinelli

04
Gennaio 2025

PRIMO MATCH DELL’ANNO PER I BLOCK DEVILS: DOMANI IN CAMPO A CISTERNA

Primo match dell’anno per i Block Devils, che dopo la rifinitura di questa mattina sono partiti nel pomeriggio di oggi alla volta di Cisterna dove domani scenderanno in campo per la quarta giornata del girone di ritorno di regular season.

Guarda la gallery

I ragazzi del presidente Gino Sirci si sono affacciati al nuovo anno macinando record: imbattuti dall’inizio della stagione con 21 vittorie consecutive: 14 in campionato, due nella scorsa Final Four di Supercoppa, conquistata al PalaWanni di Firenze, 4 vittorie, tutte per 3-0 nella fase a gironi di Champions e sono reduci dalla gara secca dei Quarti di finale di Coppa Italia, vinta con un altro 3-0 su Modena, vittoria grazie alla quale hanno conquistato un posto tra le quattro squadre che si contenderanno il titolo tricolore il 25 e 26 gennaio prossimi all’Unipol Arena di Bologna.

La squadra pontina, guidata da coach Guillermo Falasca, arriva invece a giocarsi questo match, in cui ospiterà tra le mura amiche i Campioni d’Italia, dopo due sconfitte consecutive in campionato: battuta in trasferta da Piacenza 3-1 nel “box day” e, nell’ultimo match casalingo, risalente alla seconda giornata del girone di ritorno, sconfitta dalla Rana Verona 3-0. Attualmente Cisterna è al settimo posto in classifica con 15 punti, ma con un match da recuperare, con l’Itas Trentino (prima giornata del girone di ritorno) che non si è disputato per la partecipazione della squadra dolomitica al Mondiale per Club. Nel frattempo i pontini hanno incontrato Trento nella gara secca dei quarti di Coppa Italia: ad aggiudicarsi il posto in Final Four è stata la squadra di Fabio Soli che si è imposta 3-1.

Domani al Palasport di Cisterna il fischio di inizio è posticipato alle 18:30.

I PRECEDENTI
Sono tre i precedenti tra le due squadre, tutti vinti da Perugia. L’ultimo scontro diretto risale alla quarta giornata del girone di andata di regular season, il 20 ottobre al PalaEvangelisti di Perugia.

IL MATCH DI ANDATA
Nel match di andata Cisterna era riuscita a strappare il primo set ai padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia che si erano poi imposti in rimonta per 3-1 conquistando gli altri tre parziali con ampio margine: 19-25, 25-15, 25-16, 25-18. Con Simone Giannelli ai box a causa di un risentimento addominale, coach Lorenzetti aveva affidato la cabina di regia a Francesco Zoppellari, che aveva chiuso il match con 6 punti diretti e 3 muri. Mvp di giornata era stato Oleh Plotnytskyi che aveva messo a segno 20 punti e nel corso del match aveva scavato solchi importanti nei suoi turni al servizio (6 ace).

EX DELLA PARTITA
E’ Alessandro Piccinelli l’unico ex della partita: il libero bianconero ha giocato la scorsa stagione (2023-2024) come titolare al Cisterna Volley, per poi tornare a Perugia come vice di Massimo Colaci.

ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato dal canadese Alessandro Pietro Cavalieri, (residente a Lamezia Terme) e da Marco Zavater di Roma.

DIRETTA DEL MATCH SU DAZN E VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match Cisterna Volley - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmesso in diretta streaming video su Dazn e sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv).

PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Cisterna Volley - Sir Susa Vim Perugia sarà trasmessa lunedì 6 gennaio su Rete Sole, canale 11 del Digitale Terrestre, partner televisivo ufficiale della Sir Susa Vim Perugia, con un doppio appuntamento: in prima serata alle ore 21 e in replica alle ore 00:30. Martedì 7 gennaio ulteriore replica alle 16:20.

Lunedì Volley, il format settimanale dedicato ai Block Devils, torna dopo le festività natalizie, lunedì 13 gennaio. Ospite in studio il libero bianconero, Massimo Colaci.

ANTICIPATA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL MATCH CASALINGO CON TRENTO
E’ stata anticipata ad oggi, sabato 4 gennaio, alle ore 18 la vendita per il big match casalingo Sir Susa Vim Perugia - Itas Trentino, in programma al PalaEvangelisti domenica 12 gennaio alle 18. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.